Visualizzazione post con etichetta Lecce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lecce. Mostra tutti i post

Serie A, il Lecce batte l’Empoli 3-1 al “Castellani”

Empoli FC Fb

FRANCESCO LOIACONO - Il Lecce si impone sull’Empoli con un convincente 3-1 nella ventesima giornata di Serie A, conquistando tre punti importanti nello scontro diretto. La partita, disputata allo stadio "Castellani", ha regalato emozioni fin dai primi minuti, con i salentini protagonisti di un primo tempo straordinario.

Primo tempo: Lecce subito dominante

Il Lecce parte fortissimo e trova il vantaggio al 6’ con Morente, che sfrutta un perfetto passaggio di Pierotti per infilare la porta con un tocco preciso di destro. Gli ospiti raddoppiano pochi minuti dopo, all’11’, grazie a una splendida girata al volo di sinistro di Krstovic, su un assist dello stesso Morente.

La squadra di D’Aversa continua a spingere: al 13’ Helgason sfiora il tris con un tiro insidioso, e al 18’ è ancora Krstovic a creare pericoli con un tiro che finisce di poco fuori. L’Empoli prova a reagire, e al 33’ Grassi va vicino al gol, ma il suo tentativo non trova lo specchio della porta.

Secondo tempo: l’Empoli accorcia, ma il Lecce chiude i conti

Nella ripresa l’Empoli parte aggressivo e accorcia le distanze al 47’ con Cacace, che segna di testa su un preciso cross di Gyasi. I toscani cercano di mantenere la pressione e al 54’ Colombo spreca una buona occasione, mancando la deviazione vincente di testa.

L’Empoli insiste, ma manca precisione: al 68’ Esposito non riesce a centrare la porta con un destro dalla distanza. Il Lecce, invece, chiude definitivamente i conti nel recupero, al 91’, con la doppietta di Krstovic, che segna con un sinistro preciso su assist di Dorgu. Nel finale, al 94’, l’Empoli sciupa un’altra chance con Fazzini, che sbaglia da posizione favorevole.

La classifica

Con questa vittoria, il Lecce sale al dodicesimo posto in classifica, raggiungendo quota 20 punti, gli stessi di Empoli e Genoa. La squadra di D’Aversa conferma una buona solidità e si rilancia nella lotta per la salvezza.

Una prestazione convincente per i salentini, trascinati da un grande Krstovic, autore di due gol e di numerose giocate decisive. Per l’Empoli, invece, una sconfitta che evidenzia la difficoltà nel concretizzare le occasioni create.

Serie A: il Lecce cade contro la Roma all’Olimpico, 4-1 il risultato finale

As Roma fb

FRANCESCO LOIACONO - Pesante sconfitta per il Lecce, che cede 4-1 alla Roma allo Stadio Olimpico nella quindicesima giornata di andata di Serie A. I giallorossi, guidati da una prestazione corale, conquistano tre punti fondamentali per risalire la classifica, mentre il Lecce resta invischiato nella zona bassa della graduatoria.

Primo tempo: botta e risposta tra Saelemaekers e Krstovic

La Roma parte forte e al 5’ sfiora subito il vantaggio con Dybala, che di testa non inquadra la porta. La spinta iniziale dei capitolini viene premiata al 13’, quando Saelemaekers sblocca la partita con un elegante tocco al volo su cross di El Shaarawy.

I padroni di casa continuano a spingere, sfiorando il raddoppio al 33’ con un tiro insidioso di Paredes, che lambisce il palo. Tuttavia, è il Lecce a trovare il pareggio al 40’: un fallo di Abdulhamid su Coulibaly porta l’arbitro a concedere un rigore. Dagli undici metri, Krstovic non sbaglia e riporta il risultato in equilibrio.

Secondo tempo: la Roma dilaga

Nella ripresa, la Roma riprende il controllo del match. Dopo un errore sotto porta di Dybala al 10’, al 14’ arriva il nuovo vantaggio grazie a Mancini, che insacca di testa su un altro assist perfetto di El Shaarawy.

