Visualizzazione post con etichetta Wta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wta. Mostra tutti i post

Impresa di Jelena Ostapenko: trionfa a Stoccarda battendo la n.1 del mondo Sabalenka

Instagram

FRANCESCO LOIACONO
Jelena Ostapenko firma un’impresa storica e conquista il titolo nel torneo WTA 500 di Stoccarda, superando in finale la numero 1 del mondo, la bielorussa Aryna Sabalenka, con il punteggio di 6-4, 6-1.

La tennista lettone ha dominato il match con un servizio preciso e solido, aggiudicandosi il primo set grazie a una gestione lucida dei momenti chiave. Nel secondo parziale, Ostapenko ha alzato ulteriormente il livello, mettendo in mostra un rovescio fulminante, passanti incrociati spettacolari e colpi da fondo campo estremamente efficaci, chiudendo la sfida in appena un’ora e sei minuti.

Per la 26enne lettone si tratta del nono titolo WTA in carriera, e del secondo trionfo sulla terra battuta, a distanza di otto anni dal celebre successo al Roland Garros 2017.

Quella contro Sabalenka è anche la prima vittoria assoluta per Ostapenko nei confronti diretti con la bielorussa, che partiva da favorita non solo per la sua classifica, ma anche per lo stato di forma.

Con questa vittoria, Ostapenko rilancia le sue ambizioni in vista della stagione sul rosso e si conferma tra le protagoniste più temibili del circuito femminile.

Miami ATP Masters 1000: Djokovic in finale, Mensik sorprende Fritz


FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo ATP Masters 1000 di Miami, in Florida, Novak Djokovic ha superato Grigor Dimitrov con un netto 6-2 6-3, qualificandosi così per la finale. Nel primo set, il serbo ha imposto il suo gioco grazie a un servizio preciso e potente, riuscendo a dominare il bulgaro. Nel secondo set, il match è stato molto equilibrato fino al 3-3, quando Djokovic ha accelerato il ritmo con il suo rovescio incisivo e veloci colpi da fondo campo, riuscendo a strappare il break decisivo e chiudere il set e la partita.

Questa vittoria segna l'undicesima consecutiva di Djokovic contro Dimitrov, un dato che sottolinea il dominio del serbo sul bulgaro. Inoltre, per Djokovic si tratta della sua sessantesima qualificazione alla finale in un torneo ATP Masters 1000, un traguardo che conferma ulteriormente la sua straordinaria carriera.

Nella seconda semifinale, Jakub Mensik ha conquistato una vittoria spettacolare contro l'americano Taylor Fritz, con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6. Dopo un match lungo e combattuto, Mensik ha avuto la meglio su Fritz, qualificandosi per la sua prima finale di un ATP Masters 1000.

ATP Masters 1000 di Miami: Berrettini avanza, Musetti eliminato, Paolini conquista la semifinale

Instagram

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Miami, Matteo Berrettini ha centrato un'importante vittoria, battendo l'australiano Alex De Minaur con un 6-3 7-6 che gli consente di qualificarsi per i quarti di finale. Una prestazione solida quella di Berrettini, che ha mostrato tutta la sua determinazione e capacità nei momenti cruciali del match.

Purtroppo, Lorenzo Musetti non è riuscito a superare l'ostacolo Novak Djokovic. Il serbo ha imposto la sua superiorità vincendo con un netto 6-2 6-2, eliminando così il giovane italiano dal torneo.

Altri risultati di rilievo arrivano da Grigor Dimitrov, che ha superato l'americano Brandon Nakashima con il punteggio di 6-4 7-5, e dall'argento Francisco Cerundolo, che ha vinto 6-4 6-2 contro il norvegese Casper Ruud. Inoltre, l'americano Sebastian Korda ha battuto il francese Gael Monfils con il punteggio di 6-4 2-6 6-4, mentre Taylor Fritz ha avuto la meglio sull'australiano Adam Walton con un 6-3 7-5.

Nel tabellone femminile, grande impresa per Jasmine Paolini, che ha dominato la polacca Magda Linette con un convincente 6-3 6-2, guadagnandosi così un posto nelle semifinali del torneo. Nella stessa parte del tabellone, la bielorussa Aryna Sabalenka ha vinto 6-2 7-5 contro la cinese Qinwen Zheng, avanzando anch'essa tra le migliori quattro.

Una giornata ricca di emozioni a Miami, con Berrettini che continua a far sognare gli italiani, mentre Paolini si conferma protagonista nel circuito femminile.

ATP Masters 1000 di Miami: Berrettini avanza, Paolini e altre sorprese tra le donne

matberrettini ig

FRANCESCO LOIACONO –
Grande emozione nei sedicesimi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Miami, con tanti match entusiasmanti che hanno visto alcuni dei più grandi nomi del tennis internazionale ottenere vittorie decisive per avanzare ai quarti.

Berrettini Avanza con Autorità

L'italiano Matteo Berrettini ha dimostrato grande solidità nel suo incontro contro il belga Zizou Bergs, vincendo 6-4 6-4 in un match che non ha lasciato spazio a sorprese. Con questa vittoria, Berrettini conquista un posto negli ottavi di finale, dove affronterà un avversario di alto livello per continuare la sua corsa nel torneo di Miami.

