Visualizzazione post con etichetta Coppa Davis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coppa Davis. Mostra tutti i post

Coppa Davis, Italia campione per il terzo anno consecutivo: Cobolli firma il 2-0 contro la Spagna


BOLOGNA – È un’Italia in trionfo quella che esce dalla Fiera di Bologna, con 10mila spettatori in delirio, festeggiando la terza vittoria consecutiva in Coppa Davis. Senza Jannik Sinner, gli azzurri hanno conquistato il titolo battendo la Spagna nella finale decisiva: dopo il punto di Berrettini su Carreno Busta, Flavio Cobolli ha firmato il 2-0 con una rimonta da applausi contro Jaume Munar (1-6 7-6 7-5).

La partita:

Il match sembrava compromesso dopo un primo set dominato da Munar, che ha sfruttato al massimo il servizio e i vincenti da fondo campo, portandosi rapidamente sul 4-0 e chiudendo il set 6-1 in 34 minuti. Cobolli appariva impietrito e in difficoltà, incapace di imporre il proprio gioco.

Il secondo set ha inizialmente seguito lo stesso copione: Munar brekkava subito Cobolli, ma l’azzurro ha iniziato a ritrovare sicurezza nel quinto game, riuscendo a sfruttare un nastro favorevole e conquistando finalmente il vantaggio. Da quel momento Cobolli ha mostrato aggressività e precisione, soprattutto con il rovescio lungolinea, riequilibrando la partita. Nel tie-break decisivo del secondo set, il romano ha saputo resistere alla pressione di Munar e conquistare il 7-6.

Il terzo set è stato un equilibrio costante fino al 5-5, quando Cobolli ha piazzato il break decisivo e chiuso 7-5, completando la rimonta e regalando all’Italia la vittoria finale.

Il contesto:

Negli ultimi due anni, l’Italia aveva già trionfato in Coppa Davis con la squadra guidata da Sinner. Questa volta, nonostante l’assenza del talento altoatesino, gli azzurri hanno dimostrato compattezza e talento, con Berrettini e Cobolli protagonisti indiscussi. La vittoria rappresenta un segnale di continuità e forza del tennis italiano a livello internazionale, confermando la nazionale tra le potenze mondiali della disciplina.

Coppa Davis 2025, finale: Italia avanti 1-0 contro la Spagna grazie a Berrettini


Bologna, 23 novembre 2025
– La finale di Coppa Davis vede protagoniste ancora una volta Italia e Spagna, anche senza la presenza dei big Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Nella sfida decisiva in programma a Bologna, gli azzurri inseguono il tris consecutivo, mentre i campioni spagnoli hanno eliminato in semifinale la Germania.

Il primo singolare ha visto affrontarsi Matteo Berrettini e Pablo Carreno Busta. L’azzurro ha dominato la partita, vincendo il primo set 6-3 in 35 minuti e aggiudicandosi il secondo set 6-4, regalando così il primo punto all’Italia.

Il secondo singolare, tra Flavio Cobolli e Jaume Munar, ha visto l’azzurro cedere il primo set 6-1 in 34 minuti. Il secondo set è ancora in corso, con l’esito che potrebbe rimettere in equilibrio la sfida.

Se necessario, il doppio sarà il momento decisivo: le coppie scelte dai capitani Volandri e Ferrer sono Bolelli-Vavassori per l’Italia e Granollers-Martinez per la Spagna. Questo match potrebbe essere determinante per l’assegnazione del trofeo, confermando ancora una volta la rivalità storica tra i due Paesi nelle competizioni internazionali di tennis.

Coppa Davis, Italia in finale per il terzo anno consecutivo: Cobolli eroe nel match thriller contro il Belgio

Fitp tennis

Bologna - L’Italia vola in finale di Coppa Davis per il terzo anno consecutivo. La squadra guidata da Filippo Volandri ha superato il Belgio 2-0, conquistando il pass per la finale di domenica grazie alle vittorie di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli.

Berrettini apre la strada
Nel primo singolare Matteo Berrettini ha imposto il suo ritmo contro Gilles Arnaud Bailly Collignon, chiudendo con un convincente 6-3, 6-4 e regalando agli azzurri il primo punto della sfida.

