Visualizzazione post con etichetta Wta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wta. Mostra tutti i post

Viktorija Golubic conquista il torneo WTA 125 di Limoges

FRANCESCO LOIACONO - La tennista svizzera Viktorija Golubic ha trionfato nel torneo WTA 125 sul cemento di Limoges, Francia, imponendosi in finale con il punteggio di 7-5, 6-4 contro la connazionale Celine Naef.

La finale: classe ed equilibrio

Nel primo set, Golubic ha sfruttato abilmente i suoi pallonetti per disorientare Naef, riuscendo a prevalere in un parziale molto combattuto. Il secondo set è stato caratterizzato da grande equilibrio fino al 4-4, quando Golubic ha trovato la chiave del successo grazie a un servizio preciso e incisivo, chiudendo il match e alzando il trofeo.

Il cammino delle finaliste

  • Semifinale Golubic vs Parrizas Diaz: Golubic ha raggiunto la finale superando la spagnola Nuria Parrizas Diaz, che si è ritirata nel secondo set per un problema muscolare. La svizzera era in vantaggio 7-6, 1-0 al momento del ritiro, dimostrando comunque solidità nel primo set vinto al tiebreak.
  • Semifinale Naef vs Jacquemot: Dall’altra parte del tabellone, Celine Naef ha conquistato un posto in finale superando la francese Elsa Jacquemot in tre set intensi: 6-3, 6-7, 6-3.

Il doppio: festa francese

Nel torneo di doppio, il titolo è andato alla coppia francese formata da Elsa Jacquemot e Margaux Rouvroy, che hanno sconfitto in finale la russa Erika Andreeva e la francese Selena Janicijevic con il punteggio di 6-4, 6-3.

WTA 125 Limoges: successi per Naef, Andreeva e le francesi al primo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo WTA 125 di Limoges, in Francia, sono stati tanti i risultati interessanti, con alcune vittorie nette e altri incontri più combattuti. Tra i protagonisti della giornata, la svizzera Celine Naef ha dominato la giapponese Sara Saito, vincendo 6-0 6-2 e qualificandosi così per il secondo turno. Nel primo set, Naef ha preso subito il controllo del match, imponendo il suo servizio con grande autorità. Il secondo set è stato più equilibrato, con un iniziale 2-2, ma la svizzera ha trovato il break decisivo, soprattutto con l'uso di pallonetti precisi, chiudendo la partita senza troppi problemi.

Altro incontro interessante quello tra la russa Erika Andreeva e la liechtensteinese Kathinka Von Deichmann. Dopo un primo set vinto dalla russa per 6-3, Von Deichmann ha reagito nel secondo set, prevalendo con colpi incrociati e chiudendo il parziale 6-2. Tuttavia, nel terzo set, Andreeva ha trovato la giusta determinazione, vincendo 6-3 grazie ai suoi potenti colpi lungolinea e alle efficaci demivolée, assicurandosi così la vittoria complessiva.

La francese Elsa Jacquemot ha avuto la meglio sulla russa Anastasia Zakharova con un netto 6-1 6-2, mentre Manon Leonard ha sconfitto la tedesca Tamara Korpatsch con un combattuto 7-6 6-1, dimostrando una grande tenacia nel primo set prima di imporsi facilmente nel secondo. Infine, la francese Carole Monet ha battuto l'ucraina Dayana Yastremska con un 6-4 6-4 solido, guadagnandosi il passaggio al secondo turno.

Con queste vittorie, la competizione al torneo WTA 125 di Limoges si fa sempre più interessante, con diverse giocatrici francesi pronte a lottare per il titolo.

Alycia Parks trionfa al WTA 125 di Angers: battuta Belinda Bencic in finale

FRANCESCO LOIACONO - La statunitense Alycia Parks si è aggiudicata il titolo del torneo WTA 125 di Angers, in Francia, superando in una finale combattuta la svizzera Belinda Bencic con il punteggio di 7-6, 3-6, 6-0. Questo successo segna il quinto titolo WTA della carriera per Parks, dopo i trionfi ad Angers nel 2022, Lione nel 2023, e Varsavia e Gaiba nel 2024.

La finale: un match ricco di emozioni

Nel primo set l’equilibrio è stato totale, con entrambe le giocatrici che hanno mostrato grande solidità. Si è giunti inevitabilmente al tie-break, dove Parks ha sfruttato un rovescio preciso per prevalere sulla sua avversaria.