Successi e Sorpresa tra gli Uomini

Un altro dei grandi protagonisti del giorno è stato il ceco Thomas Machac, che ha battuto l'americano Reilly Opelka con il punteggio di 7-6 6-3. Una prestazione convincente che gli ha permesso di guadagnarsi un posto nei quarti.

Il tedesco Alexander Zverev non ha avuto difficoltà nel superare l'australiano Jordan Thompson con un netto 7-5 6-4, continuando il suo percorso verso le fasi più avanzate del torneo.

Un altro australiano, Adam Walton, ha sorpreso il pubblico con una vittoria di carattere contro il cinese Coleman Wong: 7-6 4-6 6-4, conquistando così un posto nei quarti.

L'argento Francisco Cerundolo ha continuato il suo ottimo torneo, prevalendo 6-2 7-6 sull'americano Tommy Paul, mentre il norvegese Casper Ruud ha avuto la meglio 6-4 7-6 sul cileno Alejandro Tabilo, chiudendo la giornata con una vittoria solida.

Donne: Paolini Incredibile, Sabalenka Avanza

Nel tabellone femminile, l'italiana Jasmine Paolini ha compiuto una grande impresa, superando la giapponese Naomi Osaka in un match di grande intensità. Dopo aver perso il primo set 3-6, Paolini ha risposto con grinta e determinazione, vincendo 6-4 6-4 e guadagnandosi un posto nei quarti di finale.

L'americana Amanda Anisimova ha avuto la meglio sulla russa Mirra Abdreeva, vincendo 7-6 2-6 6-3 in un match che ha messo in mostra grande resilienza da parte di Anisimova, che continua la sua corsa al titolo.

La bielorussa Aryna Sabalenka non ha avuto difficoltà a superare l'americana Danielle Collins, imponendosi 6-4 6-4. Sabalenka continua così la sua marcia trionfale verso i quarti.

Infine, la polacca Magda Linette ha prevalso 6-4 6-4 sull'americana Coco Gauff, con una prestazione impeccabile che la porta ai quarti di finale.

Prossimi Appuntamenti L'ATP Masters 1000 di Miami prosegue con partite emozionanti sia nel tabellone maschile che in quello femminile, con i tennisti italiani e altri grandi nomi del circuito pronti a dare il massimo per conquistare il prestigioso titolo.

Nel terzo turno del Miami ATP Masters 1000: emozioni e sorprese in campo

FRANCESCO LOIACONO - Nel torneo ATP Masters 1000 di Miami, in Florida, si sono consumate importanti sfide nel terzo turno, che hanno visto protagonisti alcuni dei nomi più interessanti del circuito maschile e femminile.

Risultati maschili

  • Lorenzo Musetti ha superato il canadese Felix Auger Aliassime 4-6 6-2 6-3, qualificandosi così per il quarto turno.

  • Il bulgaro Grigor Dimitrov ha trionfato contro il russo Karen Khachanov in una battaglia combattuta, con il punteggio di 6-7 6-4 7-5.

  • L’australiano Alex De Minaur ha prevalso sul cinese Bu Yunchaokete con il risultato di 6-4 6-4.

  • L’americano Frances Tiafoe ha dominato il match contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina imponendosi 7-5 7-6.

  • Il francese Arthur Fils ha visto il suo avversario, il canadese Gabriel Diallo, costretto al ritiro per un infortunio muscolare nel secondo set, mentre Diallo era in vantaggio 3-2 dopo che Fils aveva vinto il primo set.

Risultati femminili

  • L’ucraina Marta Kostjuk ha dominato la russa Anna Blinkova vincendo 6-2 6-1.

  • La polacca Iga Swiatek ha superato la belga Elise Mertens per 7-6 6-1.

  • La spagnola Paula Badosa si è imposta sulla danese Clara Tauson con il punteggio di 6-3 7-6.

  • L’ucraina Elina Svitolina ha battuto la ceca Karolina Muchova 6-2 3-6 6-2.

  • L’americana Danielle Collins ha aggiudicato il match contro la svizzera Rebeka Masarova con il risultato di 6-4 3-6 6-3.

Queste vittorie hanno dato il via a nuove prospettive per i protagonisti del torneo, che continueranno a lottare per un posto nelle fasi successive di una competizione sempre più avvincente.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti dal Miami ATP Masters 1000.

ATP Masters 1000 Miami: Berrettini vola al quarto turno, eliminati Darderi, Sonego e Arnaldi. Tra le donne Paolini agli ottavi

matberrettini ig

FRANCESCO LOIACONO
- Giornata intensa al torneo ATP Masters 1000 di Miami, in Florida, con risultati sorprendenti e match combattuti sia nel tabellone maschile che in quello femminile.

Nel terzo turno, sorride Matteo Berrettini, che conquista l’accesso agli ottavi di finale. L'azzurro ha superato in rimonta il francese Hugo Gaston con il punteggio di 4-6 6-3 6-3, confermando segnali positivi sul piano fisico e mentale.

