Napoli corsaro a Firenze. Vince 2 a 1.

Andrea Stano. Fiorentina-Napoli è la gara più suggestiva della decima giornata di campionato. Il match viene vinto dagli ospiti per 2 reti a una.
Nei 126 precedenti in serie A tra le due formazioni, la Fiorentina vanta 50 successi contro i 41 dei partenopei. I viola hanno totalizzato otto punti nei quattro impegni casalinghi dell'attuale stagione mentre, lontano dal Vesuvio, il Napoli ha collezionato in trasferta tre vittorie ed una sconfitta, quest'ultima rimediata a Roma contro la banda di Rudy Garcia nel 2 a 0 all'Olimpico.
Si tratta della sfida tra la seconda migliore difesa del campionato (il Napoli con sei reti subite) e la squadra che nel corso della propria storia ha ottenuto più vittorie in serie A proprio contro gli azzurri, la Fiorentina.
Novità dell'ultimo minuto nella formazione campana: Hamsik parte dalla panchina appananggio di Goran Pandev che agirà assieme a Callejon e Mertens nel tridente offensivo alle spalle dell'unica punta Higuain.
Nella Fiorentina Compper sostituisce lo squalificato Rodriguez mentre Roncaglia rileva Tomovic nell'unica turnazione proposta da Vincenzo Montella.
Primo tempo molto divertente. La Fiorentina spinge subito sull'acceleratore ma è il Napoli a trovare il gol del vantaggio al 12esimo. Fantastica palla d'esterno di Higuain a scavalcare tutta la difesa, sul secondo palo è pronto Callejon che al volo realizza un gol strepitoso, il quinto in campionato.
La Fiorentina non si mortifica, anzi, ricomincia a macinare gioco fino a trovare la rete del pareggio su calcio di rigore di Giuseppe Rossi al 29'. L'arbitro Calvaresi giudica fallosa la trattenuta in aria ai danni di Savic. Un calcio di rigore "europeo".
Ottima prestazione dei padroni di casa fino a questo momento in particolar modo dello spagnolo Joaquin, discretamente ispirato in questi primi 45 minuti di gioco. Ma proprio sul più bello arriva il raddoppio del Napoli. Altro bel gol, altro assist di Higuain che duetta col belga Mertens bravissimo a incrociare col sinistro appena entrato in aria. Prima rete in serie A per l'ex giocatore del Psv. Ci troviamo al minuto 36. Prima dello scadere Borja Valero a tu per tu con Reina si fa ipnotizzare. Il duello spagnolo viene vinto dal portiere del Napoli.
La ripresa sarà meno brillante e decisamente più cattiva. Ci saranno sei gialli e due rossi. Nella prima frazione di gioco solo un cartellino, quello mostrato a Pandev.
Molti errori in questo secondo tempo e pochissime occasioni da gol. Si registra solamente una grandissima parata di Reina sul diagonale di Giuseppe Rossi che sfiora, così, il decimo gol in campionato. Nemmeno gi ingressi di Hamsik e Insigne riescono a ravvivare la gara.
All' 80esimo scintille in campo. Maggio va sotto la doccia per doppio giallo. Dieci minuti più tardi lo seguirà Cuadrado, ammonito una seconda volta per simulazione.
Finisce così, 1 a 2 a favore del Napoli che conquista la quarta vittoria in trasferta e tre punti che mantengono la squadra di Benitez al secondo posto assieme alla Juventus, oggi a valanga sul Catania del neoallenatore De Canio.
Napoli e Juve dunque provvisoriamente a meno due dalla Roma, impiegata in casa domani sera contro il Chievo ultimo in classifica. La Fiorentina rimane a 18 punti e quinta in classifica ad una sola lunghezza dall'Inter.
Sabato si scenderà di nuovo in campo e per i gigliati non sarà un impegno agevole quello a San Siro contro il Milan. Il Napoli, invece, affronterà al San Paolo il Catania. Tra le due squadre, un abisso di 18 punti.

0 comments:

Posta un commento