Visualizzazione post con etichetta Coppa Davis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coppa Davis. Mostra tutti i post

Tennis, Coppa Davis: l'Italia sfiderà l'Olanda nei quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Si è svolto a Malaga in Spagna ieri, il sorteggio delle Finali di Coppa Davis. Le partite si giocheranno nella città iberica dal 21 al 26 Novembre. L’ Italia sfiderà l’ Olanda nei quarti di finale. Il Canada affronterà la Finlandia. La Repubblica Ceca dovrà vedersela con l’ Australia. La Serbia incontrerà la Gran Bretagna. Gli olandesi potranno contare su Tallon Griekspoor e Botic Van De Zandschulp per i singolari. 

Nel doppio punteranno su Wesley Koolkof e Jean Julier Rojer. L’ Italia cercherà di recuperare Jannik Sinner e Matteo Berrettini, assenti per infortunio nella fase a gironi a Bologna dal 12 al 17 Settembre. Il capitano non giocatore degli azzurri Filippo Volandri ha dichiarato: “ L’ Olanda è una squadra compatta, ma vogliamo vincere per qualificarci alla semifinale”.

Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con la Svezia e vola alle finali di Malaga

Fitp fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella terza e ultima giornata del Gruppo A di Coppa Davis l’ Italia vince 2-1 con la Svezia all’ “Unipol Arena” di Bologna e si qualifica per le finali che si giocheranno a Malaga in Spagna a Novembre. Nel primo singolare il ventiduenne Matteo Arnaldi prevale in due set, 6-4 6-3 in 81 minuti con lo svedese Leo Borg. 

Nel secondo singolare il ventottenne Lorenzo Sonego si impone 6-4 6-4 con l’altro svedese Elias Ymer. Nel doppio gli svedesi Filip Bergevi e Andrè vincono 4-6 7-6 10-8 con il trentasettenne Simone Bolelli e Lorenzo Musetti. Gli azzurri concludono al secondo posto. Il Canada è primo e vola alle finali.

Tennis, Coppa Davis: l'Italia vince 3-0 col Cile a Bologna

Fitp fb
FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo A di Coppa Davis l’ Italia vince 3-0 con il Cile a Bologna. Nel primo singolare Matteo Arnaldi prevale 2-6 6-4 6-3 col cileno Cristian Garin. Nel secondo singolare Lorenzo Sonego si impone 3-6 7-5 6-4 con l’altro cileno Nicolas Jarry. Nel doppio Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego superano 6-7 6-3 7-6 i cileni Marcelo Tomas Barrios Vera e Alejandro Tabilo. Gli azzurri per qualificarsi ai quarti di finale di Coppa Davis, dovranno vincere la partita con la Svezia che si disputerà domani dalle 15. 

Nel Gruppo B a Manchester la Gran Bretagna vince 2-1 con la Svizzera. Nel primo singolare il britannico Andy Murray prevale 6-7 6-4 6-4 con lo svizzero Leandro Riedi. Nel secondo singolare l’altro svizzero Stan Wawrinka si impone 7-5 6-4 con l’altro britannico Cameron Norrie. Nel doppio i britannici Daniel Evans e Neal Skupski superano 6-3 6-3 gli svizzeri Dominic Stricker e Stan Wawrinka.

Tennis, Coppa Davis: il Canada vince 3-0 con la Svezia

Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo A di Coppa Davis il Canada vince 3-0 con la Svezia a Bologna. Nel primo singolare il canadese Vasek Pospisil prevale 7-6 5-7 6-2 con lo svedese Leo Borg. Nel secondo singolare l’ altro canadese Gabriel Diallo si impone 6-4 6-3 con l’altro svedese Elias Ymer. Nel doppio i canadesi Alexis Galarneau e Vasek Pospisil superano 7-6 7-6 gli svedesi Filip Bergevi e Andrè Goransson. 

Nel Gruppo B a Manchester l’ Australia vince 2-1 con la Francia. Nel primo singolare il francese Adrian Mannarino supera 7-6 6-4 l’ australiano Max Purcell. Nel secondo singolare l’altro australiano Alex De Minaur si impone 7-6 6-3 con l’altro francese Ugo Humbert. Nel doppio gli australiani Matthew Ebden e Max Purcell prevalgono 7-5 6-3 con i francesi Nicolas Mahut e Edouard Roger Vasselin.

Coppa Davis: debacle Italia a Bologna

via FITP Tennis fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A di Coppa Davis l’Italia perde 0-3 col Canada a Bologna. Nel primo singolare Lorenzo Sonego è sconfitto in due set, 7-6 6-4 dal canadese Alexis Galarneau. Nel secondo singolare Lorenzo Musetti perde 7- 5 6-4 con l’altro canadese Gabriel Diallo. Nel doppio Matteo Arnaldi e Simone Bolelli sono sconfitti 6-7 6-4 7-6 dai canadesi Alexis Galarnau e Vasek Pospisil. Nel Gruppo B a Manchester in Inghilterra la Gran Bretagna vince 2-1 sull’ Australia. 

