di Nicola Zuccaro. In un turno, il trentesimo, ricco di reti a dominare la scena è stato l'inseguimento della Juventus al Milan. I bianconeri, regolando per 3-0 un Napoli venuto meno nella ripresa del big match allo Juventus Stadium, accorciano le distanze di due punti dai rossoneri per il pareggio che la capolista ha ottenuto a Catania nell'anticipo di Sabato 31 Marzo.
Alla luce del risicato divario di classifica le prossime otto giornate riserveranno un finale di campionato avvincente col Milan che, dopo l'impegno Champions a Barcellona, dovrà rituffarsi nella dura realtà della A affrontando l'avversario più scomodo del momento: la Fiorentina.
La sorpendente sconfitta casalinga subita dagli uomini di Delio Rossi da un Chievo già salvo per 2-1 spedisce i viola al quart'ultimo posto in classifica e precisamente a -5 dal Lecce. I giallorossi di Cosmi non ne approfittano pareggiando in casa a reti bianche contro un Cesena impegnato a programmare l'immediata risalita. Ai romagnoli farà compagnia con molta probabilità il Novara che dopo essere passata per prima in vantaggio all'Olimpico di Roma viene affossata per 5-2 dai capitolini. In virtù di questo successo Totti e Compagni incalzano Napoli e Udinese ferme a 48 punti nella Zona dell'Europa League.
Gli uomini di Guidolin cadono a Siena per 1-0. Il team di Sannino e di patron Mezzaroma conquistano con questa vittoria la certezza quasi matematica della salvezza. Esordio postivo per Stramaccioni sulla panca dell'Inter. Nel pirotecnico 5-4 di San Siro che piega il Genoa, come documentato nei passaggi televisivi, il giovane tecnico nerazzurro ha dimostrato personalità e carisma consone a un tecnico di lungo corso.
Primo successo esterno del Palermo in questo Campionato. In un Dall'Ara attraversato dalle nubi sul futuro societario del Bologna, nel derby degli ex biancorossi è Donati ad imporsi su Gillet. La Serie A tornerà in blocco Sabato 7 Aprile per l'anticipare il trentunesimo turno in ossequio alle festività pasquali.
0 comments:
Posta un commento