Cobolli da leggenda: annulla sette match point e porta l’Italia in finale
La vera impresa è però arrivata da Flavio Cobolli. L’azzurro ha battuto Zizou Bergs al termine di una partita epica, durata oltre tre ore, chiusa al tiebreak del terzo set con uno straordinario 17-15. Cobolli ha annullato ben sette match point prima di siglare il punto della vittoria che ha fatto esplodere la panchina italiana.

Domenica la finale
L’Italia attende ora la sua avversaria per la finale di domenica alle 15: sarà una tra Germania e Spagna a contendersi con gli azzurri il titolo della competizione a squadre più prestigiosa del tennis.

Coppa Davis, l’Italia in campo a Bologna: Berrettini apre con vittoria


Bologna - Si è aperta a Bologna la Coppa Davis con il successo di Matteo Berrettini su Jurij Rodionov, n.177 del ranking mondiale, con il punteggio di 6-3, 7-6, nella sfida inaugurale dell’Italia contro l’Austria. Ora toccherà a Flavio Cobolli affrontare il numero 79 al mondo, Filip Misolic, seguito dall’eventuale doppio con Simone Bolelli e Andrea Vavassori, reduci dalle semifinali delle Finals.

I bicampioni in carica guidati da capitan Filippo Volandri devono fare a meno del n.2 al mondo Jannik Sinner e del n.8 Lorenzo Musetti, impegnati nelle Finals di Torino e a riposo dopo una lunga stagione.

In caso di passaggio del turno, gli azzurri affronteranno venerdì il Belgio, che ieri ha eliminato la Francia. Dall’altra parte del tabellone sono in programma i quarti tra Spagna, priva del n.1 Carlos Alcaraz, e Repubblica Ceca, e tra Argentina e Germania.

L’Italia punta così a confermare il titolo e a proseguire il cammino verso la semifinale della competizione internazionale, con il pubblico di Bologna pronto a sostenere i suoi beniamini sul campo.

Coppa Davis 2024: Italia campione, trionfo azzurro sull’Olanda con Sinner e Berrettini

janniksin Ig

L’Italia conquista il titolo della Coppa Davis 2024, bissando il successo dell’anno scorso. Gli azzurri hanno superato l’Olanda con un netto 2-0 grazie alle vittorie in singolare di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, regalando al tennis italiano un altro capitolo glorioso in un’annata indimenticabile.

Berrettini apre, Sinner chiude

Nel primo incontro, Matteo Berrettini ha sconfitto il numero uno olandese Botic van de Zandschulp, dimostrando tutta la sua solidità e concentrazione nei momenti decisivi. La sua prestazione ha spianato la strada per il trionfo.

A chiudere la pratica ci ha pensato Jannik Sinner, protagonista di un anno straordinario. L’altoatesino ha battuto Tallon Griekspoor con il punteggio di 7-6, 5-2, dominando il match sia sul piano tecnico che mentale. Il suo ultimo punto ha scatenato la festa degli azzurri in campo e sugli spalti.

Un biennio magico per il tennis italiano

Il successo del 2024 consolida l’Italia come una delle squadre più competitive del panorama tennistico mondiale. Dopo il trionfo del 2023, gli azzurri guidati dal capitano Filippo Volandri hanno dimostrato una continuità eccezionale, supportati da un gruppo unito e da una generazione di talenti straordinari.

Con questa vittoria, l’Italia scrive un altro capitolo nella sua storia sportiva, regalando emozioni a milioni di appassionati e confermando il suo status di potenza nel tennis internazionale.

Coppa Davis, l’Italia vola in finale: battuta l’Australia 2-0 nella semifinale

janniksin ig

L’Italia si è guadagnata l’accesso alla finale delle Davis Cup Finals 2024 grazie a una brillante vittoria contro l’Australia nella semifinale giocata oggi, sabato 23 novembre. Gli Azzurri si sono imposti con due vittorie nei match di singolare, firmate da Matteo Berrettini e Jannik Sinner, eliminando così una delle squadre più competitive del torneo.