Nel primo singolare il britannico Jack Draper prevale 6-7 6-3 7-6 sull’australiano Thanasi Kokkinakis. Nel secondo singolare l’altro britannico Daniel Evans si impone 6-1 2-6 6-4 sull’altro australiano Alex De Minaur. Nel doppio gli australiani Matthew Ebden e Max Purcell superano 7-6 6-4 i britannici Daniel Evans e Neal Skupski

Tennis, Coppa Davis: trionfa il Canada

via Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Il Canada vince la Coppa Davis di tennis. Supera 2-0 in finale l’Australia a Malaga in Spagna. Nel primo singolare il canadese Denis Shapovalov prevale 6-2 6-4 con l’australiano Thanaki Kokkinakis. Nel secondo singolare l’altro canadese Felix Auger Aliassime si impone 6-3 6-4 con l’altro australiano Alex De Minaur. Per il Canada primo successo nella sua storia in Coppa Davis. 

I canadesi riescono a trionfare in questo evento importante di tennis dopo la sconfitta nella finale del 2019 contro la Spagna e si aggiudicano l’insalatiera d’argento. Il Canada conquista la Coppa Davis dopo il ripescaggio al posto della Russia squalificata per la guerra contro l’ Ucraina.

Tennis, Coppa Davis: l'Italia ko 2-1 con il Canada ed è eliminata

via Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella semifinale della Coppa Davis di tennis l’ Italia perde 2-1 a Malaga in Spagna con il Canada ed è eliminata. Nel primo singolare Lorenzo Sonego vince 7-6 6-7 6-4 con il canadese Denis Shapovalov. 

Nel secondo singolare Lorenzo Musetti perde 6-3 6-4 con l’altro canadese Felix Auger Aliassime. E’ decisivo il doppio. Matteo Berrettini sostituisce poco prima dell’incontro di doppio Simone Bolelli infortunato al polpaccio. Berrettni e Fabio Fognini perdono 7-6 7-5 in 1 ora e 50 minuti con i canadesi Felix Auger Aliassime e Vasek Pospisil. 

Il Canada si qualifica per la finale dove sfiderà l’ Australia.

Tennis, Coppa Davis: l'Australia vola in finale

via Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella semifinale della Coppa Davis di tennis l’Australia vince 2-1 a Malaga in Spagna con la Croazia e si qualifica per la finale. Nel primo singolare il croato Borna Coric supera 6-4 6-3 l’australiano Thanasi Kokkinakis. 

Nel secondo singolare l’altro australiano Alex De Minaur prevale 6-2 6-2 con l’altro croato Marin Cilic. Il doppio è decisivo per il successo dell’ Australia. Max Purcell e Jordan Thompson si impongono in 2 ore e 14 minuti 6-7 7-5 6-4 con i croati Nikola Mektic e Mate Pavic. L’Australia ritorna in finale dopo 19 anni.

Tennis, Sinner infortunato non gioca nell'Italia in Coppa Davis

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner non giocherà nell’Italia contro gli Stati Uniti d’America a Malaga in Spagna Giovedì 24 Novembre nei quarti di finale di Coppa Davis di tennis. L’altoatesino non è riuscito a recuperare dall’infortunio alla mano destra subito nel torneo di Parigi Bercy. 

Al suo posto il capitano non giocatore degli azzurri Filippo Volandri ha convocato Lorenzo Sonego. Sinner ha dichiarato: “ Sfortunatamente non sono ancora guarito e non potrò far parte della nostra squadra. E’ stata una decisione difficile da prendere per me ma devo fermarmi. Sono convinto che l’ Italia di tennis riuscirà ugualmente a vincere in Coppa Davis”.

Tennis, i convocati dell'Italia per la Coppa Davis

FRANCESCO LOIACONO - Sono stati convocati i giocatori dell’Italia per le Finals Eight di Coppa Davis di tennis che si giocheranno dal 22 al 27 Novembre 2022 a Malaga in Spagna. Il capitano non giocatore e allenatore degli azzurri Filippo Volandri ha scelto per l’importante evento Jannik Sinner Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti Fabio Fognini e Simone Bolelli. 

Nei quarti di finale l’ Italia sfiderà il 24 Novembre gli Stati Uniti d’ America. Per gli americani sono stati convocati Taylor Fritz, Frances Tiafoe Tommy Paul e Jack Sock. Se gli azzurri vinceranno affronteranno in semifinale la squadra che vincerà tra la Germania e il Canada. Negli altri quarti di finale la Spagna giocherà con la Croazia e l’ Olanda dovrà vedersela con l’Australia.

Tennis, Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con l'Argentina e vola ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A della Coppa Davis di tennis l'Italia vince 2-1 a Bologna con l' Argentina e si qualifica per I quarti di finale che si disputeranno a Malaga in Spagna dal 22 al 27 Novembre 2022. Nel primo singolare Matteo Berrettini supera 6-2 6-3 l'argentino Sebastian Baez. 