La squadra di Ranieri non si accontenta e al 21’ sigla il 3-1 con il giovane Pisilli, autore di una splendida girata di sinistro su passaggio di Abdulhamid. Il Lecce cerca di riaprire la gara, ma Pierotti al 25’ spreca una buona occasione per accorciare le distanze.

Nel finale, al 41’, la Roma chiude definitivamente i giochi con il gol del 4-1 firmato da Kone, che batte il portiere leccese con un preciso rasoterra su assist di Pisilli.

Classifica e prossimi impegni

Con questa vittoria, la Roma sale a quota 16 punti, agganciando Empoli e Torino al decimo posto. Il Lecce, invece, resta quintultimo con 13 punti, rischiando di essere risucchiato nella zona retrocessione.

Il Lecce strappa un punto alla Juventus: 1-1 al 'Via del Mare'

Juventus fb

FRANCESCO LOIACONO - Nella quattordicesima giornata di Serie A, il Lecce e la Juventus si spartiscono la posta in palio con un pareggio per 1-1 al "Via del Mare". Una gara intensa, ricca di emozioni e occasioni, ma con un epilogo che lascia entrambe le squadre con sensazioni agrodolci.

La partita si apre con un ritmo incalzante, con la Juventus subito pericolosa: al 6', Thuram sfiora il gol colpendo il palo con un destro preciso. Dieci minuti più tardi è Conceicao del Lecce a replicare, colpendo il secondo palo della gara con una conclusione di sinistro da fuori area. I bianconeri continuano a spingere e al 20’ Timothy Weah va vicino al vantaggio, ma senza successo. Poco dopo, al 24’, una rete dello stesso Weah viene annullata per un fuorigioco di Locatelli dopo un controllo al VAR. La Juventus ci prova ancora al 38’ con un destro di Locatelli che però non trova lo specchio della porta.

Nella ripresa, il Lecce alza il baricentro e sfiora il gol al 4’ con Krstovic, che di testa non riesce a indirizzare verso la porta. Al 7’, è Koopmeiners per la Juventus a non concretizzare un’ottima occasione, seguito da Morente, che al 9’ spreca una grande opportunità da posizione favorevole. Al 10’, ancora Krstovic si rende pericoloso ma manca di precisione.

La svolta arriva al 23’, quando la Juventus rompe l’equilibrio grazie a Cambiaso, che con una potente conclusione di destro da fuori area porta in vantaggio i bianconeri. La Juventus sembra poter gestire il risultato, ma il Lecce non si arrende e si lancia all’assalto nel finale.

Proprio allo scadere, al 93’, arriva il meritato pareggio: Krstovic pennella un cross perfetto per Rebic, che al volo di sinistro trafigge Perin, facendo esplodere di gioia il pubblico del "Via del Mare".

Con questo risultato, il Lecce si porta a quota 13 punti in classifica, in quintultima posizione insieme alla Roma. La Juventus, invece, resta sesta con 26 punti, mancando l’occasione di accorciare sulla vetta.

Lecce travolto dalla Fiorentina: terza sconfitta consecutiva, finisce 0-6 al 'Via del Mare'

FRANCESCO LOIACONO - Il Lecce subisce una pesante sconfitta in casa, perdendo 0-6 contro la Fiorentina nell'ottava giornata del campionato di Serie A. Per la squadra pugliese si tratta della terza sconfitta consecutiva, che la lascia al terzultimo posto in classifica con soli 5 punti.

Nel primo tempo, al 5', il Lecce sfiora il vantaggio con Krstovic, ma la sua conclusione non va a segno. Due minuti dopo, è la Fiorentina a rendersi pericolosa con Kean, che sfiora la rete. Il Lecce prova ancora con Baschirotto al 15', ma il colpo di testa non centra il bersaglio. Al 19', la Fiorentina sblocca il risultato con Cataldi, che segna con un destro da fuori area su assist di Bove. Al 29', Ranieri tenta il sinistro, ma senza fortuna. Al 34', la Fiorentina raddoppia grazie a Colpani, che conclude al volo su un cross di Cataldi. Il Lecce subisce un duro colpo al 43', quando Gallo viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Dodò, lasciando la squadra in dieci uomini. Poco prima dell'intervallo, al 45', Cataldi segna il 3-0 su punizione.

