Andrea Stano. Dopo il 2 a 2 di ieri sera contro l'Arsenal, un'altra prestazione opaca da parte del Napoli in quel di Londra. Oggi infatti, nella seconda giornata dell'Emirates Cup, la squadra allenata da Rafa Benitez he deluso non poco nella sconfitta contro il Porto di mister Fonseca. Il risultato finale è stato di 3 a 1 a favore dei lusitani.
La formazione (4-2-3-1) messa in campo dal tecnico spagnolo è stata la seguente: Rafael trai pali; Zuniga, Gamberini, Fernandez, Dossena nella linea a quattro di difesa; Dzemaili, Radosevic sulla mediana; Mertens, Pandev, Callejon sulla trequarti a sostegno dell'unica punta Calaiò. Hamsik, Higuain, Maggio e Albiol sono entrati nella ripresa.
Il primo tempo ha visto un Napoli leggermente superiore ai propri avversari. Dopo un paio di occasioni sprecate, Pandev segna l'1 a 0 su calcio di rigore da lui stesso procurato in seguito al fallo del roccioso Fernando.
Proprio come contro i Gunners, però, nel secondo tempo la compagine campana ha perso vigore e lucidità apparendo notevolmente sotto tono. Al quinto minuto arriva il pareggio di Ghilas mentre al 23esimo su cross dell'ottimo Varela, la sfortunata deviazione di Fernandez nella propria porta sancisce il vantaggio biancoblu.
Passano undici minuti e un'altra disattenzione della retroguardia azzurra favorisce il 3 a 1 che chiude la partita. Questa volta il colpevole è Dossena. Ne approfitta Lica che trafigge Rafael per la terza volta.
Ma l'attenzione da parte dei tifosi napoletani è rivolta tutta sul fronte mercato. La sfida tra Napoli e Porto rappresenta anche l'occasione di incontrarsi tra le due società per discutere il passaggio in azzurro della stella colombiana Martinez. La trattativa rimane tuttavia decisamente ostica e difficilmente percorribile. Il Napoli, infatti, è fermo nella sua proposta di 32 milioni a fronte dell'esorbitante richiesta di 40 milioni da parte del Porto, sempre abile a vendere i porpri gioielli a cifre brobdingnagiane.
L'alternativa a Jackson Martinez (quest'anno in rete 26 volte in 30 gare) si chiama Olivier Giroud, a segno proprio ieri in rovesciata contro il Napoli. L'attaccante francese costa meno ma non solletica le fantasie dei supporters napoletani come l'attaccante di Quibdò.
Sempre in tema mercato rimane caldissimo il nome di Skrtel per la difesa. Nel caso in cui dovesse arrivare il centrale slovacco, Gamberini e Fernandez, vista l'abbondanza che ne scaturirebbe, finirebbero inevitabilmente nella lista dei giocatori in uscita.
0 comments:
Posta un commento