Nel secondo set, Belinda Bencic ha trovato un ritmo migliore, utilizzando i suoi top spin per mettere in difficoltà Parks. L’americana ha provato a resistere con i suoi pallonetti, ma la svizzera si è imposta per 6-3, portando il match al terzo set.

L’ultimo parziale ha visto una Alycia Parks dominante: con un servizio potente e colpi lungolinea efficaci, l’americana ha chiuso con un netto 6-0, dimostrando grande superiorità e mettendo fine alla resistenza della sua avversaria.

Il percorso verso la finale

  • Belinda Bencic, testa di serie del torneo, ha raggiunto la finale superando in semifinale la ceca Dominika Salkova con un netto 6-1, 6-2.
  • Alycia Parks, invece, ha dovuto lottare per prevalere nella seconda semifinale contro la tedesca Mona Barthel, vincendo con il punteggio di 6-2, 1-6, 6-3.

Un traguardo importante per Parks

Con questa vittoria, Alycia Parks consolida la sua posizione nel circuito WTA, dimostrando una crescita costante e un gioco sempre più maturo. Il successo ad Angers conferma il feeling speciale dell’americana con questo torneo, già vinto nel 2022, e accresce il suo palmarès a cinque titoli.

Un risultato che la proietta con fiducia verso i tornei del 2025.

Maja Chwalinska trionfa al WTA 125 di Florianopolis: schiacciante vittoria su Ylena In Albon

FRANCESCO LOIACONO - La polacca Maja Chwalinska si è aggiudicata il titolo del torneo WTA 125 di Florianopolis, in Brasile, con una prestazione impeccabile in finale, sconfiggendo la svizzera Ylena In Albon con un netto 6-1, 6-2. La vittoria segna un’importante tappa nella carriera della giovane tennista, che ha dimostrato grande determinazione e un gioco di altissimo livello durante tutto il torneo.

La finale

Nel primo set, la svizzera ha cercato di arginare l’aggressività della Chwalinska con colpi di top spin e demivolée, ma la polacca ha imposto il suo ritmo grazie a un servizio veloce e incisivo. Nel secondo set, l’equilibrio è durato fino al 2-2, ma poi la Chwalinska ha preso il controllo con una combinazione di passanti incrociati e pallonetti millimetrici, chiudendo il match in grande stile.

Il percorso verso la finale

  • Semifinali:

    • La Chwalinska ha dominato la francese Leolia Jeanjean con un secco 6-0, 6-3, dimostrando superiorità sia negli scambi da fondo campo che nei colpi al volo.
    • La In Albon, invece, ha dovuto lottare duramente per superare l’argentina Marie Lourdes Carle, prevalendo in tre set con il punteggio di 3-6, 7-6, 6-2, mostrando una grande capacità di rimonta.
  • Quarti di finale:
    La polacca ha affrontato un match impegnativo contro l’egiziana Mayar Sherif, vincendo con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-1, grazie alla sua resilienza e alla precisione nei momenti decisivi.

Un futuro promettente

La vittoria a Florianopolis rappresenta un importante trampolino di lancio per Maja Chwalinska, che con questo successo consolida la sua posizione nel circuito WTA. La polacca ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere a livelli ancora più alti, grazie a un mix di potenza, precisione e strategia.

Per Ylena In Albon, nonostante la sconfitta, il torneo è stato un’occasione per mettere in mostra le sue qualità e la capacità di reggere match lunghi e combattuti.

Con la stagione in chiusura, entrambe le giocatrici possono guardare al futuro con ottimismo e nuove ambizioni.

WTA 125 Florianopolis: Nicole Fossa si ferma ai quarti, domina Ylena In-Albion


FRANCESCO LOIACONO
- Il torneo WTA 125 di Florianopolis, in Brasile, si conclude ai quarti di finale per l’italiana Nicole Fossa, sconfitta dalla svizzera Ylena In-Albion con un netto 6-3, 6-1. La svizzera, con un servizio impeccabile e un gioco solido, ha imposto il proprio ritmo, lasciando poche opportunità alla tennista molisana, numero 272 del ranking mondiale.

Il match

Nel primo set, Fossa ha cercato di tenere testa alla precisione di In-Albion, ma il servizio della svizzera si è rivelato decisivo, permettendole di chiudere agevolmente sul 6-3.

Nella seconda frazione, l’italiana ha provato a restare in partita mantenendo l’equilibrio fino all’1-1, ma da quel momento la svizzera ha preso il largo grazie a colpi incisivi, tra cui rovesci e passanti incrociati. Il parziale si è chiuso con un netto 6-1 in favore di In-Albion, che si qualifica per le semifinali.