Nel secondo tempo, il dominio viola prosegue: al 9', Colpani firma il 4-0 con una girata di destro, mentre al 15' è Beltran a realizzare il quinto gol su assist di Kouamè. La Fiorentina arrotonda il risultato al 27' con Parisi, che segna con un diagonale di destro. La squadra toscana sfiora anche il settimo gol al 37', quando Sottil va vicino alla rete.

Con questa vittoria, la Fiorentina ottiene il suo primo successo esterno della stagione e sale al quinto posto in classifica con 13 punti, a pari merito con Atalanta, Lazio e Udinese. Per il Lecce, invece, la situazione si fa sempre più complicata, con una posizione delicata in classifica e la necessità di una svolta nelle prossime partite.

Lecce in cerca di punti preziosi: domani sfida al Milan al “Meazza”

MILANO – Domani sera, alle 20:45, il Lecce affronterà il Milan allo stadio “Meazza” nella sesta giornata di andata di Serie A. I salentini sono chiamati a un risultato positivo per avvicinarsi alla zona salvezza, mentre i rossoneri, dopo la vittoria esterna per 2-1 contro l’Inter, cercano un successo per rimanere in corsa per lo scudetto.

L’allenatore del Lecce, Luca Gotti, dovrà fare a meno di Guilbert, squalificato per un turno. La formazione si presenterà con Pierret e Morente sugli esterni, mentre Rebic assumerà il ruolo di regista. In attacco, la coppia sarà composta da Krstovic e Dorgu.

Dall'altra parte, il Milan dovrà rinunciare a Florenzi, Bennacer e Sportiello, tutti infortunati. Nella squadra di Pioli, Fofana e Reijnders agiranno sulle fasce, con Leao nel ruolo di trequartista. L'attacco sarà guidato da Morata e Abraham.

L'ultimo incontro tra le due squadre nella massima serie, disputato a Milano il 6 aprile 2024, si concluse con una netta vittoria del Milan per 3-0, grazie alle reti di Pulisic, Giroud e Leao.

La partita si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con il Lecce desideroso di conquistare punti fondamentali in chiave salvezza e il Milan pronto a confermare il proprio valore in campo.

Coppa Italia: Il Lecce eliminato dal Sassuolo, 0-2 al "Via del Mare"

LECCE - Nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, il Lecce esce sconfitto per 0-2 contro il Sassuolo allo stadio "Via del Mare", venendo così eliminato dalla competizione. La squadra di Alessio Dionisi si qualifica per gli ottavi di finale, dove affronterà il Milan a San Siro il 4 o il 18 dicembre.

Il match si sblocca già nel primo tempo, con il Sassuolo che passa in vantaggio al 13’ grazie a Muharemovic, bravo a insaccare di testa su un perfetto cross di Doig. Nonostante il gol subito, il Lecce reagisce e al 28’ sfiora il pareggio con Banda, ma senza successo. Le occasioni continuano a susseguirsi, con i padroni di casa che vanno ancora vicini al gol con Pierini al 32’ e con Russo al 43’, ma senza riuscire a concretizzare.

Nel secondo tempo, il Lecce cerca il gol del pareggio, ma non riesce a trovare la via della rete. Al 13’ Gallo sfiora il pari, mentre al 34’ il Sassuolo raddoppia con D’Andrea, che mette in rete con un preciso diagonale dopo un passaggio di Moro. Negli ultimi minuti, il Lecce tenta l'assalto finale ma né BurneteAntiste riescono a trovare il gol.

Con questa vittoria, il Sassuolo avanza agli ottavi di finale, mentre il Lecce vede il suo cammino in Coppa Italia terminare prematuramente.

Serie A: il Lecce pareggia 2-2 con il Parma al Via del Mare

FRANCESCO LOIACONO - Nel match della quinta giornata di andata di Serie A, il Lecce ha pareggiato 2-2 contro il Parma in una partita ricca di emozioni allo stadio "Via del Mare". La gara ha visto entrambe le squadre combattere fino all'ultimo minuto, regalando colpi di scena e una doppia espulsione.

