La Fiorentina batte il Chievo 2 a 1. Scavalcato il Verona in classifica.

Andrea Stano. La Fiorentina sbanca il Bentegodi di Verona. Cuadrado stende il Chievo nel 2 a 1 a favore dei gigliati. Settima sconfitta in nove gare per il Chievo di Sannino che ora rischia seriamente la panchina.
E' il 19esimo incontro in serie A trai veneti ed i toscani. La Fiorentina è avanti in virtù degli undici successi (ora 12) contro i cinque dei gialloblu. I pareggi sono solamente due.
Montella si affida al tridente Joaquin-Rossi-Cuadrado mentre Sannino da fiducia alla coppia Paloschi-Thereau. Pellissier in panchina.
Chievo arrembante nei primi minuti di gioco. Il forcing dei padroni di casa si concretizza al 13esimo minuto con la rete del vantaggio dello sloveno Cesar che di testa infila Neto sul bel traversone di Boukary Dramè.
Il Chievo avrebbe persino l'occasione di raddoppiare con Cyril Thereau che, servito ancora una volta dall'ottimo Dramè, non inquadra la porta. Il suo colpo di testa finisce di poco fuori.
E' una Fiorentina decisamente poco brillante, una pessima copia di quella vista nel secondo tempo di settimana scorsa contro la Juventus e nell'impiego casalingo col Pandurii in Europa League.
Bisognerà aspettare il 45esimo per il pareggio, firmato Cuadrado. Il colombiano riceve da Giuseppe Rossi, cavalca impetuoso fino ad arrivare in area di rigore dove prima disorienta il marcatore fintando la conclusione e dopo piazza il pallone nell'angolino basso dove Puggioni non può arrivarci. 1 a 1 e fine primo tempo.
Al minuto 64 della ripresa è ancora una volta Cuadrado a rendersi protagonista. Stavolta, però, il gol dell'ex Lecce è fortunoso. Ancora Dramè, croce e delizia questo pomeriggio, calcia male colpendo Giuseppe Rossi che involontariamente innesca Cuadrado a tu per tu col portiere. 2 a 1 e partita nelle mani della Viola.
Il Chievo sparisce dal campo e la partita si fa piuttosto noiosa. Ci pensano soltanto Cuadrado e Vargas (subentrato al 78esimo) a ravvivarla senza mai, tuttavia, impensierire più di tanto la retroguardia gialloblu.
La Fiorentina conquista ulteriori tre preziosissimi punti grazie ai quali ora si trova al quinto posto assieme all'Inter, ieri vittorioso proprio con i cugini del Chievo, il Verona di Andrea Mandorlini.
La squadra del Presidente Campedelli, invece, ristagna all'ultimo posto con soli 4 punti e giovedì prossimo affronterà la Roma capolista all'Olimpico nell'ultima sfida del turno infrasettimanale
La Fiorentina, invece, ospiterà il Napoli nel big match della decima giornata.

0 comments:

Posta un commento