Gli altri quarti di finale

In altri incontri, la francese Leolia Jeanjean ha dominato l’ucraina Valeriya Strakhova con un perentorio 6-2, 6-1, mentre l’argentina Maria Lourdes Carle ha superato la polacca Katarzyna Kawa con il punteggio di 6-4, 6-1. La polacca Maja Chwalinska, infine, ha avuto la meglio sull’egiziana Mayar Sherif in tre set combattuti, 6-3, 4-6, 6-1.

Il percorso di Nicole Fossa

Fossa, classe 1994 e originaria di Isernia, aveva raggiunto i quarti grazie a una vittoria sofferta negli ottavi contro la greca Despoina Papamichail, sconfitta con il punteggio di 6-2, 1-6, 6-3. Un risultato che conferma la crescita della tennista azzurra, che punta a scalare posizioni nel ranking mondiale e a migliorare il suo attuale 272º posto.

Per Fossa, il torneo brasiliano resta un'esperienza positiva, ma la sfida contro In-Albion ha mostrato la necessità di affinare ulteriormente il gioco per competere ai massimi livelli.

WTA 125 Florianópolis: Nicole Fossa avanza al secondo turno, bene Alves, Mladenovic e Stojanovic


FRANCESCO LOIACONO -
La terra rossa di Florianópolis, in Brasile, ha visto una giornata intensa di tennis nel primo turno del torneo WTA 125, con risultati importanti per molte giocatrici in cerca di punti e gloria.

Nicole Fossa supera Semenistaia

Nicole Fossa ha iniziato il torneo con una convincente vittoria contro la lettone Darja Semenistaia, imponendosi 6-3, 7-5. L’italiana ha dominato il primo set grazie a un servizio preciso e incisivo, lasciando poche opportunità all’avversaria. Nel secondo set, l’equilibrio ha regnato fino al 5-5, ma la Fossa ha preso il controllo grazie a un rovescio efficace e a colpi rapidi da fondo campo, che le hanno permesso di chiudere il match e accedere al secondo turno.

Le altre partite del primo turno

  • Carolina Alves: La padrona di casa brasiliana ha superato l’argentina Julia Riera con il punteggio di 7-5, 6-4, dimostrando solidità nei momenti chiave.
  • Kristina Mladenovic: La serba ha avuto la meglio in un’intensa battaglia contro la colombiana Emiliana Arango, chiudendo 7-6, 6-7, 6-1 dopo tre set molto combattuti.
  • Nina Stojanovic: Prestazione impeccabile della serba, che ha sconfitto nettamente la brasiliana Ana Candiotto con un 6-2, 6-1 senza appelli.
  • Leolia Jeanjean: La francese ha battuto la russa Daria Lodikova 6-1, 7-6, dimostrando grande solidità nel primo set e freddezza nel tie-break del secondo.
  • Oleksandra Oliynikova: L’ucraina ha dominato la russa Alevtina Ibragimova con un perentorio 6-4, 6-0, mostrando una forma smagliante.
  • Dryna Shymanovich: La bielorussa ha avuto la meglio sulla cilena Antonia Vergara Rivera con un doppio 6-3, mostrando un gioco potente e continuo.

Prossimi scenari

Con il passaggio di turno, le protagoniste di questa giornata si preparano a sfide ancora più dure. Tra i nomi da seguire, Nicole Fossa cercherà di continuare il suo cammino con prestazioni solide, mentre le beniamine di casa come Carolina Alves proveranno a infiammare il pubblico brasiliano.

WTA 125 Buenos Aires: risultati del secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Il torneo WTA 125 di Buenos Aires continua a regalare spettacolo con il secondo turno che ha visto incontri avvincenti sia nel singolare che nel doppio. Ecco un riepilogo delle sfide disputate.

Singolare femminile: Semenistaia resiste e avanza

La lettone Darja Semenistaia ha conquistato un’importante vittoria contro la colombiana Emiliana Arango, imponendosi con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4 in un match combattuto.

  • Nel primo set, la Semenistaia ha fatto valere il suo servizio, dominando e chiudendo agevolmente sul 6-3.
  • Nel secondo set, la Arango ha reagito con determinazione, sfruttando i passanti incrociati per mettere in difficoltà la lettone e portare il match al terzo set.
  • Nel set decisivo, l’equilibrio è durato fino al 4-4, prima che la Semenistaia riuscisse a trovare lo spunto decisivo per aggiudicarsi il match e accedere al terzo turno.