Non altrettanto fortunati gli altri italiani in gara:

  • Luciano Darderi esce di scena, sconfitto per 6-4 6-4 dall’australiano Adam Walton.

  • Lorenzo Sonego cede in due set (7-6 6-3) all’americano Taylor Fritz.

  • Matteo Arnaldi, dopo un buon secondo set, si arrende al ceco Tomas Machac per 6-2 1-6 6-3.

Tra i big, spicca l’eliminazione a sorpresa dello spagnolo Carlos Alcaraz, battuto dal belga David Goffin con il punteggio di 5-7 6-4 6-3.
Avanzano invece:

  • L’argentino Francisco Cerundolo, che domina il francese Alexandre Muller (6-1 6-2),

  • L’americano Tommy Paul, vittorioso sul russo Andrej Rublev in rimonta (5-7 7-5 6-4),

  • Il serbo Novak Djokovic, che liquida l’australiano Rinky Hijikata con un secco 6-0 7-6,

  • E il russo Karen Khachanov, autore di un convincente 7-6 6-0 sull’australiano Nick Kyrgios.

Esce di scena anche il russo Daniil Medvedev, eliminato dallo spagnolo Jaume Munar per 6-2 6-3, mentre l’americano Sebastian Korda si impone con facilità sull’americano Eliot Spizzirri (6-4 6-2).

Tabellone femminile: Paolini approda agli ottavi

Tra le donne, ottima prova per Jasmine Paolini, che avanza agli ottavi di finale dopo il ritiro della tunisina Ons Jabeur sul punteggio di 4-3 nel primo set a causa di un infortunio al polpaccio della gamba sinistra.

Negli altri match:

  • L’americana Ashlyn Krueger supera la canadese Leylah Ann Fernandez con un netto 6-1 7-5.

  • Vittoria anche per Madison Keys, che regola la russa Elina Avanesyan (6-3 6-3).

  • La numero uno del mondo, la polacca Iga Swiatek, si conferma battendo la francese Caroline Garcia per 6-2 7-5.

  • Match maratona tra la britannica Emma Raducanu e l’americana Emma Navarro, con Raducanu vincente per 7-6 2-6 7-6.

  • Infine, la ceca Karolina Muchova approfitta del ritiro della bielorussa Victoria Azarenka, infortunatasi dopo aver perso il primo set 6-0.

Torneo ATP e WTA di Miami: risultati del primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Il primo turno del torneo ATP Masters 1000 di Miami, in Florida, ha regalato emozioni e sorprese. Federico Cimà ha ottenuto una vittoria significativa, superando l'argentina Francisco Comesana con un doppio 7-6, qualificandosi così per il secondo turno. Mattia Bellucci, invece, è stato eliminato dal taiwanese Tseng Chung Hsin con il punteggio di 7-6 6-2. Un altro azzurro, Flavio Cobolli, ha perso contro l' argentino Thiago Tirante con un punteggio di 6-1 3-6 6-3.

Nel frattempo, alcuni dei top giocatori in gara hanno ottenuto risultati positivi. Nick Kyrgios, con un'ottima rimonta, ha battuto l'americano Mackenzie McDonald per 3-6 6-3 6-4. Gael Monfils, con una prestazione solida, ha prevalso sull'ungherese Fabian Marozsan con un 6-3 3-6 6-4. Il kazako Alexander Bublik ha sconfitto l' argentino Sebastian Baez con un 6-3 6-4, mentre il belga David Goffin ha vinto 2-6 6-4 6-2 contro l' australiano Aleksandar Vukic. L' australiano Rinki Hijikata ha battuto il serbo Hamad Medjedovic con il punteggio di 7-5 3-6 7-5.

Nel torneo WTA di Miami, la tennista italiana Jasmine Paolini ha superato la slovacca Rebecca Sramkova con un convincente 6-4 6-4, qualificandosi per il terzo turno. La britannica Emma Raducanu ha avuto la meglio sulla giapponese Sayaka Ishii, vincendo con un netto 6-2 6-1. La bielorussa Victoria Azarenka ha sconfitto l' ucraina Anhelina Kalinina con il punteggio di 6-3 6-1. Un match combattuto ha visto Belinda Bencic prevalere su Dayana Yastremska con il punteggio di 6-4 1-6 7-5, mentre l' americana Bernarda Pera ha vinto 6-3 6-2 contro la croata Ajla Tomljanovic. La canadese Victoria Mboko ha battuto la colombiana Camila Osorio con il punteggio di 7-5 5-7 6-3.

I tornei ATP e WTA di Miami continuano a regalare spettacolo, con tanti giocatori pronti a lottare per un posto nei turni successivi.

