Ottavi di Champions: l'Atletico mata un Milan disastroso; a Monaco pari e qualificazione per il Bayern contro l'Arsenal

Andrea Stano. Questa sera hanno avuto inizio le gare di ritorno degli ottavi di Champions League. Le partite disputate sono Bayern Monaco-Arsenal e Atletico Madrid-Milan.
Purtroppo i rossoneri, già inguaiati per lo 0 a 1 sfortunato dell'andata, abbandonano la competizione arrendendosi agli spagnoli che quando giocano protetti e coccolati dal Vicente Calderon sono quasi insuperabili. L'Atletico vince 4 a 1 e vola ai quarti di finale.
Si qualificano anche i tedeschi del Bayern. E qui non c'erano dubbi visto il due a zero dell'andata in Inghilterra che aveva già spianato la strada verso i quarti di finale. I bavaresi in casa sono una fortezza inespugnabile. Nelle ultime 25 gare interne, infatti, solo due sconfitte, tra l'altro entrambe in coppa contro due inglesi, City e proprio Arsenal. Non c'è due senza tre? Neanche per idea, il Bayern pareggia 1 a 1 ma basta e avanza per proseguire il cammino in Champions League.
Simeone ritrova Filipe Luis assente nella gara di andata così come Seedorf puó contare sul recupero di Poli dopo la sfortunata botta alla testa rimediata nel match con la Juve in collisione con Caceres. Fa discutere la rinuncia a De Sciglio per Emanuelson titolare.
La classifica di Bundesliga dà la misura della forza di questo Bayern primo ad addirittura 20 punti dal secondo posto.
Molte le assenze trai Gunners, tra cui il portiere Szczesny, Wilshere, uscito malconcio dalla sfida in nazionale contro la Danimarca, il bomber Ramsey e il talentuoso Walcott. Impresa davvero ardua per il tecnico Wenger.
Buio pesto da subito per il Milan al terzo minuto. Essien perde palla ingenuamente, Rami si dimentica di Costa che in spaccata area segna l'1 a 0.
L'Atletico è fantastico, chiude tutti gli spazi e per il Milan è difficilissimo ragionare ma al 26esimo un Poli smarcato sull'out di destra scodella per Kakà che di testa realizza il pari.
Milan incredibilmente padrone del campo e al 36esimo lo stesso brasiliano sempre di testa si divora il secondo gol servito da un propositivo Taarabt.
Milan sfortunato peró al minuto 40 perchè Turan calcia da fuori, il tiro non è irresistibile ma colpisce Rami e il pallone prende una traiettoria imparabile per Abbiati.
Gli spagnoli sembrano in 12 perchè praticamente Essien gioca con gli avversari. Partita orribile del ghanese. Cosi come Balotelli. Penoso è l'aggettivo esatto per l'attaccante della nazionale.
0 a 0, invece, il primo tempo a Londra dove si vede solo il Bayern in un paio di interessanti sortite offensive, entrambe imbastite da Gotze che serve prima Robben, ma la sua conclusione di prima intenzione viene intercettata sulla linea da Koscielny, poi Mandzukic, ma il croato non impatta bene con la testa spedendo alto il pallone.
Poche idee per i Gunners, quasi rassegnati all'eliminazione.
A inizio ripresa Seedorf cambia Taarabt con Robinho.
Traversa di Garcia in contropiede assistito da un implacabile Diego Costa. Sono passati appena due minuti.
L'Atletico è nettamente più forte e su calcio piazzato arriva il 3 a 1 siglato da Garcia che svetta di testa e indirizza il pallone verso l'angolino basso.
Davvero imbarazzante il Milan questa sera.
Ci prova Robinho che colpisce la traversa da posizione invitante ma non è serata.
Il sigillo finale è di un irresistibile Diego Costa all'85esimo. Micidiale diagonale destro, palo e rete. 4 a 1 umiliante ma giusto.
A Monaco il secondo tempo è più frizzante del primo. I padroni di casa sbloccano il risultato con Schweinsteiger, in dubbio alla vigilia, 
Al minuto 55. Il centrocampista platinato riceve tutto solo la sfera da Ribery, impossibile non fare gol da due passi da Fabianski.
Dopo appena 120 secondi Podolsky pareggia i conti. L'attaccante ex Bayern segna da posizione quasi impossibile sfoderando una fucilata imparabile per Neur. Gol tuttavia viziato da una spinta del polacco su Lahm non ravvisata dall'arbitro.
Al novantesimo Muller, del resto come nella gara d'andata, sbaglia un calcio di rigore parato da Fabianski. Penalty calciato malamente, tiro centrale seppur potente, il portiere para col piede destro in tuffo.
Per il secondo anno di fila, dunque, l'Arsenal viene sbattuto fuori dal Bayern agli ottavi di finale.
Atletico e Bayern conosceranno i propri avversari dei quarti venerdì 21 marzo quando alle ore 12 avranno luogo i relativi sorteggi.
Domani in campo City contro Barcellona e Leverkusen contro Psg. Si tratta con ogni probabilità di due formalità per spagnoli e francesi vincenti all'andata rispettivamente 2 a 0 e 4 a 0. Entrambi, successi esterni.

0 comments:

Posta un commento