Nel primo tempo, l'azione si è fatta subito intensa. All'11', il Parma ha sfiorato il gol con Mihaila, che si è visto negare la gioia della rete per poco. Tre minuti più tardi, al 14', Krstovic ha risposto per il Lecce con una grande occasione, anche lui vicino a sbloccare il risultato. La squadra di casa, tuttavia, è riuscita a portarsi in vantaggio al 32' grazie a un tocco al volo di Dorgu su cross perfetto di Ramadani, portando il Lecce sull'1-0.

Nel secondo tempo, la partita ha preso una piega inaspettata a causa di due espulsioni ravvicinate. Al 10', il Parma è rimasto in dieci uomini per l'espulsione di Guilbert, colpevole di aver colpito Cancellieri con una manata in faccia. Tre minuti dopo, al 13', lo stesso Cancellieri è stato espulso per un fallo da ultimo uomo su Dorgu, lasciando entrambe le squadre in dieci.

Al 14', il Lecce ha raddoppiato con Krstovic, che ha trasformato magistralmente una punizione dal limite, portando i salentini sul 2-0. Sembrava che la vittoria fosse ormai nelle mani del Lecce, ma il Parma ha trovato una reazione d'orgoglio nei minuti di recupero. Al 93', Almqvist ha accorciato le distanze con un rasoterra di sinistro, riaprendo il match. E proprio al 95', in extremis, il Parma ha trovato il pareggio con Hainaut, che di testa ha sfruttato un preciso cross di Mohamed per siglare il definitivo 2-2.

Con questo pareggio, il Lecce sale a 5 punti in classifica, in decima posizione, in coabitazione con Parma, Milan e Genoa.

Il Lecce trionfa 3-0 contro il Sassuolo: seconda vittoria esterna della stagione


FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentatreesima giornata di Serie A, il Lecce ha ottenuto una fondamentale vittoria esterna, prevalendo per 3-0 sul Sassuolo al "Mapei Stadium" di Reggio Emilia. Questo successo rappresenta la seconda vittoria fuori casa per i salentini in questa stagione, confermando la loro determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati.

La partita ha visto il Lecce prendere il comando fin dai primi minuti: al 5', Blin ha tentato di segnare di testa per i giallorossi pugliesi, ma senza successo. Tuttavia, è stato al 11' che il Lecce ha aperto le marcature, con Gendrey che ha colpito di testa su un calcio di punizione di Oudin, siglando così la sua seconda rete in questo campionato.

Il vantaggio dei salentini è stato raddoppiato al 15' da Dorgu, che ha sfruttato un cross di Gallo per segnare con un tocco al volo. Nonostante i tentativi del Sassuolo di riavvicinarsi al gol, con Defrel che ha sfiorato la rete al 24' e Pinamonti che ha minacciato al 45', il Lecce è riuscito a mantenere la sua sicurezza difensiva fino alla fine del primo tempo.

Nella ripresa, il Lecce ha continuato a dominare il gioco, con Piccoli che ha segnato la terza rete al 16' con una conclusione di sinistro su assist di Krstovic. Nonostante alcuni tentativi del Sassuolo di reagire, con Mulattieri che ha sfiorato la rete al 25', il Lecce ha mantenuto il controllo del match fino al fischio finale.

Con questa vittoria, il Lecce si posiziona al tredicesimo posto in classifica con 35 punti, consolidando la propria posizione nella parte centrale della classifica. Il Sassuolo, invece, resta penultimo con 26 punti, aumentando la sua lotta per evitare la retrocessione.

Il Milan sconfigge il Lecce 3-0 al 'Meazza'

Ac Milan fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella trentunesima giornata di Serie A, il Milan ha ottenuto una netta vittoria contro il Lecce con un risultato di 3-0 al "Meazza". Questa è stata la nona sconfitta esterna del Lecce in questa stagione.

La partita ha visto i rossoneri prendere il controllo sin dall'inizio. Già al 6', Christian Pulisic ha portato il Milan in vantaggio con una conclusione di destro da fuori area, su un assist di Chukwueze. Al 20', Olivier Giroud ha raddoppiato per i padroni di casa con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo servito da Adli.