Adesso, la squadra italiana, campione in carica, affronterà i Paesi Bassi nell’atto conclusivo della competizione. Gli olandesi hanno battuto venerdì la Germania per 2-0, conquistando il pass per la finale.

La semifinale Italia-Australia

Il duello contro l’Australia è iniziato alle 13 sul campo veloce indoor di Malaga. Ad aprire le danze è stato Matteo Berrettini, opposto a Thanasi Kokkinakis. In un match avvincente e ricco di colpi di scena, l’azzurro ha ceduto il primo set al tie-break (7-6), ma ha saputo reagire con forza, vincendo i successivi due parziali 6-3, 7-5 e regalando all’Italia il primo punto.

Il secondo incontro ha visto protagonista Jannik Sinner, attuale numero 4 del mondo, che ha sfidato Alex De Minaur. Con una prestazione solida e priva di sbavature, Sinner ha imposto il suo ritmo, chiudendo il match in due set con il punteggio di 6-3, 6-4 e consegnando all’Italia la vittoria definitiva nella semifinale.

Un passo verso la storia

Con questa vittoria, l’Italia torna a giocarsi il titolo di Coppa Davis e cercherà di difendere il trofeo conquistato nel 2023. La finale contro i Paesi Bassi, in programma domenica 24 novembre, promette spettacolo, con gli Azzurri chiamati a confermare la loro supremazia nel tennis mondiale.

Matteo Berrettini, rientrato da poco in squadra dopo un infortunio, ha dimostrato tenacia e qualità, mentre Jannik Sinner ha confermato il suo status di leader, offrendo una prestazione impeccabile contro l’ostico De Minaur.

Il prossimo avversario: i Paesi Bassi

L’ultimo ostacolo verso il titolo è rappresentato dai Paesi Bassi, una formazione solida che punta sul talento di giocatori come Tallon Griekspoor e Botic van de Zandschulp. Sarà un confronto che richiederà il massimo impegno da parte degli Azzurri, decisi a scrivere un’altra pagina storica del tennis italiano.

Appuntamento a domani per una finale che si preannuncia emozionante, con l’Italia pronta a difendere il titolo e a regalare un altro trionfo ai tifosi.

Coppa Davis: Italia in semifinale dopo la vittoria contro l’Argentina, domani sfida con l’Australia

Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO - L’Italia conquista un posto in semifinale nella fase finale della Coppa Davis a Malaga, Spagna, superando l’Argentina per 2-1. Decisivo il doppio giocato da Jannik Sinner e Matteo Berrettini, che hanno sconfitto la coppia argentina composta da Maximo Gonzalez e Andres Molteni con un risultato di 6-4, 7-5 in un match durato un’ora e 24 minuti.

La cronaca del doppio

Nel primo set, l’incontro è stato caratterizzato da grande equilibrio fino al 4-4. A fare la differenza sono stati i potenti dritti e i lungolinea degli azzurri, che hanno strappato il break decisivo per chiudere il parziale. Nel secondo set, Sinner e Berrettini hanno mantenuto il controllo grazie a colpi come i top spin e le demivolée, assicurandosi la vittoria e il punto decisivo per la qualificazione.

Il percorso nei singolari

Il confronto era iniziato con una sconfitta per gli azzurri: Lorenzo Musetti è stato battuto da Francisco Cerundolo per 6-4, 6-1. Nel primo set, l’argentino ha sfruttato una maggiore solidità da fondo campo, mentre nel secondo ha dominato senza lasciare spazio a Musetti.

A riequilibrare le sorti della sfida è stato Jannik Sinner, fresco della storica vittoria alle ATP Finals di Torino. Sinner ha superato Sebastian Baez con un netto 6-2, 6-1. Il primo set è stato caratterizzato da un servizio impeccabile e colpi incisivi dell’azzurro, mentre nel secondo set i pallonetti e i passanti incrociati gli hanno permesso di chiudere agilmente il match.

