di Nicola Zuccaro. Gli straodinari dovuti ai recuperi per le gare sospese a causa della neve consegnano una classifica che muta in alto. Nei quartieri alti la priorità va al Pescara che, dopo il 3-2 inflitto al Sassuolo nel pomeriggio di Sabato 3 Marzo, si ripete all'Adriatico.
Il 2-0 inflitto alla Juve Stabia consegna il secondo posto solitario agli uomini di Zeman attribuendo il provvisorio titolo di anti-Torino a -1 dalla capolista che con un sonoro 3-0 in casa del Grosseto conserva, sia pure di misura, la vetta con 59 punti. Si ferma nella rincorsa delle dirette inseguitrici Sassuolo e Verona la corsa Play Off del Padova che
nell'altro recupero cede per 2-1 in casa del Modena.
La cura Bergodi, in casa degli Emiliani, produce i suoi primi risultati coi canarini che a 32 punti raggiungono una momentanea posizione di centro-classifica.
Importanti successi sempre nella zona Play Off per il Varese che regolando per 3-0 il Vicenza oltre a determinare l'esonero del tecnico vicentino Cagni (al suo posto è arrivato Beghetto) conserva il sesto posto quale ultima posizione per l'accesso agli spareggi - promozione. Una posizione insidiata dal Brescia e dalla Sampdoria.
Le rondinelle nel posticipo di Lunedì 5 sbancano per 2-0 a Gubbio rispedendo gli umbri nella zona calda della bassa classifica precedendo (26 contro 25) di 1 punto l'Empoli. Gli uomini di Aglietti "rilanciano" la Sampdoria che nell'altro recupero si impone al Marassi per 1-0.
I doriani agganciano la Reggina a quota 43 per via del pari interno ottenuto in rimonta dagli amaranto (1-1) contro l'Ascoli fermo al penultimo posto con 24 punti. Cinque in più della Nocerina che nel derby a Castellamare di Stabia di Sabato 3 Marzo si fa raggiungere dopo essere passata per due volte in vantaggio. Avanti ad esse resta, appaiato a 25 punti con l'Empoli, l'Albinoleffe sconfitto sempre il 3 Marzo per 2-1 dal Padova.
0 comments:
Posta un commento