Nonostante un tentativo di reazione da parte del Lecce, con un colpo di testa di Gonzalez che ha colpito la traversa al 29', il Milan ha continuato a dominare il campo. Tuttavia, al 45', il Lecce è rimasto in dieci uomini dopo l'espulsione di Krstovic per un fallo su Chukwueze.

Nel secondo tempo, il Milan ha consolidato il proprio vantaggio con una terza rete segnata da Rafael Leao al 12', grazie a un tocco rasoterra di sinistro su un passaggio di Adli. Nonostante alcuni tentativi da entrambe le squadre, il punteggio è rimasto invariato fino al fischio finale.

Con questa vittoria, il Milan si posiziona al secondo posto in classifica con 68 punti, mentre il Lecce rimane al tredicesimo posto con 29 punti. È stata l'undicesima vittoria interna per i rossoneri in questa stagione.

Asta di beneficenza: maglie del Lecce per la Fondazione Nadia Toffa a favore dei bambini oncologici


LECCE - La Fondazione Nadia Toffa ha lanciato un'asta benefica per finanziare uno studio a favore dei bambini affetti da tumori oncologici a Lecce. In totale sono messe all'asta 5 maglie, indossate in due partite cruciali dal Lecce, di cui tre nella partita contro l'Empoli e due nell'incontro con la Roma.

Le maglie in questione portano i nomi dei giocatori e le relative numerazioni: Krstovic con il numero 9, Dorgu con il 13 e Kaba con il 77, indossate nella partita Empoli-Lecce del 11 dicembre 2023, e Gendrey con il 17 e Oudin con il 10, utilizzate nell'ultima partita contro la Roma, datata 1 aprile 2024.

Tutte le maglie verranno messe all'asta su eBay, con il ricavato destinato a finanziare uno studio condotto in collaborazione tra il Polo Oncologico Giovanni Paolo II di Lecce e il Bambin Gesù di Roma. L'obiettivo dello studio è rendere la fase della cura meno invasiva per i bambini affetti da tumori, puntando a ottenere farmaci in grado di agire solo sulle cellule tumorali, riducendo gli effetti collaterali della chemioterapia.

L'iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella ricerca oncologica pediatrica, offrendo speranza e sostegno alle famiglie colpite da questa difficile malattia. La Fondazione Nadia Toffa invita tutti coloro che desiderano contribuire a partecipare all'asta benefica e a sostenere questa nobile causa.

L'asta è già aperta su eBay ed è possibile parteciparvi direttamente dalla pagina della fondazione all'indirizzo https://www.ebay.it/usr/fondazionenadiatoffaonlus. Ogni contributo sarà prezioso per aiutare i bambini affetti da tumori a ricevere cure più efficaci e meno invasive.

Serie A, il Lecce perde 0-3 con la Juventus al Via del Mare

Juventus fb

FRANCESCO LOIACONO
- Terza sconfitta interna del Lecce. I salentini perdono 0-3 con la Juventus al “Via del Mare” nella ventunesima giornata, seconda di ritorno in Serie A. Nel primo tempo al 4’ Krstovic dei giallorossi pugliesi va vicino al gol. Al 10’ Krstovic salva sulla linea di porta su un colpo di testa di Miretti dei bianconeri. Al 12’ Kostic della Juventus sfiora la rete.

Nel secondo tempo al 14’ la squadra di Massimiliano Allegri passa in vantaggio con Vlahovic, tocco al volo su cross di Cambiaso. Al 23’ Vlahovic raddoppia, girata di destro. Al 30’ Dorgu dei pugliesi per poco non riesce a segnare. Al 40’ Bremer di testa realizza la terza rete dei bianconeri. Il Lecce è al quattordicesimo posto in classifica con 21 punti.

La Juventus è prima con 52 punti, +1 sull’ Inter che rimane a 51 punti in attesa che i nerazzurri recuperino il 28 Febbraio la gara con l’ Atalanta al “Meazza” non giocata in questa giornata, per le partite dei lombardi nella Supercoppa Italiana.

