Milan-Sampdoria finisce 1 a 1, la classifica non cambia

Andrea Stano. Milan e Sampdoria non si fanno male. A San Siro finisce 1 a 1, reti di Soriano e De Jong.
Squadra che vince non si cambia per i padroni di casa: Inzaghi conferma l'undici vittorioso a Palermo con Cerci, Destro e Menez in attacco e Bonaventura arretrato mezzala nel trio di centrocampo completato da De Jong e Van Ginkel.
L'ex allenatore dell'Inter e, chissà, futuro tecnico del Milan, Sinisa Mihajlovic, preferisce Okaka in attacco al colombiano Muriel; non c'è Regini a sinistra, gioca l'ex di turno, l'algerino Mesbah.
Un Milan insolitamente aggressivo fa la partita anche se occasioni effettive non ce ne sono. Le emozioni più forti le regala Van Ginkel dalla distanza, tentativi provati anche da Eto'o ed Eder dalla parte opposta.
Sul finale del primo tempo Cerci spara alto dal limite sprecando una ghiotta occasione.
La Samp passa in vantaggio nella ripresa al 12esimo: Eto'o si inventa un filtrante meraviglioso per Soriano che solo davanti a Diego Lopez non puó sbagliare.
Qualche minuto più tardi esce un deludente Cerci per il giovane Suso.
Alla mezzora De Jong in rovesciata segna il pareggio ma la deviazione di Duncan è decisiva. Nel frattempo Destro esce in barella con le mani sul volto; si teme un lungo stop per infortunio. Al suo posto entra Pazzini.
L'intensità della gara aumenta decisamente ma nè l'una nè l'atra compagine riescono a risolvere la gara a proprio vantaggio. L'ultima emozione la regala Suso con un delizioso sinistro a giro che, peró, si stampa sul palo alla destra di Viviano.
Finisce 1 a 1 e il Milan vede quasi sbriciolarsi del tutto i residui sogni europei. E domenica prossima ci sarà il derby.

0 comments:

Posta un commento