Gli altri incontri di singolare

  • La francese Leolia Jeanjean ha avuto la meglio sull’olandese Suzan Lamens con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-2, ribaltando la partita dopo un primo set difficile.
  • La ceca Sara Bejlek ha mostrato grande solidità, battendo nettamente la spagnola Angela Fita Boluda per 6-2, 6-1.
  • La polacca Katarzyna Kawa ha superato l’ungherese Panna Udvardy in tre set, vincendo 3-6, 6-2, 6-3, grazie a una prestazione in crescendo.

Doppio femminile: Sherif e Pigossi avanzano

Nel tabellone di doppio, successi importanti per alcune delle coppie favorite:

  • La brasiliana Laura Pigossi e l’egiziana Mayar Sherif hanno sconfitto le argentine Julieta Estabile e Luisina Giovannini con un doppio 6-3, conquistando un posto nel terzo turno.
  • Le polacche Maja Chwalinska e Katarzyna Kawa hanno avuto la meglio sull’americana Jessie Aney e la russa Amina Anshba, imponendosi con il punteggio di 7-5, 7-5 in un match equilibrato.

Prossimi appuntamenti

Con l’accesso al terzo turno, il torneo entra sempre più nel vivo. I riflettori saranno puntati sulle protagoniste rimaste in gara, pronte a lottare per il titolo nel suggestivo scenario di Buenos Aires.

Torneo WTA 125 Buenos Aires: eliminata Nicole Fossa, avanzano Pigossi e Mladenovic


FRANCESCO LOIACONO -
Il torneo WTA 125 di Buenos Aires prende il via con risultati significativi per le giocatrici in campo. La prima giornata ha visto l’italiana Nicole Fossa uscire di scena, sconfitta dalla brasiliana Laura Pigossi con un doppio 6-4. Nel primo set, la precisione al servizio di Pigossi ha fatto la differenza contro la molisana. Nel secondo set, l’equilibrio è durato fino al 4-4, ma i passanti incrociati della brasiliana le hanno permesso di chiudere il match e assicurarsi il passaggio al turno successivo.

In un confronto tutto argentino, Jazmin Ortenzi ha prevalso nettamente su Luisina Giovannini, imponendosi con il punteggio di 6-2 6-1. Sempre tra le giocatrici di casa, Julia Riera ha superato la serba Nina Stojanovic con un combattuto 6-4 6-4, mentre Maria Lourdes Carle ha avuto la meglio su Victoria Bosio con un convincente 6-4 6-2.

Tra le altre protagoniste del torneo, la polacca Katarzyna Kawa ha ottenuto una vittoria in rimonta contro l’americana Varvara Lepchenko: dopo aver perso il primo set 2-6, ha ribaltato la partita vincendo 6-2 6-4. La francese Leolia Jeanjean ha sconfitto la portoghese Francisca Jorge per 6-4 6-3, mentre la sua connazionale Kristina Mladenovic ha dominato nel secondo set contro la brasiliana Carolina Meligeni Alves, portando a casa la vittoria con il punteggio di 7-6 6-1.

Infine, l’egiziana Maria Sherif ha avuto la meglio sull’ucraina Valeriya Strakhova in un match combattuto: dopo aver vinto il primo set 6-4, Sherif ha ceduto il secondo 4-6 ma si è poi imposta nettamente nel terzo con un perentorio 6-1.

Coco Gauff trionfa alle WTA Finals di Riyadh: battuta Qinwen Zheng in una finale epica

WTA fb

FRANCESCO LOIACONO - L'americana Coco Gauff ha conquistato il suo primo titolo alle WTA Finals, imponendosi in una combattutissima finale contro la cinese Qinwen Zheng sul cemento di Riyadh, Arabia Saudita. La finale, terminata con il punteggio di 3-6, 6-4, 7-6, è stata un concentrato di tecnica e intensità, e ha visto la giovane Gauff superare una delle promesse del tennis cinese al termine di tre set ricchi di emozioni.

Un inizio favorevole a Zheng

Il primo set si è aperto con una Zheng in grande forma. La giocatrice cinese ha dimostrato fin da subito di saper leggere il gioco dell’avversaria, mettendo a segno una serie di lob precisi e ben piazzati che hanno messo in difficoltà l’americana. Gauff, nonostante la tenacia, ha avuto difficoltà a entrare nel ritmo giusto, permettendo alla cinese di prendere il controllo e aggiudicarsi il set iniziale con un 6-3 convincente.