La semifinale contro l’Australia

In semifinale, l’Italia affronterà domani l’Australia, che ha eliminato gli Stati Uniti con lo stesso punteggio di 2-1. Nel primo singolare, Thanasi Kokkinakis ha superato Ben Shelton in un match equilibrato terminato 6-1, 4-6, 7-6. Nel secondo singolare, Taylor Fritz ha riportato gli americani in parità vincendo 6-3, 6-4 contro Alex De Minaur. A decidere la sfida è stato il doppio, con gli australiani Matthew Ebden e Jordan Thompson vittoriosi per 6-4, 6-4 contro Tommy Paul e Ben Shelton.

L’altra semifinale

Nella parte opposta del tabellone, la Germania affronterà i Paesi Bassi in un'altra attesa semifinale.

Con la spinta della grande prestazione contro l’Argentina e il momento d’oro di Jannik Sinner, gli azzurri puntano alla finale per tentare un’impresa storica in Coppa Davis.

Coppa Davis: la Spagna eliminata dall’Olanda nei quarti di finale, addio al singolare per Nadal

Rafaelnadal Ig

FRANCESCO LOIACONO -
La Spagna viene eliminata dalla Coppa Davis dopo una sconfitta per 2-1 contro l’Olanda nei quarti di finale, disputati a Malaga. Un risultato amaro per la squadra iberica, che saluta anche Rafael Nadal nella sua ultima partita di singolare in carriera.

Nel primo singolare, Rafael Nadal ha ceduto 6-4, 6-4 all’olandese Botic Van De Zandschulp. Il maiorchino, visibilmente emozionato per il suo addio imminente, ha lottato con la consueta grinta, ma ha dovuto arrendersi al talento e alla solidità dell’avversario. Nel primo set, Nadal ha cercato di mantenere il ritmo con i suoi colpi veloci da fondo campo, ma Van De Zandschulp è riuscito a fare la differenza con precisi passanti incrociati. Nel secondo set, lo spagnolo ha tentato di opporsi con i suoi top spin, ma il servizio impeccabile dell’olandese gli ha impedito di rientrare nel match. Nadal, che ha annunciato il ritiro dal tennis al 31 dicembre 2024, lascia così il singolare con una sconfitta, ma da vero combattente.

La Spagna ha trovato il pareggio nel secondo singolare, dove Carlos Alcaraz ha superato Tallon Griekspoor con un netto 7-6, 6-3. Il giovane talento spagnolo ha dominato nei momenti decisivi, imponendo il suo gioco potente e preciso. Dopo un primo set equilibrato risolto al tie-break, Alcaraz ha accelerato nel secondo, chiudendo senza troppe difficoltà.

Il match decisivo è stato il doppio, dove Alcaraz e Marcel Granollers si sono arresi agli olandesi Wesley Koolhof e Botic Van De Zandschulp con il punteggio di 7-6, 7-6. Entrambi i set sono stati estremamente combattuti, con gli spagnoli che hanno messo in difficoltà gli avversari con ottimi lungolinea. Tuttavia, nel tie-break, la coppia olandese ha sfruttato al meglio i propri colpi difensivi, tra cui lob e pallonetti, per assicurarsi la vittoria e il passaggio in semifinale.

Con questa vittoria, l’Olanda prosegue il suo cammino in Coppa Davis e affronterà in semifinale la vincente del quarto di finale tra Germania e Canada, in programma oggi. Per la Spagna, invece, si chiude un capitolo importante della sua storia tennistica, con l’addio al singolare di una leggenda come Nadal e un futuro che punta sulle giovani stelle come Alcaraz.

Coppa Davis 2024: Italia contro Argentina nei quarti di finale a Malaga

FRANCESCO LOIACONO - Nel pomeriggio di giovedì 19 settembre si è svolto il sorteggio della fase finale della Coppa Davis 2024, che si terrà a Malaga, in Spagna, dal 19 al 24 novembre. L’Italia affronterà l’Argentina nei quarti di finale, una sfida decisiva per proseguire il cammino nel prestigioso torneo.

In caso di vittoria, gli azzurri guidati dal capitano Filippo Volandri sfideranno in semifinale la vincente tra Stati Uniti e Australia, in una partita che promette spettacolo e alta tensione.

Negli altri quarti di finale, la Germania affronterà il Canada, mentre la Spagna padrona di casa se la vedrà con l’Olanda.