Jack Draper trionfa a Indian Wells, Andreeva vince il titolo WTA

jackdraper Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Il britannico Jack Draper ha conquistato il suo primo titolo in un torneo ATP Masters 1000, trionfando a Indian Wells, uno dei più prestigiosi eventi tennistici del circuito. In finale, Draper ha battuto il danese Holger Rune con un netto 6-2 6-2 in un'ora e 5 minuti. Il match ha visto il britannico dominare fin dall'inizio, con un servizio impeccabile che gli ha permesso di prevalere nel primo set. Nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio fino al 2-2, Draper ha aumentato il ritmo con il suo rovescio e i colpi precisi da fondo campo, ottenendo così una vittoria meritatissima e il primo titolo Masters 1000 della sua carriera.

Nel torneo WTA di Indian Wells, la russa Mirra Andreeva ha conquistato il titolo con una straordinaria rimonta in finale contro la bielorussa Aryna Sabalenka. Dopo aver perso il primo set 2-6, Andreeva ha risposto con determinazione, vincendo i successivi due set 6-4 6-3 in un'ora e 59 minuti. Per la giovane tennista russa, si tratta del secondo titolo consecutivo, dopo quello vinto a Dubai il 22 febbraio. Per Sabalenka, invece, è la seconda finale persa a Indian Wells, dopo quella dello scorso anno contro la kazaka Elena Rybakina.

Con queste vittorie, Draper e Andreeva si confermano tra i talenti emergenti del tennis internazionale, conquistando titoli prestigiosi e mettendo in evidenza il loro grande potenziale per il futuro.

Indian Wells, Holger Rune vola in finale: battuto Medvedev. Draper sorprende Alcaraz


FRANCESCO LOIACONO
- Spettacolo e sorprese nella giornata delle semifinali all'ATP Masters 1000 di Indian Wells, negli Stati Uniti. Nel singolare maschile, il danese Holger Rune conquista un posto in finale superando il russo Daniil Medvedev con il punteggio di 7-5 6-4.

Nel primo set, Rune dimostra grande solidità al servizio e precisione nei colpi, riuscendo a prevalere su Medvedev grazie a un break decisivo nei momenti finali. Il secondo set si gioca sul filo dell’equilibrio fino al 4-4, ma il danese, grazie a un rovescio efficace e colpi da fondo campo rapidi e incisivi, chiude la partita assicurandosi la vittoria e l’accesso alla finale.

Nell’altra semifinale, clamorosa affermazione del britannico Jack Draper che batte lo spagnolo Carlos Alcaraz con il risultato di 6-1 0-6 6-4. Dopo un primo set dominato da Draper, Alcaraz reagisce con forza nel secondo, ma nel terzo set il giovane britannico riesce a ritrovare ritmo e concentrazione, strappando il pass per la sua prima finale in un Masters 1000.

Doppio femminile e maschile: i vincitori

Nel torneo di doppio femminile, successo per l'americana Asia Muhammad e l'olandese Demi Schuurs, che si impongono in finale con un convincente 6-2 7-6 sulla slovacca Tereza Mikailova e la britannica Olivia Nicholls.

Nel doppio maschile, trionfano il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic, che superano con un netto 6-3 6-4 la coppia composta dall'americano Sebastian Korda e dall'australiano Jordan Thompson.

Indian Wells: Andreeva shock, batte Swiatek e vola in finale. Sabalenka travolge Keys. Trionfo italiano nel doppio misto con Errani e Vavassori


FRANCESCO LOIACONO - Spettacolo e sorprese nella prima semifinale del torneo WTA di Indian Wells. La giovanissima russa Mirra Andreeva, 17 anni appena, ha compiuto l'impresa battendo la numero uno del mondo Iga Swiatek in un match combattutissimo: 7-6, 1-6, 6-3 il risultato finale dopo 2 ore e 17 minuti di gioco. Un successo storico per la Andreeva, che diventa la più giovane tennista a raggiungere la finale del prestigioso torneo californiano dai tempi della belga Kim Clijsters, che riuscì nell’impresa nel 2001.

Nella seconda semifinale, la bielorussa Aryna Sabalenka ha dominato l’americana Madison Keys con un netto 6-0, 6-1 in appena 51 minuti di gioco, confermando il suo stato di forma e qualificandosi senza difficoltà per la finale.

Grande soddisfazione per il tennis italiano anche nel doppio misto: Sara Errani e Andrea Vavassori hanno conquistato il titolo superando in una finale emozionante la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic. Dopo aver perso il primo set al tie-break (6-7), gli azzurri hanno reagito con grinta vincendo il secondo set 6-3 e chiudendo il super tie-break decisivo 10-8. Fondamentali per la vittoria i passanti incrociati di Errani e la solidità da fondo campo di Vavassori, che hanno fatto la differenza nei momenti chiave del match.

ATP Masters 1000 di Indian Wells: Medvedev, Rune, Alcaraz e Draper avanzano, tra le donne Swiatek, Sabalenka, Andreeva e Keys ai quarti

Instagram

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del prestigioso torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells, negli Stati Uniti, i protagonisti maschili hanno dato vita a match entusiasmanti, con alcuni colpi di scena. Il russo Daniil Medvedev, dopo un avvincente incontro, ha superato il francese Arthur Fils con il punteggio di 6-4, 2-6, 7-6, qualificandosi così per la semifinale. Medvedev ha dovuto lottare duramente, ma ha mostrato la sua classe e determinazione, specialmente nel tie-break finale.