Nel secondo singolare Jannik Sinner prevale 7-5 1-6 6-3 con l'altro argentino Francisco Cerundolo. Nel doppio Simone Bolelli e Fabio Fognini perdono 7-5 2-6 6-3 con gli argentini Maximo Gonzalez e Horacio Zeballos.Nella terza gara l' Italia giochera' Domenica 18 Settembre a Bologna con la Svezia .

Tennis, Coppa Davis: la Croazia vince 2-1 con la Svezia

via Davis Cup fb
FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo A di Coppa Davis di tennis la Croazia vince 2-1 a Bologna con la Svezia. 

Nel primo singolare lo svedese Elias Ymer vince 6-2 7-6 col croato Borna Gojo. Nel secondo singolare l'altro croato Borna Coric supera 6-4 3-6 6-3 l'altro svedese Mikael Ymer. Nel doppio i croati Nikola Metic e Mate Pavic si impongono 7-5 6-3 con gli svedesi Andre' Goransson e Elias Ymer.

Tennis, Coppa Davis: la Svezia vince 2-1 con l'Argentina

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima giornata del Gruppo A di Coppa Davis di tennis la Svezia vince 2-1 a Bologna con l’Argentina. Nel primo singolare lo svedese Elias Ymer supera 6-4 3-6 7-6 l’argentino Sebastian Baez. Elias Ymer è preciso con i passanti incrociati e i pallonetti. E’ efficace col servizio e col dritto. 

Nel secondo singolare l’altro svedese Mikael Ymer prevale 6-2 6-2 con l’altro argentino Diego Schwartzman. Nel doppio gli argentini Maximo Gonzalez e Horacio Zeballos si impongono 3-6 6-3 6-2 con gli svedesi Andrè Goransson e Elias Ymer.

Coppa Davis: Francia, Spagna e Belgio volano alla fase a gironi

FRANCESCO LOIACONO - Negli altri incontri del turno preliminare di Coppa Davis di tennis la Francia la Spagna, il Belgio l’Olanda, l’Australia il Kazakistan, la Svezia l’Argentina, la Corea del Sud la Germania e gli Stati Uniti d’America si sono qualificate per la fase a Gironi che si disputerà dal 14 al 18 Settembre 2022. 

La Francia ha vinto 4-0 a Pau con l’ Ecuador. La Spagna ha superato 3-1 a Marbella la Romania. Il Belgio ha prevalso 3-2 a Espoo con la Finlandia. L’Olanda ha travolto 4-0 a L’Aja il Canada. L’Australia ha vinto 3-2 a Sidney con l’Ungheria. Il Kazakistan ha superato 3-1 a Oslo la Norvegia. La Svezia ha prevalso 3-2 a Helsingeborg col Giappone. L’Argentina ha sconfitto 4-0 a Buenos Aires la Repubblica Ceca. La Corea del Sud ha battuto 3-1 a Seul l’Austria. La Germania ha vinto 3-1 a Rio De Janeiro col Brasile e gli Stati Uniti d’America hanno superato 4-0 a Reno la Colombia.

Coppa Davis: la Croazia vola in finale

(via Davis Cup fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale di Coppa Davis di tennis la Croazia vince 2-1 a Madrid con la Serbia e si qualifica per la finale. Il punto decisivo arriva dal doppio nel quale i croati Nikola Metic e Mate Pavic superano 7-5 6-1 i serbi Novak Djokovic e Filip Krajinovic. 

La Croazia torna in finale dopo tre anni, non partecipava all’atto conclusivo della Coppa Davis dal 2018. Nel primo singolare il croato Borna Gojo vince 4-6 6-3 6-2 col serbo Dusan Lajovic. Nel secondo singolare l’altro serbo Novak Djokovic supera 6-4 6-2 l’altro croato Marin Cilic.

Coppa Davis: la Serbia e la Germania volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale di Coppa Davis di tennis la Serbia vince 2-1 a Madrid col Kazakistan e si qualifica per la semifinale. Il punto decisivo per i serbi arriva dal doppio nel quale Novak Djokovic e Nikola Cacic superano 6-2 2-6 6-3 i kazaki Andrej Golubev e Oleksandr Nedovyesov. Nel primo singolare il kazako Michail Kukushkin vince 7-6 4-6 7-6 con il serbo Miomir Kecmanovic. Nel secondo singolare l’altro serbo Novak Djokovic supera 6-3 6-4 l’altro kazako Aleksandr Bublik. 

La Germania vince 2-1 a Innsbruck con la Gran Bretagna e si qualifica per la semifinale. Nel primo singolare il britannico Daniel Evans supera 6-2 6-1 il tedesco Peter Gojowczyk. Nel secondo singolare l’altro tedesco Jan Lennard Struff si impone 7-6 3-6 6-2 con l’altro britannico Cameron Norrie. Nel doppio i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz prevalgono 7-6 7-6 con i britannici Joe Salisbury e Neal Skupski.