L’Argentina, capitanata da Guillermo Coria, molto probabilmente schiererà per i singolari i tennisti Sebastian Baez, Francisco Cerundolo e Tomas Martin Etcheverry, con Coria che dovrà scegliere i giocatori più in forma al momento della competizione. Per il doppio, il duo argentino sarà composto da Andres Molteni e Maximo Gonzalez, una coppia affiatata e collaudata.

L’Italia, invece, punta su Jannik Sinner e Matteo Berrettini come protagonisti dei singolari, affiancati da due giovani tra Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi. Per il doppio, la coppia designata dovrebbe essere quella formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che ha già dimostrato grande sintonia.

La sfida tra Italia e Argentina si preannuncia equilibrata, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare la semifinale della Coppa Davis 2024.

Coppa Davis: Italia batte l'Olanda 2-0 e conquista il primo posto nel Gruppo A

Nella fase a gironi della Coppa Davis, l'Italia ha trionfato contro l'Olanda con un netto 2-0, ottenendo la vittoria nel Gruppo A e assicurandosi il primo posto. Il match si è disputato a Bologna, con gli azzurri già qualificati per la fase finale che si terrà dal 19 al 26 novembre a Malaga, in Spagna.

Nel primo singolare, Matteo Berrettini ha vinto in rimonta contro l'olandese Botic Van De Zandschulp con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4. Dopo aver perso il primo set, in cui Van De Zandschulp ha prevalso grazie a un servizio preciso, Berrettini ha reagito nel secondo set. L'equilibrio è durato fino al 4-4, ma il tennista romano ha poi preso il controllo del match con potenti colpi da fondo campo, aggiudicandosi il set. Nel terzo set, Berrettini ha consolidato la sua prestazione con un rovescio efficace che gli ha garantito la vittoria.

Nel secondo singolare, Flavio Cobolli ha lottato per battere Tallon Griekspoor con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-3. Nonostante la partita fosse ininfluente per il risultato complessivo, il giovane azzurro ha mostrato grinta e determinazione, portando a casa la vittoria.

Il doppio in programma sarà giocato solo per le statistiche, dato che l'Italia aveva già ottenuto la qualificazione alle Finals di Malaga. Con questo successo, l’Italia si conferma tra le favorite per la fase finale della Coppa Davis, pronta a difendere il titolo vinto lo scorso anno.

Coppa Davis: Italia in vantaggio sull’Olanda 1-0, Berrettini trionfa su Van de Zandschulp

L'Italia si porta in vantaggio contro l'Olanda nella sfida di Coppa Davis grazie alla vittoria di Matteo Berrettini, che ha battuto Botic Van de Zandschulp in rimonta con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4. Dopo un inizio difficile, Berrettini è riuscito a ribaltare il match, conquistando il primo punto per la squadra azzurra.

Ora è in corso il secondo singolare, che vede impegnati Flavio Cobolli e Tallon Griekspoor, mentre a sostenere gli azzurri alla Unipol Arena di Bologna c'è anche Jannik Sinner, tra i protagonisti della squadra italiana.

L'Italia ha già conquistato l'accesso alle Finals 8 di Malaga, grazie al sorprendente successo per 2-0 del Brasile sul Belgio. Gli azzurri potranno quindi difendere il titolo vinto lo scorso anno, ma oggi restano concentrati sull’impegno contro l’Olanda, anche se il pass per la fase finale è già assicurato.

Coppa Davis: l'Italia batte il Belgio 2-1 e si avvicina ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Nel gruppo A della fase a gironi di Coppa Davis, l'Italia ha ottenuto una preziosa vittoria per 2-1 contro il Belgio a Bologna, avvicinandosi così ai quarti di finale. Il punto decisivo è arrivato dal doppio, dove Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno superato i belgi Sander Gille e John Vliegen con il punteggio di 7-6, 7-5.

Nel primo singolare Matteo Berrettini ha sconfitto Alexander Blockx in tre set, 3-6, 6-2, 7-5, portando avanti l'Italia. Tuttavia, nel secondo singolare, Zizou Bergs ha battuto Flavio Cobolli con un netto 6-3, 6-7, 6-0, pareggiando momentaneamente i conti.

