Tim Cup: il Napoli vola ai quarti battendo l'Atalanta

Andrea Stano. Napoli-Atalanta è il match che chiude gli ottavi di Tim Cup. Al San Paolo, sotto una pioggia fastidiosa, i padroni di casa battono i neroazzurri 3 a 1 guadagnandosi la qualificazione ai quarti dove incroceranno la Lazio, ieri vincente contro il Parma (2 a 1, doppietta del giovane Perea).

A sorpresa fuori Hamsik quando tutti pensavano potesse ritornare dal primo minuto dopo il lungo stop che lo ha tenuto fermo circa due mesi. Colantuono, sul versante opposto, cambia dieci undicesimi della formazione che ha battuto il Catania nello scorso match di campionato; l'unico confermato è il francese Benaloune, arrivato nel corso di questa finestra di mercato.
Partita piacevole nei primi minuti di gioco; la sblocca la Dea col giovane De Luca che conclude un contropiede da manuale iniziato col magnifico traversone di Benaloune per Livaja che serve in area il ragazzo classe 91. Siamo al minuto 14 ma non passano neanche 60 secondi quando il Napoli agguanta il pari e lo fa in modo spettacolare. Cross col contagiri di Revelliere verso Callejon che, defilato, calcia al volo col destro segnando l'1 a 1. Il talento spagnolo sfodera, così, una delle sue armi migliori, lui, esperto di giocate davvero sensazionali.
Ora il Napoli è padrone del campo. Al 25esimo ammirevole fraseggio tra Insigne e Pandev che trova Zapata (in campo dall'inizio al posto di Higuain) ma il suo primo controllo non è perfetto e quando conclude in porta non si trova nella posizione adatta per fare male. 
La sensazione è che l'Atalanta stia per capitolare, tuttavia Britos rischia l'autorete sul cross basso di Giorgi al minuto 35. Disattenta la difesa partenopea in questa occasione. Sul finire del primo tempo Yepes in spaccata salva in angolo sull'insidioso traversone di Maggio.
La ripresa non prevede sostituzioni. Atalanta arcigna ed aggressiva, non è facile per i campani sbrogliare la matassa. Al 60' Benitez lancia Hamsik; ovazione dello stadio all'ingresso in campo dello slovacco. Al 64' clamoroso incrocio dei pali colpito da Insigne su calcio di punizione; il Napoli cerca di alzare il ritmo mentre la partita si incattivisce. Benitez opta per l'artiglieria pesante e manda in campo Higuain.
Il Napoli passa al 72esimo ma il gol sprofonda nelle polemiche. Cross in area, Higuain è in offside, se ne accorge Del Grosso che richiama l'attenzione dell'arbitro facendosi, così, colpire inavvertitamente dal pallone che carambola trai piedi di Insigne che punisce il portiere Polito. Situazione paradossale, Yepes protesta animatamente e paga con il rosso ma l'abbaglio del difensore atalantino è imperdonabile.
La partita la chiude definitavamente Callejon pescato da Inler dai 25 metri; ancora Del Grosso si perde l'ex Real facendosi scavalcare dal pallone, è poi semplice per Callejon spingerla in rete col piattone destro. Qualche istante prima anche Hamsik aveva sfiorato il gol, così come il Pipita Higuain sul finale.
Il tabellone dei quarti è, quindi, completo. Oltre Napoli-Lazio si giocheranno il big match Juventus-Roma, il derby toscano tra Fiorentina e Siena, e Milan-Udinese. Si tornerà in campo proprio con la sfida all'Olimpico trai campioni d'Italia e la compagine di Garcia martedì 21.



0 comments:

Posta un commento