La riscossa di Gauff nel secondo set

Nel secondo set, Coco Gauff è riuscita a cambiare passo, mostrando tutta la potenza del suo gioco e mettendo in evidenza il suo caratteristico servizio preciso e potente. La giovane americana ha trovato continuità nei passanti incrociati, costringendo Zheng a inseguire palline difficili e a commettere qualche errore non forzato. La maggiore precisione di Gauff, unita a un gioco più aggressivo, le ha permesso di imporsi nel secondo set con un 6-4, riportando il match in parità.

Il terzo set e il tie-break decisivo

Il terzo set ha visto un equilibrio estremo: punto a punto, entrambe le giocatrici hanno dato il massimo, mantenendo alta la tensione. La Zheng ha continuato a spingere con dritto e rovescio, mentre Gauff ha risposto con colpi lungolinea ben piazzati e top spin che hanno spesso trovato scoperta la difesa della cinese. Dopo una serie di game combattuti, si è giunti al tie-break, dove la Gauff è riuscita a fare la differenza. Grazie a colpi potenti e profondi, l’americana ha chiuso la partita aggiudicandosi il tie-break decisivo e, con esso, le WTA Finals.

Un titolo storico per Gauff

Con questa vittoria, Coco Gauff aggiunge un trofeo prestigioso alla sua giovane carriera, imponendosi per la prima volta alle WTA Finals. Per l'americana, si tratta di una conferma importante del suo talento e della capacità di reggere la pressione nei momenti cruciali, un segno di maturità e un incoraggiamento per il futuro. Qinwen Zheng, dal canto suo, ha dimostrato di essere una giocatrice promettente e competitiva a livello mondiale, e la sua presenza in finale è un segnale del grande potenziale del tennis cinese.

WTA Finals a Riyadh: Paolini ed Errani eliminate in doppio, Gauff e Zheng in finale del singolare

jasmine_paolini Ig
FRANCESCO LOIACONO - Le WTA Finals di Riyadh hanno visto il cammino delle italiane Jasmine Paolini e Sara Errani fermarsi nei quarti di finale del torneo di doppio. Le due azzurre sono state sconfitte in un match combattuto dalla coppia formata dalla taiwanese Hao-Ching Chan e dalla russa Veronika Kudermetova, che si è concluso con il punteggio di 3-6, 7-6, 11-9.

Nel primo set, Paolini ed Errani hanno giocato con grande intelligenza tattica, utilizzando pallonetti efficaci per superare le avversarie e aggiudicarsi il parziale per 6-3. Nel secondo set, invece, l’equilibrio ha regnato sovrano, con entrambe le coppie che hanno mantenuto il servizio fino a un sofferto 6-6. Al tie-break, Chan e Kudermetova sono riuscite a imporsi con alcuni precisi passanti incrociati, portando il match al terzo set. Nel set decisivo, il punteggio è avanzato punto a punto fino al 9-9, ma è stata la maggiore precisione della coppia asiatica-russa sui colpi lungolinea a fare la differenza, chiudendo il set e la partita per 11-9 e sancendo così l’eliminazione delle italiane.

Nel singolare, invece, le semifinali hanno regalato grandi emozioni e storiche qualificazioni. La cinese Qinwen Zheng ha battuto la ceca Barbora Krejcikova con il punteggio di 6-3, 7-5, ottenendo così l’accesso alla sua prima finale delle WTA Finals in carriera. Zheng ha saputo tenere testa alla più esperta Krejcikova, imponendo il proprio gioco in entrambi i set.

Nella seconda semifinale, la giovane statunitense Coco Gauff ha prevalso sulla bielorussa Aryna Sabalenka con il punteggio di 7-6, 6-3. Anche per Gauff, questo traguardo rappresenta la prima finale delle WTA Finals, confermando il suo straordinario percorso di crescita che l’ha portata a competere ai massimi livelli del circuito.

La finale di singolare vedrà quindi opposte Qinwen Zheng e Coco Gauff, entrambe alla loro prima esperienza in una finale delle WTA Finals.

WTA Finals di Riyad: Paolini eliminata, Zheng vola in semifinale

jasmine paolini ig

FRANCESCO LOIACONO – Nella giornata odierna delle WTA Finals di Riyad, Jasmine Paolini è stata eliminata dopo una netta sconfitta contro la cinese Qinwen Zheng, che ha dominato il match con un perentorio 6-1 6-1. La partita, che ha visto l'italiana lottare senza riuscire mai a imporsi, è stata decisa dalla forza e dalla precisione della Zheng, che ha mostrato tutta la sua superiorità fin dalle prime fasi.