L'Italia affronterà l'Olanda domenica 15 settembre alle ore 15 a Bologna. Una vittoria sarà necessaria per garantirsi il passaggio ai quarti di finale.

Coppa Davis: L'Italia batte il Brasile 2-0 e si avvicina ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Nel gruppo A della fase a gironi di Coppa Davis, l'Italia ha conquistato una  vittoria per 2-0 contro il Brasile a Bologna, avvicinandosi alla qualificazione ai quarti di finale.

Nel primo singolare, Matteo Berrettini ha sconfitto il giovane brasiliano Joao Fonseca con il punteggio di 6-1, 7-6. Il tennista romano ha dominato il primo set grazie a un servizio efficace, chiudendo rapidamente senza concedere troppo all’avversario. Il secondo set, invece, è stato molto più combattuto, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto un grande equilibrio fino al 6-6. Nel tie-break decisivo, Berrettini ha mostrato la sua qualità, vincendo con alcuni passanti incrociati che gli hanno permesso di portare a casa l’incontro.

Nel secondo singolare, Matteo Arnaldi ha affrontato Thiago Monteiro in una partita maratona, vincendo 7-5, 6-7, 7-6. Il sanremese ha preso il controllo del primo set con delle pregevoli demivolèe, ma nel secondo set, nonostante le numerose chance di chiudere il match, è stato Monteiro a prevalere al tie-break grazie al suo dritto potente. Nel terzo e decisivo set, Arnaldi ha lottato duramente, superando anche un fastidio alla caviglia e vincendo ancora una volta al tie-break, regalando all’Italia il punto decisivo.

Con il risultato già in tasca, si disputerà anche il doppio, che però avrà valore solo per le statistiche e per il pubblico presente. La prossima sfida per gli azzurri sarà venerdì, quando affronteranno il Belgio sempre a Bologna, con inizio alle 15.

Una vittoria contro il Belgio garantirebbe all’Italia il passaggio ai quarti di finale.

Coppa Davis, esordio vincente per l'Italia: Berrettini domina contro Fonseca, ora tocca ad Arnaldi


BOLOGNA - Nella giornata d’esordio della fase a gironi di Coppa Davis, l’Italia, campione in carica, ha iniziato con il piede giusto alla Unipol Arena di Bologna, affrontando il Brasile. Matteo Berrettini ha regalato agli azzurri la prima vittoria, imponendosi su Thiago Seyboth Fonseca in due set con il punteggio di 6-1, 7-6.

Berrettini si impone su Fonseca

Il primo set è stato un monologo dell'azzurro, che ha dominato il giovane brasiliano con un netto 6-1, chiudendo in soli 23 minuti. Più equilibrato il secondo set, dove Fonseca ha resistito, costringendo Berrettini al tie break. L'italiano, però, ha mantenuto alta la concentrazione, riuscendo a vincere il set e il match, dimostrando un gioco solido e ritrovato.

Ora tocca ad Arnaldi e al doppio

Il prossimo incontro vedrà Matteo Arnaldi sfidare Thiago Monteiro, mentre il doppio sarà giocato dalla coppia italiana composta da Andrea Vavassori e Simone Bolelli. Gli incontri sono trasmessi in diretta su Sky Sport Uno e disponibili in streaming su NOW. L'Italia parte favorita in questa sfida, con l'obiettivo di avanzare verso le fasi finali della competizione.

Tennis, l'Italia parteciperà alla United Cup in Australia


FRANCESCO LOIACONO -
L’Italia parteciperà alla United Cup in Australia dal 29 dicembre 2023 al 7gennaio 2024. Gli azzurri sono stati inseriti nel Gruppo D con la Francia e la Germania. Si giocheranno due incontri di singolare, uno maschile e uno femminile e un doppio misto. 

L’allenatore dell’ Italia Renzo Furlan ha convocato Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Andrea Pellegrino, Jasmine Paolini, Nuria Brancaccio e Angelica Moratelli. Gli azzurri debutteranno il 30 dicembre a Sydney contro la Germania e sfideranno il 3 gennaio la Francia.