Il danese Holger Rune ha avuto la meglio sull'olandese Tallon Griekspoor con un convincente 5-7, 6-0, 6-3, risolvendo rapidamente la situazione dopo aver ceduto il primo set. Rune ha impresso un grande ritmo nel gioco, dominando il secondo e terzo set per guadagnarsi l'accesso alla semifinale.

Lo spagnolo Carlos Alcaraz ha avuto ragione dell’argentino Francisco Cerundolo con un 6-3, 7-6, in una partita che ha visto Alcaraz gestire brillantemente il suo gioco. Con questo successo, Alcaraz conferma di essere uno dei favoriti per la vittoria finale a Indian Wells, con una prestazione solida e costante.

Il britannico Jack Draper ha sorpreso l'americano Ben Shelton con una vittoria per 6-4, 7-5, mostrando una notevole freddezza nei momenti cruciali del match. Draper ha fatto valere la sua esperienza e il suo gioco solido, riuscendo a tenere testa all'intensità di Shelton e avanzando al prossimo turno.

Nel tabellone femminile, la polacca Iga Swiatek ha sconfitto la cinese Qinwen Zheng con un convincente 6-3, 6-3. Swiatek ha controllato il match con la sua solita precisione, mantenendo il controllo del gioco per tutto l'incontro e dimostrando ancora una volta di essere una delle favorite per il titolo.

La bielorussa Aryna Sabalenka ha superato la russa Liudmila Samsonova con il punteggio di 6-2, 6-3, dominando l'incontro con il suo potente servizio e i colpi decisi. Sabalenka ha confermato la sua forma straordinaria, qualificandosi per la semifinale con una performance di grande qualità.

La russa Mirra Andreeva ha prevalso sull'ucraina Elina Svitolina con un 7-5, 6-3, in una partita combattuta. Andreeva ha mostrato una maturità sorprendente per la sua età, riuscendo a gestire i momenti decisivi con grande lucidità e avanzando tra le migliori quattro.

Infine, l’americana Madison Keys ha dominato la svizzera Belinda Bencic con un netto 6-1, 6-1. Keys ha messo in mostra una forma impressionante, con un gioco aggressivo che ha messo in difficoltà Bencic, conquistando una vittoria in scioltezza.

ATP Masters 1000 di Indian Wells: Alcaraz e Draper brillano, Paolini eliminata. Nel doppio, sconfitta per Berrettini e Sonego

Instagram

FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Indian Wells, che si svolge negli Stati Uniti, il tennista spagnolo Carlos Alcaraz ha dominato il bulgaro Grigor Dimitrov con un netto 6-1 6-1, mostrando tutta la sua classe e potenza. Alcaraz si conferma tra i favoriti del torneo, avanzando senza difficoltà ai quarti di finale.

Ottima prestazione anche del britannico Jack Draper, che ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 7-5 6-4, mentre il connazionale Ben Shelton ha avuto la meglio su Brandon Nakashima, sempre statunitense, con un 7-6 6-1 che lo proietta anche lui tra i migliori otto.

L’argentino Francisco Cerundolo ha conquistato il passaggio ai quarti battendo l’australiano Alex De Minaur con un convincente 7-5 6-3, dimostrando grande solidità.

Nel tabellone femminile, la tennista italiana Jasmine Paolini è stata eliminata dalla russa Liudmila Samsonova con un secco 6-0 6-4 in un’ora di gioco. La russa ha messo in mostra un gioco molto solido, estromettendo Paolini dalla competizione.

La svizzera Belinda Bencic ha avuto la meglio sull’americana Coco Gauff, vincendo 3-6 6-3 6-4 dopo una battaglia di tre set, mentre la bielorussa Aryna Sabalenka ha dominato la britannica Sonay Kartal con un perentorio 6-1 6-2. L’americana Madison Keys ha battuto la croata Donna Vekic con il punteggio di 4-6 7-6 6-3, confermando il suo ottimo stato di forma.

Nel torneo di doppio, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego sono stati eliminati dopo aver ceduto 7-6 6-4 al salvadoregno Marcelo Arevalo e al croato Mate Pavic. Una sconfitta amara per gli italiani, che non sono riusciti a sfruttare alcune occasioni importanti nel match. Gli americani Christian Harrison ed Evan King, invece, hanno vinto il loro incontro con gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni, imponendosi 7-6 6-3.

Il torneo prosegue con grandi sfide nei quarti di finale, e gli occhi sono puntati sui protagonisti che stanno regalando spettacolo al pubblico di Indian Wells.

Indian Wells: Musetti e Berrettini al terzo turno, eliminata Cocciaretto


FRANCESCO LOIACONO
- Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini avanzano al terzo turno del torneo di Indian Wells, mentre Elisabetta Cocciaretto esce di scena nel tabellone femminile.

Musetti vince la battaglia contro Safiullin

Lorenzo Musetti conquista un’importante vittoria nel secondo turno, superando il russo Roman Safiullin con il punteggio di 7-5 5-7 6-2 in 2 ore e 42 minuti.

