Torino, 16 novembre 2025 – La finale dei sogni è diventata realtà. E l’ha vinta ancora lui. Jannik Sinner supera Carlos Alcaraz in due set, 7-6, 7-5, e si conferma campione delle ATP Finals, bissando il trionfo ottenuto dodici mesi fa sempre al Pala Alpitour.
Per il fuoriclasse altoatesino si tratta del 24º titolo in carriera, il sesto della stagione, in un 2025 che lo consacra definitivamente come leader del tennis mondiale.
Una finale spettacolare
Il match, attesissimo e carico di significato, ha mantenuto tutte le promesse: scambi intensi, accelerazioni fulminanti, un livello tecnico altissimo. Nel primo set Sinner ha mantenuto grande solidità al servizio, neutralizzando le sortite aggressive di Alcaraz e imponendosi al tie-break.
Nel secondo parziale l’equilibrio è durato fino al 5-5, quando l’azzurro ha piazzato il break decisivo, chiudendo poco dopo tra l’esplosione del pubblico torinese.
Sinner nella storia
Con questo successo Sinner entra in un club esclusivo: sono pochissimi i giocatori capaci di vincere le Finals due volte di fila. L’impresa lo proietta sempre più nel gotha del tennis contemporaneo, rafforzando un percorso ormai costante ai massimi livelli.
L’applauso del Pala Alpitour
Al termine della partita, il pubblico italiano ha tributato a Jannik una standing ovation da brividi, consapevole di assistere all’epoca d’oro del miglior tennista italiano di sempre.
Sinner, con la consueta umiltà, ha dedicato la vittoria alla sua squadra e ai tifosi: “Vincere qui è speciale. Tornare a farlo per il secondo anno significa tantissimo. Grazie a tutti”.
L’Italia del tennis può continuare a sognare: il regno di Jannik Sinner è appena iniziato.






0 comments:
Posta un commento