Nel primo set, la Zheng ha preso il comando immediatamente, dominando con il suo servizio e costringendo Paolini a commettere errori, purtroppo per la toscana, il set si è chiuso rapidamente sul 6-1 a favore della cinese. Nel secondo set, la Paolini ha provato a reagire, portandosi sotto per 2-0 con una serie di buoni passanti incrociati, ma la Zheng ha risposto con colpi potenti da fondo campo, concludendo il match con un altro 6-1. Con questa vittoria, la Zheng si qualifica per la semifinale, continuando la sua ottima prestazione nelle Finals.

Nel secondo incontro della giornata, la kazaka Elena Rybakina ha battuto la bielorussa Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-4 3-6 6-1, conquistando una vittoria che però non basta per avanzare alle semifinali. Nonostante il successo, Rybakina è stata eliminata dalla competizione a causa delle sconfitte subite nelle partite precedenti contro Jasmine Paolini e Qinwen Zheng.

Dall'altro lato, Aryna Sabalenka, pur avendo perso contro Rybakina, si è qualificata per la semifinale grazie alle vittorie conquistate nelle partite precedenti contro Paolini e Zheng. La bielorussa, nonostante la sconfitta odierna, continua a lottare per il titolo alle WTA Finals, dimostrando la sua solidità e resilienza durante il torneo.

Con le qualificazioni per le semifinali ormai decise, l'attenzione si sposta sulle prossime sfide in programma, dove Zheng e Sabalenka cercheranno di confermare la loro ottima forma e di conquistare un posto in finale.

WTA Finals di Riyad: Paolini si arrende a Sabalenka in singolare, ma vince in doppio con Errani

jasmine_paolini ig

FRANCESCO LOIACONO -
Nelle WTA Finals di Riyad, Jasmine Paolini cede alla bielorussa Aryna Sabalenka in due set, con il punteggio di 6-3, 7-5. Nel primo set, Sabalenka prende il controllo grazie ai suoi pallonetti, portandosi in vantaggio 5-3. Paolini tenta di contrastare la numero uno mondiale con passanti incrociati, ma la precisione al servizio della bielorussa le permette di chiudere il set a suo favore. Nel secondo set, la sfida si fa più equilibrata, rimanendo sul 5-5. Tuttavia, Sabalenka mette a segno diversi lungolinea decisivi che le consentono di portare a casa il match.

In un altro incontro, la cinese Qinwen Zheng ha prevalso sulla kazaka Elena Rybakina con il punteggio di 7-6, 3-6, 6-1. Nel prossimo incontro di singolare, Paolini affronterà proprio Qinwen Zheng, in una sfida cruciale per le sue possibilità nel torneo.

Nel doppio, Jasmine Paolini e Sara Errani conquistano una bella vittoria contro le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, rimontando per 1-6, 6-1, 10-4. Ora, Paolini ed Errani affronteranno la coppia composta dalla canadese Gabriela Dabrowski e dalla neozelandese Erin Routliffe, in un match che si preannuncia combattuto.

Tennis: Martina Trevisan vince il torneo di Bastad


FRANCESCO LOIACONO -
Martina Trevisan ha vinto il torneo WTA 125 sulla terra rossa di Bastad in Svezia, prevalendo in finale 6-2 6- 2 in un’ora e 10 minuti sull’ americana Ann Li ed è la numero 77 al mondo nella Classifica WTA. Nel primo set la trentenne di Firenze ha proposto un gioco veloce ed è riuscita a imporsi con il servizio e i pallonetti. Nel secondo set l’ italiana è stata decisiva con i top spin e le demivolèe e si è aggiudicata l’ incontro e il torneo. 

Nella prima semifinale Martina Trevisan ha battuto 6-7 6-4 6-4 l’ americana Louisa Chirico. Nella seconda semifinale Ann Li ha sconfitto 6-4 6-4 la spagnola Nuria Parrizas. Per la tennista fiorentina è stato il primo titolo WTA 125 nella sua carriera e il primo torneo vinto nel 2024. Martina Trevisan ha dichiarato: “Sono molto contenta di aver vinto a Bastad. Ho giocato molto bene, con determinazione e rapidità, spero di continuare a vincere anche nei prossimi tornei”.

