Bella Intera a Verona: 2-0 in proiezione europea

di Luigi Laguaragnella

Continua il cammino di risultati utili positivi per l'Inter. In attesa della gara della Fiorentina di oggi i nerazzurri, grazie alla vittoria sul campo del Bentegodi contro il Verona, sono saliti al quarto posto in classifica. E non è poco, considerate le altalenanti prestazioni degli uomini di Mazzarri.
Contro l'Hellas si è vista un'Inter più determinata, che faceva girare la palla velocemente e propositiva. Le due reti che stendono i padroni di casa confermano il momento positivo di Cambiasso e compagni che coincide con la presenza di Hernanes in campo. Il brasiliano, pur non toccando molti palloni, dà maggior sicurezza e qualità alla manovra. La partita la decidono Palacio, fresco di rinnovo contrattuale e Jonathan pregevole la sua partita sulla fascia destra. Il numero due nerazzurro ha espresso il desiderio di poter giocare nella nazionale italiana, non avendo spazio tra i verdeoro. Mazzarri schiera Ranocchia in difesa e D'ambrosio al posto di Nagatomo. A parte alcune amnesie, capitate dopo la rete dell'1-0, la retroguardia nerazzurra si è ben comportata.
La grinta dell'Hellas è evidente sin dal fischio d'inizio, ma già nei primi minuti l'Inter sfiora il gol: Icardi, di testa colpisce la traversa (l'ennesima della stagione) su crossi di Guarin. Il nove nerazzurro ci riprova poco dopo, ma poi, l'altro argentino Palacio appoggia in rete dopo un dribbling ubriacante di Jonathan. L'Inter offre buoni sprazzi di gioco, ma verso la metà del primo subisce le discese di Iturbe e Romulo. Il Verona è impreciso e Toni più che cercare la palla, tenta il contatto fisico con i difensori nerazzurri per procurarsi un rigore. Ma quando cade, la simulazione non è punita.
Dall'altra parte Moras potrebbe essere espulso per fallo da ultimo uomo su Icardi.
Nella ripresa il Verona continua il forcing e l'Inter ha maggiori difficoltà nella gestione di palla, ma i ragazzi di Mandorlini non creano grandi grattacapi ad Handanovic. Poi dall'ispirazione di Hernanes Jonathan si invola sulla destra, entra in area, potrebbe crossare ed invece tira in porta, la palla è respinta da Rafael ma torna tra i piedi del giocatore nerazzurro che scaraventa in rete. E' un raddoppio meritato. L'Inter, infatti, potrebbe dilagare con Hernanes che prima non salta di testa e dopo colpisce la traversa su punizione. Il Verona ha l'opportunità per accorciare con Moras e verso il finale con Iturbe e Romulo, ma Handanovic compie due miracoli.
Tra gli ingressi in campo sono da segnalare i positivi minuti di gara di Kovacic.
La vittoria dell'Inter è un'iniezione di fiducia per la squadra. A Verona, quest'anno non tutti hanno vinto, Juve compresa.

0 comments:

Posta un commento