Nel primo set, l’azzurro ha fatto la differenza con un servizio preciso e incisivo, riuscendo a spuntarla sul russo. Safiullin ha reagito nel secondo parziale, imponendosi con il rovescio e portando la sfida al terzo set. Qui Musetti ha alzato il ritmo con colpi da fondo campo rapidi e passanti incrociati vincenti, dominando la frazione decisiva e conquistando l’accesso al terzo turno.

Berrettini avanti, colpo Giron su Ruud

Buone notizie anche per Matteo Berrettini, che si impone 6-2 7-6 contro l’australiano Christopher O’Connell, dimostrando solidità al servizio e nei momenti chiave del match.

Negli altri incontri di giornata, lo statunitense Marcos Giron sorprende il norvegese Casper Ruud, vincendo 7-6 3-6 6-2. L’olandese Tallon Griekspoor ha la meglio sul tedesco Alexander Zverev in un match combattuto, chiuso 4-6 7-6 7-6. Nessun problema per il russo Daniil Medvedev, che domina 6-2 6-2 il cinese Yunchaokete Bu.

Tabellone femminile: Cocciaretto eliminata, avanzano Muchova, Zheng e Rybakina

Nel torneo femminile, Elisabetta Cocciaretto si ferma al secondo turno, sconfitta 6-4 6-3 dalla ceca Karolina Muchova.

Successi per la cinese Qinwen Zheng, che supera 6-3 6-4 la bielorussa Victoria Azarenka, e per la kazaka Elena Rybakina, che batte 6-3 6-3 l’olandese Suzan Lamens. L’americana Iva Jovic rimonta e si impone 2-6 7-5 6-0 sull’austriaca Julia Grabher, mentre l’ucraina Dayana Yastremska domina la tunisina Ons Jabeur con un netto 6-3 6-1.

Indian Wells entra sempre più nel vivo, con gli italiani Musetti e Berrettini pronti a giocarsi le loro chance nel terzo turno.

WTA 1000 Doha: Errani e Paolini trionfano nel doppio

(saraerrani87 Ig)

FRANCESCO LOIACONO - Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano il titolo nel torneo di doppio WTA 1000 di Doha, in Qatar. Le due italiane si impongono in finale con il punteggio di 7-5 7-6, dopo un’ora e 55 minuti di gioco, contro la cinese Xinyu Wang e la taiwanese Fang Hsieh Wu.

Nel primo set, Errani e Paolini si distinguono per un servizio molto preciso e ottimi pallonetti, riuscendo a prevalere sulle avversarie. Il secondo set si rivela più equilibrato, con le due coppie che arrivano sul 6-6, rendendo necessario il tie-break. Qui le italiane mostrano grande solidità con il rovescio e i colpi da fondo campo, ottenendo la vittoria.

Per Sara Errani si tratta della seconda vittoria in carriera nel doppio a Doha, a distanza di 12 anni dal titolo vinto insieme a Roberta Vinci. Inoltre, la tennista azzurra raggiunge quota 33 trionfi in doppio nella sua carriera, mentre per Jasmine Paolini si tratta del settimo titolo nel doppio femminile.

Le due campionesse italiane saranno impegnate anche nel torneo WTA 1000 di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, in programma dal 17 al 22 febbraio.

Sara Errani e Jasmine Paolini in finale a Doha: vittoria emozionante in semifinale

(saraerrani87 Ig)

FRANCESCO LOIACONO - Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini sono ufficialmente in finale nel torneo di doppio femminile WTA 1000 di Doha, in Qatar. La coppia azzurra ha sconfitto in semifinale le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider con il punteggio di 4-6, 7-6, 11-9, qualificandosi così per l'atto finale della competizione.

Nel primo set, le russe hanno sfruttato un servizio preciso e potente, riuscendo a prevalere sulle italiane. Tuttavia, nel secondo set, Errani e Paolini hanno reagito con determinazione, imponendo il loro gioco grazie a passanti incrociati e un gioco di squadra impeccabile, riuscendo a pareggiare il punteggio.

Il terzo set è stato un vero e proprio spettacolo di velocità e tecnica, con Errani e Paolini che, con colpi rapidi da fondo campo, sono riuscite a ottenere il successo decisivo, portando a casa la vittoria.

In finale, le italiane se la vedranno con la coppia formata dalla cinese Jiang Xiniyu e la taiwanese Wu Fang Hsien, che nell'altra semifinale hanno battuto le brasiliane Beatriz Haddad Maia e la tedesca Laura Siegermund con il punteggio di 6-2, 6-3 in un'ora e 23 minuti.

Un grande risultato per Errani e Paolini, che ora sono pronte a lottare per il titolo a Doha!

WTA 500 Linz: Bronzetti e Cocciaretto eliminate al primo turno

FRANCESCO LOIACONO - Inizia con due sconfitte il cammino delle italiane nel torneo WTA 500 di Linz. Lucia Bronzetti è stata eliminata dall'ucraina Dayana Yastremska con il punteggio di 7-6, 7-5, mentre Elisabetta Cocciaretto ha ceduto alla slovacca Rebecca Sramkova per 7-5, 7-5.