Serie A, il Lecce ko 1-0 con la Lazio all'Olimpico

Ss Lazio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Quinta sconfitta esterna del Lecce. I salentini perdono 1-0 con la Lazio all’ “Olimpico” di Roma nella ventesima giornata, la prima di ritorno di Serie A. Nel primo tempo al 31’ Kaba dei salentini va vicino al gol. Al 33’ Pongracic del Lecce di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 5’ Pedro dei biancocelesti sfiora la rete. Al 13’ la Lazio passa in vantaggio con Felipe Anderson, conclusione di destro in diagonale. Al 15’ Gonzalez dei giallorossi pugliesi sfiora il pareggio. Al 92’ Immobile della squadra dii Maurizio Sarri non concretizza una buona occasione. Il Lecce è al tredicesimo posto in classifica con 21 punti. La Lazio è quarta con 33 punti insieme alla Fiorentina.

Serie A, il Lecce sconfitto per 1-0 dall'Atalanta al Gewiss Stadium


FRANCESCO LOIACONO -
Quarta sconfitta esterna del Lecce. I salentini perdono 1-0 con l’ Atalanta al “Gewiss Stadium” nella diciottesima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 18’ Kaba del Lecce va vicino al gol. Al 23’ Lookman dei lombardi sfiora la rete. Al 44’ Rafia dei giallorossi pugliesi con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 6’ Ramadani dei salentini non concretizza una buona occasione. All’ 8’ Krstovic della squadra di D’ Aversa di testa non riesce a schiacciare in porta. All’ 11’ annullata una rete a Strefezza del Lecce per fuorigioco. Al 13’ l’ Atalanta passa in vantaggio con Lookman, diagonale di destro. Al 17’ Scamacca dei lombardi va a un passo dal raddoppio. Al 34’ Piccoli dei pugliesi per poco non riesce a pareggiare. 

Il Lecce è al dodicesimo posto in classifica con 20 punti insieme al Genoa. L’ Atalanta è sesta con 29 punti.

Serie A, il Lecce pareggia 1-1 col Sassuolo al Via del Mare


FRANCESCO LOIACONO
- Primo pareggio interno del Lecce. I salentini impattano 1-1 col Sassuolo al “Via del Mare” nell’ottava giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 1’ Amqvist dei giallorossi pugliesi va vicino al gol. Al 15’ Castillejo degli emiliani sfiora la rete. Al 21’ il Sassuolo passa in vantaggio con Berardi su rigore, concesso per un fallo di mano di Baschirotto, dopo il controllo al Var. Al 35’ Rafia del Lecce per poco non riesce a pareggiare. Al 42’ Pinamonti dei neroverdi di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 2’ la squadra di D’ Aversa pareggia per merito di Krstovic, tocco al volo su passaggio di Baschirotto. Al 32’ Strefezza dei pugliesi non concretizza una buona occasione. Il Lecce è settimo con 12 punti.

Juventus supera il Lecce grazie a Milik: primo gol stagionale per il polacco

Juventus fb
TORINO - La Juventus ha ottenuto una vittoria importante contro il Lecce, grazie a un gol di Arkadiusz Milik, il suo primo in questa stagione. La partita è stata segnata da alcune rotazioni nelle formazioni, con l'allenatore Massimiliano Allegri che ha confermato Wojciech Szczesny dopo gli errori commessi nell'ultima partita contro il Sassuolo. Inizialmente, Allegri ha optato per schierare Milik al posto di Dusan Vlahovic.

La partita, tuttavia, non è iniziata nel migliore dei modi per la Juventus, che ha faticato a prendere il controllo del gioco contro un Lecce in grande fiducia. I giallorossi hanno proposto un palleggio prolungato e hanno trovato in Krstovic un punto di riferimento importante per la loro manovra. Questo approccio ha reso difficile per la Juventus guadagnare terreno e prendere in mano la partita.

A svegliare la Juventus è stato Federico Chiesa, che si è fatto vedere con alcuni tentativi prima di colpire. Poco prima della mezz'ora, Chiesa si è inserito in area con i tempi giusti, ma il suo diagonale ha mancato di poco il bersaglio. Questo tentativo ha suscitato il sostegno del pubblico all'Allianz Stadium, che ha fischiettato i bianconeri alla fine del primo tempo.