WTA 500 di Eastbourne: Jasmine Paolini eliminata in semifinale da Daria Kasatkina


FRANCESCO LOIACONO –
La seconda semifinale del torneo WTA 500 di Eastbourne, giocata sull’erba inglese, ha visto l’eliminazione della tennista italiana Jasmine Paolini per mano della russa Daria Kasatkina. L’incontro, conclusosi in tre set con il punteggio di 3-6, 7-5, 6-3, è stato ricco di emozioni e colpi di scena.

Nel primo set, Jasmine Paolini ha mostrato grande determinazione e precisione, imponendosi sulla russa grazie a un servizio efficace e a un rovescio preciso. L’italiana ha dominato il gioco, riuscendo a chiudere il set con un netto 6-3.

Il secondo set è stato molto equilibrato, con entrambe le giocatrici che si sono battute punto a punto fino al 5-5. Tuttavia, Daria Kasatkina ha saputo sfruttare i suoi pallonetti e passanti incrociati per avere la meglio su Paolini, aggiudicandosi il set 7-5.

Il terzo e decisivo set ha visto Paolini partire forte, portandosi in vantaggio per 2-0. Nonostante ciò, Kasatkina ha dimostrato grande carattere e abilità, rimontando fino a raggiungere un vantaggio di 5-2 grazie a una serie di colpi lungo linea. Nell’ottavo game, Jasmine Paolini ha lottato con tenacia, annullando tre palle match, ma alla fine Kasatkina è riuscita a chiudere l’incontro sul 6-3, qualificandosi per la finale.

Nella prima semifinale, la canadese Leylah Annie Fernandez ha superato l'americana Madison Keys con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, guadagnandosi così un posto nell'atto conclusivo del torneo.

La finale del torneo WTA 500 di Eastbourne si preannuncia dunque avvincente, con Daria Kasatkina e Leylah Annie Fernandez pronte a darsi battaglia per il titolo.

Roland Garros: Musetti, Fognini e Jasmine Paolini volano al secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Il primo turno del torneo del Roland Garros ha regalato emozioni forti e partite avvincenti, con numerosi tennisti italiani protagonisti. Lorenzo Musetti ha iniziato con il piede giusto, superando il colombiano Daniel Elahi Galan con un netto 6-3, 6-3, 7-5, qualificandosi per il secondo turno. Anche Fabio Fognini ha brillato, prevalendo sull’olandese Botic Van De Zandschulp con un punteggio di 6-1, 6-1, 7-5, guadagnandosi l’accesso al turno successivo.

Non è andata altrettanto bene per Mattia Bellucci, che è stato eliminato in un match combattuto contro l’americano Frances Tiafoe. Bellucci ha perso 6-3, 3-6, 6-7, 6-4, 6-4, uscendo così dal torneo al primo turno.

Tra i big, lo spagnolo Rafael Nadal ha subito una sconfitta sorprendente per 6-3, 7-6, 6-3 contro il tedesco Alexander Zverev. Al contrario, il greco Stefanos Tsitsipas ha avuto la meglio sull’ungherese Marton Fucsovics, imponendosi con un 7-6, 6-4, 6-1. L’americano Ben Shelton ha battuto il francese Hugo Gaston 3-6, 6-3, 6-4, 6-4, mentre il russo Karen Khachanov ha superato agevolmente l’indiano Sumit Nagal con un netto 6-2, 6-0, 7-6.

In campo femminile, Jasmine Paolini ha ottenuto una vittoria convincente contro l’australiana Daria Saville, vincendo 6-3, 6-4 e qualificandosi per il secondo turno. Elisabetta Cocciaretto ha superato la brasiliana Beatriz Haddad Maia con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-1, avanzando anche lei al secondo turno.

Tra le top player, la polacca Iga Swiatek ha dominato la francese Leolia Jeanjean con un 6-1, 6-2. La tunisina Ons Jabeur ha superato l’americana Sachia Vickery per 6-3, 6-2, mentre l’americana Coco Gauff ha battuto la russa Julia Avdeeva con un netto 6-1, 6-1. L’ucraina Elina Svitolina ha eliminato la ceca Karolina Pliskova con un 3-6, 6-4, 6-2. Infine, la russa Anna Kalinskaya ha vinto contro la francese Clara Burel con un 7-6, 7-5.

Il torneo prosegue con i secondi turni, promettendo altre sfide emozionanti e colpi di scena.

Jasmine Paolini trionfa al WTA 1000 e sale al numero 14 del ranking

DUBAI - Jasmine Paolini ha conquistato il suo primo titolo WTA 1000 in una vittoria epica contro Anna Kalinskaya, migliorando ancora di più la sua posizione nel ranking mondiale e confermandosi come una delle migliori giocatrici al mondo.

