Andrea Stano. Dopo i botti di inizio estate il calciomercato italiano ha progressivamente rallentato la sua corsa, complice anche l'assenza ormai consueta del Milan e la mancanza di risorse economiche adeguate per competere con le top team europee da parte dei club nostrani. Nonostante questo il Napoli di Aurelio De Laurentiis, forte degli oltre 60 milioni incamerati dalla cessione di Cavani, progetta ancora qualche colpo di mercato da regalare ai propri tifosi e soprattutto a colui che dovrà comporre la squadra per la nuova ed ambiziosa stagione degli azzurri, il tecnico spagnolo Rafa Benitez.
L'obiettivo per la società campana sarà quello di puntellare ogni reparto. In attacco, abbandonata (per il momento) la pista Jackson Martinez, troppo caro, il Napoli si è cautelato con Alessandro Matri. Con la Juventus c'è già un accordo intorno ai 12 milioni ma si attende ancora la risposta dell'attaccante ex Cagliari, forse poco incline a lasciare la migliore squadra italiana del momento oltretutto per approdare in un Napoli che ha già in Higuain la propria stella in avanti.
Anche a centrocampo si lavora sotto traccia. Malgrado le lusinghiere parole di Mascherano, già allenato da Benitez ai tempi del Liverpool, l'operazione per portare il forte mediano e difensore blaugrana sotto il Vesuvio appare decisamente poco percorribile. Altrettanto ardua, visti i 18 milioni di euro richiesti, sembrerebbe la pista che conduce al brasiliano Luis Gustavo, ormai chiuso nel Bayern delle stelle, vedi Martinez, Schweinsteiger, Kross e l'ultimo arrivato, Thiago Alcantara.
Sul centrocampista verdeoro ci sarebbero anche Wolsburg e Arsenal.
Infine la difesa. Il pallino del tecnico Benitez è sempre quel Martin Skrtel, omone slovacco di 191 centimetri, il cui ingaggio in Inghilterra è di tre milioni di euro. L'alternativa risponde al nome di Davide Astori, esperto ma giovane centrale del Cagliari e della Nazionale.
Il costo del cartellino è di almeno 12 milioni di euro. Il presidente Cellino ha dichiarato che Astori, qualora lo dovesse chiedere alla società, potrebbe essere ceduto. In questo caso, tuttavia, c'è da battere la concorrenza del Milan. I rossoneri, ma soprattutto Massimiliano Allegri, hanno sempre stimato Astori ma prima di conoscere quali saranno le sorti in Champion's League non potranno presentare alcuna offerta per il difensore lombardo.
Il Napoli dovrà giocare di anticipo nel convincere il Cagliari e il calciatore affinchè la trattativa possa sbloccarsi senza ulteiori complicazioni.
0 comments:
Posta un commento