Nella ripresa, è stato Milik a trasformare i mugugni in applausi. Il polacco ha segnato il gol decisivo al 12' del secondo tempo, con una zampata sotto porta su assist di testa di Adrien Rabiot. Questo gol ha sbloccato la partita e ha ridato fiducia alla Juventus, che è diventata più pericolosa in avanti e ha mantenuto una difesa solida.

L'ingresso di Dusan Vlahovic e il rilancio di Gianmaria Gatti hanno contribuito alla solidità della squadra bianconera. Il Lecce ha continuato a lottare fino alla fine, ma non è riuscito a evitare la prima sconfitta in campionato, complicata dall'espulsione finale (doppia ammonizione) di Kaba.

Questa vittoria rappresenta un passo importante per la Juventus, che cerca di riscattarsi dopo alcuni risultati deludenti. Il gol di Milik è un segnale positivo per il polacco e per la squadra, che cerca di ritrovare la sua migliore forma in vista delle sfide future.

Serie A: Roberto D'Aversa nuovo allenatore del Lecce


FRANCESCO LOIACONO -
In Serie A Roberto D’ Aversa 47 anni sarà il nuovo allenatore del Lecce nella prossima stagione. Ha firmato fino al 30 Giugno 2024 con possibilità di rinnovo in caso di salvezza. Ha sostituito Marco Baroni che non ha accettato la possibilità di rinnovare per un anno proposta dalla società salentina. Il vice sarà Andrea Tarozzi. Il collaboratore tecnico Salvatore Sullo. 

Il match analyst Simone Greco, il preparatore atletico Danilo Massi. Giovanni De Luca si occuperà del recupero degli eventuali giocatori infortunati. Il preparatore dei portieri sarà Luigi Sassanelli. L’ultima squadra che D’ Aversa ha allenato prima di arrivare al Lecce è stata la Sampdoria in Serie A da Luglio del 2021 a Gennaio del 2022.

Serie A: il Verona vince 1-0 sul Lecce al Via del Mare

via Hellas Verona FC fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentaquattresima giornata di Serie A il Verona vince 1-0 sul Lecce al “Via del Mare”. Nel primo tempo al 2’ Djuric dei veneti di testa colpisce la traversa. Al 29’ Duda del Verona va vicino al gol. Al 35’ Gallo dei salentini sfiora la rete. Al 45’ Di Francesco del Lecce con una rovesciata al volo non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 2’ Magnani dei veneti va vicino al gol. Al 4’ Blin dei salentini di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 26’ il Verona passa in vantaggio con Ngonge con una conclusione d destro da fuori area. Al 42’ Banda dei giallorossi pugliesi sfiora il pareggio. 

Settima sconfitta interna per il Lecce. Primo successo esterno per il Verona. I salentini sono quintultimi con 31 punti. I veneti sono quartultimi a 30 punti.

Serie A: il Lecce vince 2-1 a Bergamo con l'Atalanta


FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventitreesima giornata di Serie A quarta vittoria esterna del Lecce. I salentini prevalgono 2-1 al “Gewiss Stadium” con l’Atalanta. I giallorossi pugliesi tornano a vincere a Bergamo dopo 29 anni, 4-3 il 13 Marzo 1994.

Nel primo tempo al 4’ i salentini passano in vantaggio con Ceesay con una conclusione da fuori area. Quarta rete in questo campionato per l’attaccante del Lecce. Al 13’ Hojlund dei bergamaschi va vicino al gol. Al 14’ Banda dei giallorossi pugliesi sfiora la rete. Al 21’ Lookman dell’ Atalanta non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 3’ annullata una rete a Lookman dei bergamaschi per fuorigioco. Al 28’ il Lecce raddoppia con Blin di testa. Al 42’ l’Atalanta accorcia le distanze con Hojlund con un tocco a porta vuota dopo l’errore del portiere Falcone, che sbaglia un rinvio. Al 94’ Muriel dei lombardi va vicino al pareggio. Al 97’ Colombo dei salentini sfiora il terzo gol. Il Lecce è dodicesimo con 27 punti insieme all’ Empoli.