Negli altri incontri del primo turno, la croata Antonia Ruzic ha battuto l'egiziana Maya Sherif per 6-3, 6-4. La danese Clara Tauson si è imposta con un doppio 6-3 sull’ucraina Anhelina Kalinina, mentre la spagnola Sara Sorribes Tormo ha superato la neozelandese Lulu Sun con lo stesso punteggio.

Successo anche per la bielorussa Aliaksandra Sasnovich contro la russa Anastasia Zakharova. La russa Anastasija Potapova ha dominato il match contro l'austriaca Julia Gardner, vincendo 6-2, 6-2. La belga Elise Mertens ha travolto l’americana Taylor Townsend con un netto 6-1, 6-0.

Partita combattuta tra la cinese Wang Xinyu e la canadese Rebecca Marino, con Wang che si è imposta 6-4, 5-7, 7-5. Infine, la tedesca Tatjana Maria ha ribaltato il match contro l’ucraina Yuliia Starodubtseva, vincendo 2-6, 6-1, 6-2.

WTA 250 di Linz: Lucrezia Stefanini eliminata al primo turno, avanzano Sonmez e altre teste di serie

FRANCESCO LOIACONO - Giornata amara per Lucrezia Stefanini al torneo WTA 250 di Linz, in Austria. La tennista italiana è stata eliminata al primo turno dalla turca Zeynep Sonmez con il punteggio di 6-3, 6-3.

La partita

Nel primo set, Sonmez ha imposto il suo gioco grazie a un servizio preciso e incisivo, lasciando poche opportunità a Stefanini. Nel secondo set, l'italiana ha mantenuto un buon equilibrio fino al 3-3, ma la turca ha cambiato marcia, sfruttando il suo rovescio e pallonetti millimetrici per chiudere il match e accedere al turno successivo.

Gli altri risultati della giornata

  • Greet Minnen (Belgio) ha superato la svizzera Rebeka Masarova con un netto 6-4, 6-2.
  • Viktorija Golubic (Svizzera) ha dominato la belga Ysaline Bonaventure con un perentorio 6-3, 6-0.
  • La spagnola Sara Sorribes Tormo ha avuto la meglio sulla tedesca Tamara Korpatsch per 6-4, 7-5, in un match combattuto.
  • La tedesca Ella Seidel ha eliminato la svizzera Celine Naef con il punteggio di 6-2, 6-4.
  • La russa Anastasia Zakharova si è imposta sull’austriaca Mavie Osterreicher con un solido 6-3, 7-6.
  • La croata Petra Martic ha sconfitto l’austriaca Liel Marlies Rothensteiner con un netto 6-4, 6-1.
  • La spagnola Nuria Parrizas Dias ha dominato l’austriaca Sinja Kraus, vincendo con un rapido 6-1, 6-2.
  • Infine, l’olandese Suzan Lamens ha travolto l’austriaca Tamara Kostic con un clamoroso 6-0, 6-0, senza lasciare scampo alla sua avversaria.

Prossimi incontri

Il torneo di Linz prosegue con partite che promettono spettacolo e colpi di scena. La Sonmez, in gran forma, potrebbe essere una delle sorprese di questa edizione, mentre le teste di serie avanzano verso i turni più caldi.

Australian Open: Sinner e Sonego agli ottavi, Musetti e Paolini eliminati, bene il doppio misto azzurro

janniksin Ig

MELBOURNE – Proseguono gli Australian Open, il primo torneo del Grande Slam della stagione, in corso sui campi di Melbourne. Nella giornata odierna si è concluso il terzo turno dei tabelloni di singolare maschile e femminile, con risultati alterni per gli atleti italiani.

Sinner vola agli ottavi: quarta volta in carriera

Jannik Sinner, numero 1 del mondo, continua il suo brillante percorso a Melbourne. L’altoatesino ha superato agevolmente l’americano Marcos Giron con un netto 6-3, 6-4, 6-2 in due ore esatte di gioco. Con questa vittoria, Sinner raggiunge gli ottavi di finale degli Australian Open per la quarta volta in sei partecipazioni.

Sonego brilla e si qualifica per gli ottavi

Grande prestazione anche per Lorenzo Sonego, che ha battuto l’ungherese Fabian Marozsan in quattro set: 6-7, 7-6, 6-1, 6-2 in oltre tre ore di battaglia. Sonego, in gran forma, sfiderà agli ottavi lo statunitense Learner Tien, vincitore sul francese Corentin Moutet con il punteggio di 7-6, 6-3, 6-3.

Musetti e Paolini si fermano al terzo turno

Non ce l’ha fatta Lorenzo Musetti, che si è arreso in quattro set all’americano Ben Shelton. Nonostante una buona prova, l’azzurro ha ceduto con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4, 7-6. Shelton affronterà agli ottavi il francese Gael Monfils.

