Calcio: Champions, arrivederci Napoli. Avanti col Milan


di Nicola Zuccaro. E' stata una sconfitta sul campo per la rete di Ivanovic al 105' ma una vittoria morale per il Napoli. Il giorno dopo la beffarda eleminazione dalla Champions League prosegue, come un fiume in piena, la catena degli elogi per l'abnegazione espressa dai partenopei sul rettangolo di gioco dello Stamford Bridge.

Soddisfatto della prova anche il patron De Laurentis che a fine gara ai Microfoni Rai non ha lesinato apprezzamenti per la prova espressa dai suoi blindando Mazzarri per quel che riguarda la permanenza sulla panchina azzurra.

Ebbene sì, il Napoli come ha affermato nelle ore successive Paolo Cannavaro esce a testa altissima ma non pochi sono all'indomani di questa sconfitta i commenti negativi sulla prestazione del Napoli.

Ingenuità, inesperienza, i difetti maggiormente rilevati per una compagine che, comunque, ha evidenziato, dei segnali di crescita sul piano delle competizioni europee tanto da sfiorare lo storico traguardo dell'accesso ai quarti.

Bisognerà ripartire da queste rilevazioni per un Napoli competitivo in Europa ma nello stesso tempo alla luce anche dell'uscita di scena si dovrà lavorare molto sul cambiamento di mentalità. Per arrivare sino in fondo e il più possibile nelle edizioni delle finali europee si dovrà passare da un approccio difensivo caratterizzato dal cosidetto catenaccio ad un approccio offensivo dove occorrerà, per passare il turno, l'attacco quale miglior difesa. Il Napoli ci ha provato, l'Inter un pò meno.

Orfana di questi due club non resta, all'Italia calcistica, che stringersi intorno al Milan già preoccupata nell'incontrare ai quarti una fra Real Madrid e Barcellona. Se la preoccupazione è rappresentata dalla pericolosità di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, difficilmente si potrà andare lontano. Dalla serie il lupo perde il pelo ma non il vizio. Quel vizio di speculare sperando nell'errore dell'avversario di turno europeo.

0 comments:

Posta un commento