![]() |
(Ansa) |
"Abbiamo presentato al Comitato Tecnico Scientifico le nostre proposte, che dovrebbero passare in esame in questi giorni. Quella che ci sta particolarmente a cuore è la limitazione dei tamponi, sempre con il principio del massimo rispetto della salute degli atleti, ma garantendo al contempo una maggiore flessibilità" ha dichiarato il presidente della Figc, Gabriele Gravina, a margine del Consiglio federale a Roma.
"Sulla riapertura degli stadi, siamo fiduciosi che il Comitato Tecnico Scientifico possa tener conto della nostra capacità, visto anche l’esito positivo che hanno dato non solo i protocolli, ma anche i controlli. Da quando? Dal momento in cui si riterrà opportuno riaprire gli stadi saremo tutti più sereni e più tranquilli. C’è già stato qualche esperimento in questi giorni che ha dato risultati straordinari dal punto di vista della disciplina e dell’organizzazione. Ora aspettiamo la Supercoppa Europea: quello sarà un messaggio a tutto il mondo del calcio e non solo all’Italia. Noi non vogliamo assolutamente corsie preferenziali, ma sappiamo anche i numeri che muove il mondo del calcio e le dinamiche territoriali meritano attenzione. Sono state ufficializzate le date del prossimo campionato: la Serie A partirà il 19 settembre per concludersi il 23 maggio 2021, mentre Serie B, Serie C e Dilettanti cominceranno nel weekend del 26-27 settembre ed è stata approvata la proposta dell’Associazione italiana arbitri di riunire Can A e Can B. E’ un tassello importante per la crescita dei nostri arbitri: la famiglia si arricchisce di questa nuova idea progettuale. A breve riprenderanno anche i lavori a Coverciano per la sala Var" ha dichiarato ancora Gravina.
0 comments:
Posta un commento