Anche Jasmine Paolini è uscita di scena nel terzo turno del torneo femminile. Dopo un buon avvio, la toscana è stata battuta dall’ucraina Elina Svitolina, che ha rimontato imponendosi 2-6, 6-4, 6-0.

Doppio misto: Errani e Vavassori avanti al secondo turno

Buone notizie dal doppio misto: l’esordio della coppia azzurra formata da Sara Errani e Andrea Vavassori è stato vincente. Gli italiani hanno superato la coppia australiana Destanee Aiava e Omar Jasika con il punteggio di 6-3, 6-4. Nel secondo turno, il duo azzurro affronterà il doppio britannico composto da Olivia Nicholls e Henry Patten.

Prossimi appuntamenti

Con Sinner e Sonego ancora in corsa, gli appassionati italiani potranno continuare a seguire le emozioni degli Australian Open, mentre il doppio misto azzurro cercherà di regalare altre soddisfazioni al pubblico tricolore.

Australian Open: risultati del secondo turno, Sinner e Musetti avanzano, Berrettini eliminato

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO – Prosegue la corsa di Jannik Sinner agli Australian Open. L’altoatesino ha superato in quattro set l’australiano Tristan Schoolkate con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-1, 6-3, guadagnando un posto nel terzo turno del torneo. Ottima prova anche per Lorenzo Musetti, che ha battuto il canadese Denis Shapovalov in tre set molto combattuti (7-6, 7-6, 6-2).

Tra gli italiani, avanza anche Lorenzo Sonego, che ha avuto la meglio sul brasiliano Joao Fonseca in un’intensa battaglia terminata al quinto set: 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3.

Esce di scena invece Matteo Berrettini, sconfitto dal danese Holger Rune in quattro set: 7-6, 2-6, 6-3, 7-6.

Altri risultati del torneo maschile

L’americano Learner Tien ha eliminato il russo Daniil Medvedev in una maratona conclusasi al quinto set: 6-3, 7-6, 6-7, 1-6, 7-6. Tra gli altri incontri, l’ungherese Fabian Marozsan ha battuto l’americano Frances Tiafoe (6-7, 6-4, 3-6, 6-4, 6-1), mentre il cileno Cristian Garin è stato travolto dall’americano Taylor Fritz, che si è imposto con un netto 6-2, 6-1, 6-0.

Successi anche per l’australiano Alex De Minaur, vincitore contro l’americano Tristan Boyer (6-2, 6-4, 6-3), e per l’americano Ben Shelton, che ha superato lo spagnolo Pablo Carreno Busta in quattro set (6-3, 6-3, 6-7, 6-4).

Nel torneo femminile

Tra le donne, Jasmine Paolini ha conquistato l’accesso al terzo turno sconfiggendo la messicana Renata Zarazua. Eliminata invece Lucia Bronzetti, battuta dalla rumena Jaqueline Cristian con il punteggio di 7-5, 7-5.

L’americana Danielle Collins ha superato l’australiana Destanee Alaya (7-6, 4-6, 6-2), mentre l’ucraina Elina Svitolina ha prevalso sull’americana Caroline Dolehide (6-1, 6-4). Altri risultati vedono l’americana Madison Keys battere la rumena Elena Gabriela Ruse (7-6, 2-6, 7-5) e la kazaka Elena Rybakina trionfare sull’americana Iva Jovic (6-0, 6-3).

La polacca Iga Swiatek, tra le favorite del torneo, ha dominato la slovacca Rebecca Sramkova con un perentorio 6-0, 6-2, consolidando il suo status di candidata al titolo.

Viktorija Golubic conquista il torneo WTA 125 di Limoges

FRANCESCO LOIACONO - La tennista svizzera Viktorija Golubic ha trionfato nel torneo WTA 125 sul cemento di Limoges, Francia, imponendosi in finale con il punteggio di 7-5, 6-4 contro la connazionale Celine Naef.

La finale: classe ed equilibrio

Nel primo set, Golubic ha sfruttato abilmente i suoi pallonetti per disorientare Naef, riuscendo a prevalere in un parziale molto combattuto. Il secondo set è stato caratterizzato da grande equilibrio fino al 4-4, quando Golubic ha trovato la chiave del successo grazie a un servizio preciso e incisivo, chiudendo il match e alzando il trofeo.

Il cammino delle finaliste

  • Semifinale Golubic vs Parrizas Diaz: Golubic ha raggiunto la finale superando la spagnola Nuria Parrizas Diaz, che si è ritirata nel secondo set per un problema muscolare. La svizzera era in vantaggio 7-6, 1-0 al momento del ritiro, dimostrando comunque solidità nel primo set vinto al tiebreak.
  • Semifinale Naef vs Jacquemot: Dall’altra parte del tabellone, Celine Naef ha conquistato un posto in finale superando la francese Elsa Jacquemot in tre set intensi: 6-3, 6-7, 6-3.

Il doppio: festa francese

Nel torneo di doppio, il titolo è andato alla coppia francese formata da Elsa Jacquemot e Margaux Rouvroy, che hanno sconfitto in finale la russa Erika Andreeva e la francese Selena Janicijevic con il punteggio di 6-4, 6-3.