La partita è stata un'emozionante battaglia, con Paolini che ha dimostrato la sua determinazione e resilienza vincendo in rimonta contro una Kalinskaya agguerrita. Nonostante un inizio difficile, con la russa che ha preso il comando con una serie di vincenti, Paolini è riuscita a recuperare e a imporsi con il suo gioco aggressivo e intelligente.

Nel secondo set, Paolini ha mostrato un'eccezionale capacità di reazione, trovando il break decisivo e chiudendo il set con un gioco solido e determinato. Nel terzo set, dopo una serie di break consecutivi, Paolini ha saputo tenere la testa fredda e sfruttare al meglio le opportunità che si sono presentate.

Infine, con un incredibile parziale di 16 punti a 3, Paolini ha sigillato la vittoria, esplodendo di gioia e confermando il suo talento e la sua determinazione sul campo.

Con questa vittoria, Paolini si posiziona al numero 14 del ranking mondiale, confermando il suo status di stella emergente nel mondo del tennis femminile. La sua straordinaria performance al WTA 1000 è un tributo alla sua dedizione e al suo talento, e lascia i fan del tennis in attesa di vedere cosa riserverà il futuro per questa giovane e talentuosa giocatrice italiana.

Tennis, torneo di Cluj: Sara Errani eliminata nei quarti di finale

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo WTA 250 sul cemento di Cluj in Romania, Sara Errani perde in due set, 6-2 6-0 in un’ora e 2 minuti contro la ceca Karolina Pliskova, viene eliminata ed è la numero 66 al mondo nella Classifica ATP. Karolina Pliskova si qualifica per la semifinale. La britannica Harriet Dart prevale 6-3 6-2 sulla spagnola Nuria Parrizas Diaz. La rumena Jacqueline Cristian si impone 6-3 7-5 sulla lettone Anastasija Sevastova. L’ altra rumena Ana Bogdan supera in tre set, 3-6 7-6 7-6 L’ olandese Arantxa Rus.

Tennis, Torneo di Linz: Sara Errani eliminata nel primo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo WTA 500 di Linz in Austria, Sara Errani viene eliminata in due set, 6-4 6-3 dalla russa Anastasija Potapova ed è la numero 99 al mondo nella Classifica WTA. L’ ucraina Dayana Yastremska prevale in tre set, 7-6 3-6 6-2 sull’ altra russa Erika Andreeva. La ceca Katerina Siniakova vince 4-6 6-3 7-5 contro la croata Petra Martic. La britannica Jodie Burrage si impone 6-3 7-6 sulla rumena Jaqueline Cristian. La russa Ekaterina Alexandrova batte 6-3 6-0 la tedesca Jule Niemeier. La russa Anastasja Pavlyuchenkova sconfigge 7-6 6-4 l’ altra britannica Katie Boulter.

Tennis, torneo di Linz: Cocciaretto e Bronzetti volano al secondo turno, Giorgi e Stefanini eliminate

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo WTA 500 di Linz in Austria, Elisabetta Cocciaretto vince in due set, 6-2 6-0 in un’ora e 22 minuti contro Lucrezia Stefanini e si qualifica per il secondo turno. Lucia Bronzetti supera 6-1 6- 3 la tedesca Angelique Kerber. Camila Giorgi viene eliminata 3-6 6-3 6-3 in 2 ore e 5 minuti dalla danese Clara Tauson. La britannica Jodie Burrage prevale 6-4 6-0 sulla russa Varvara Gracheva. L’ altra tedesca Julie Niemeier si impone 6-3 6-4 sull’ altra russa Anna Blinkova. La rumena Jaqueline Cristian batte 6-3 6-4 l’ argentina Nadia Podoroska.

Tennis, Jasmine Paolini eliminata nel primo turno del torneo di Adelaide

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo WTA 500 di Adelaide in Australia, Jasmine Paolini viene eliminata in due set, 6-3 6-3 in un’ora e 34 minuti dalla spagnola Cristina Bucsa ed è la numero 30 al mondo nella classifica WTA. La russa Anastasia Pavlyuchenkova vince 6-3 6-4 con la brasiliana Beatriz Haddad Maia. 

L’altra russa Anna Kalinskaya prevale 7-5 3-6 7-5 sulla ceca Barbora Krejcikova. L’ americana Bernarda Pera si impone 3-6 6-2 6-3 sull’ altra spagnola Paula Badosa. L’ ucraina Marta Kostjuk supera 7-6 6-1 l’ altra ucraina Anhelina Kalinina.