Andrea Stano. Ieri sera, nell'ultimo anticipo della 15esima giornata, al San Paolo il Napoli ha pareggiato 3 a 3 contro un'Udinese rimaneggiata senza bomber Di Natale e Muriel. La partita, davvero divertente e coinvolgente, piena di ribaltamenti ed occasioni da gol, dimostra ancora una volta la leggerezza della difesa partenopea: 23 reti subite sono parecchie per una formazione che punta al titolo.
Benitez schiera dal primo minuto il nuovo acquisto Revelliere, in pratica l'unico terzino di ruolo della squadra all'ombra del Vesuvio. Guidolin si affida al giovanissimo Nico Lopez in avanti supportato da Pereyra.
Il vantaggio degli azzurri giunge solo al 38esimo con Pandev che, su calcio d'angolo, dopo il colpo di testa di Fernandez, trova la porta con un facile sinistro da due passi. Passano tre minuti e il Napoli raddoppia. Protagonista sempre Pandev, con una giocata delle sue. Gran cavalcata di Higuain che dal fondo imbecca il macedone, abile nello svincolarsi dal marcatore, girarsi in un fazzoletto e col sinistro trovare l'angolino basso che supera nuovamente il portiere Brkic. Sul finire del primo tempo l'Udinese accorcia con Heurtaux ma il suo colpo di testa viene corretto vistosamente in rete dallo sventurato Fernandez. Autorete, 2 a 1 e squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa l'Udinese reupererà gli avversari in ben due occasioni. Al 70esimo Inler, pessima la sua gara, perde palla in mezzo al campo, ne approfitta Bruno Fernandes che sfodera un destro imparabile per Rafael, oggi trai pali con Reina comodamente in panchina.
Ma le emozioni non terminano qui perchè solo un minuto più tardi il Napoli si rialza e segna il 3 a 2. Ancora Higuain, al termine di una fantastica discesa sull'out di sinistra, calcia ma trova la respinta di Brkic sulla quale si avventa il solito Dzemaili, oggi titolare, quasi sempre a segno quando Benitze lo schiera tra gli undici di partenza. La partita sembra chiusa quando all'80esimo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Dusan Basta infligge l'ennesima delusione della gara ai tifosi e segna il definitivo 3 a 3.
Nonostante il mancato successo, il Napoli conserva la terza posizione in classifica in virtù dei cinque punti di distanza dall'Inter e dalla Fiorentina ma adesso, sono addirittura otto le lunghezze dall'imprendibile ed irrefrenabile Juventus di Antonio Conte. Settimana prossima si giocherà Napoli-Inter nel posticipo della sedicesima giornata; l'Udinese (ora a 17 punti) affronterà, invece, in casa il Torino di Ventura.
0 comments:
Posta un commento