Tennis: l'Italia vince la Coppa Davis

FRANCESCO LOIACONO - L'Italia vince la Coppa Davis per la seconda volta nella sua storia. Prevale in finale 2-0 sull' Australia a Malaga. Nel primo singolare Matteo Arnaldi si impone 7-5 2-6 6-4 con l' australiano Alexei Popyrin. Nel secondo singolare Jannik Sinner supera per 6-3 6-0 l'altro australiano Alex De Minaur. L'ultimo successo dell'Italia in Coppa Davis era stato nel 1976.

Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con la Serbia e vola in finale

facebook

FRANCESCO LOIACONO -
 L’Italia vince 2-1 con la Serbia nella seconda semifinale di Coppa Davis a Malaga in Spagna e si qualifica per la finale. Il punto decisivo per il successo degli azzurri arriva dal doppio che permette a Jannik Sinner e Lorenzo Sonego di prevalere 6-3 6-4 sui serbi Novak Djokovic e Mionir Kecmanovic. Nel primo singolare Lorenzo Musetti perde 6-7 6-2 6-1 con il serbo Miomir Kecmanovic.

Nel secondo singolare Jannik Sinner vince in tre set, 6-2 2-6 7-5 con l’ altro serbo Novak Djokovic. Per il ventiduenne altoatesino è il secondo successo ottenuto nella sua carriera contro il numero 1 del mondo, dopo quello conquistato martedì 14 novembre nella seconda giornata delle ATP Finals di Torino. L’ Italia affronterà domani alle 16 in finale l’ Australia, che ha vinto ieri nella prima semifinale 2-0 con la Finlandia.

Coppa Davis: la Serbia sfiderà in semifinale l' Italia


FRANCESCO LOIACONO -
La Serbia vince 2-0 con la Gran Bretagna al “Palacio De Deportes Josè Martin Carpena” di Malaga in Spagna, nei quarti di finale di Coppa Davis e si qualifica per la semifinale per la sesta volta nella sua storia. 

Nel primo singolare il serbo Miomir Kecmanovic prevale in due set, 7-6 7-6 sul britannico Jack Draper. Nel secondo singolare l’ altro serbo Novak Djokovic si impone 6-4 6-4 in un’ora e 41 minuti sull’altro britannico Cameron Norrie. 

Per il trentaseienne Djokovic è la cinquantaseiesima vittoria in 62 partite giocate nel 2023. La Serbia sfiderà in semifinale domani l’ Italia alle 12.

Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con l'Olanda e vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO
- L’Italia vince 2-1 con l’ Olanda nei quarti di finale di Coppa Davis a Malaga in Spagna e si qualifica per la semifinale. Jannik Sinner e Lorenzo Sonego vincono nel doppio in due set, 6-3 6-4 con gli olandesi Tallon Griekspoor e Wesley Koolhof e regalano agli azzurri il punto decisivo per il successo. 

Nel primo singolare Matteo Arnaldi perde 6-7 6-3 7-6 con l’ olandese Botic Van De Zandschulp. Nel secondo singolare Jannik Sinner prevale 7-6 6-1 con l’ altro olandese Tallon Griekspoor. L’ Italia affronterà in semifinale sabato 25 novembre, la squadra vincitrice dell’ incontro Serbia- Gran Bretagna, che si giocherà oggi dalle 17,30.

Coppa Davis: la Finlandia vince 2-1 con il Canada e vola in semifinale

Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Finlandia vince 2-1 con il Canada nei quarti di finale di Coppa Davis a Malaga e si qualifica per la semifinale. Il Canada, che nel 2022 trionfò in Coppa Davis, viene eliminato. Nel primo singolare il canadese Milos Raonic prevale 6-3 7-5 sul finlandese Patrick Kaukovalta. 

Nel secondo singolare l’ altro finlandese Otto Virtanen si impone 6-4 7-5 sull’ altro canadese Gabriel Diallo. Nel doppio i finlandesi Otto Virtanen e Harri Hellovaara superano 7-5 6-3 i canadesi Vasek Pospisil e Alexis Galarneau. L’ incontro Australia- Repubblica Ceca si giocherà oggi alle 16, chi vincerà sfiderà la Finlandia in semifinale.