di Nicola Zuccaro. La terza posizione di classifica ha dominato l'interesse nella seconda parte della ventottesima giornata di Serie A. La nota più curiosa giunge dal Cibali, dove la Lazio, pur uscendo sconfitta per 1-0, conserva il terzo posto: l'ultimo della graduatoria utile per aspirare all'ingresso in Champions League. Di contro il Catania di Vincenzo Montella in virtù di questo successo acccede nella "Euro Zona" del torneo.
La compagine etnea sta esprimendo, forte anche di una colonia argentina, un gioco concreto fondato sulla rapidità degli scambi tanto da subentrare a distanza di un turno al Bologna (felsinei bloccati al Dall'Ara per 2-2 dal Chievo dopo essere passati per due volte in svantaggio) per il premio del buon calcio nel turno appena celebrato.
Non approfittando del ko della Lazio al Cibali, Udinese e Napoli pareggiano nello scontro diretto del Friuli producendo il secondo 2-2 in una giornata al termine della quale restano entrambe appaiate con 47 punti in classifica.
Tornano a far punti Palermo e Cagliari. I rosanero ottengono un punto a Lecce che però non tranquillizza Mutti. Il tecnico del Palermo ribadisce che la sua posizione di titolare della panchina resta in bilico. I sardi all'ora di pranzo ottengono una prezioso 3-0 contro un Cesena che saluta ufficiosamente la Serie A.
Continua a sperare nella salvezza il Novara corsaro che con una vittoria corsara ( 2-0 in casa del Siena ) respinge il verbo retrocedere giocandosi la permanenza Domenica 25 nello scontro diretto che lo opporrà al Lecce. Chi delle due insidierà un Parma che non fa più punti? Il termometro del campionato è destinato a salire nella prima Domenica di primavera anche nella bassa classifica.
0 comments:
Posta un commento