Confederation Cup 2013-Mondiali 2014: la Nazionale guarda al futuro

di Nicola Zuccaro. Archiviati gli Europei con un inaspettato secondo posto è già tempo per la Nazionale di voltar pagina guardando al futuro chiamato Inghilterra. Il 15 Agosto gli Azzurri saranno impegnati nella gara
amichevole contro la selezione di Hodgson.

Per i Leones ci sarà la possibilità di una rivincita a distanza di poco tempo in quel di Berna dopo la cocente eliminazione ai rigori nei quarti di finale di Euro 2012 a Kiev
il 24 Giugno.

Dopo le polemiche che hanno animato il rientro della comitiva azzurra da Cracovia aventi come tema principale il poco spazio riservato alla Nazionale puntualemente sorge, per la rigidità dei calendari la seguente domanda.

Prandelli allestirà per l'amichevole di Berna una selezione di qualità per onorare un impegno che aprirà le celebrazioni per i 150 anni della Federazione Calcistica Inglese? La risposta alla Figc e forse prima ancora a quella Lega A che l'11 Agosto celebrerà il suo primo atto stagionale in quel di Pechino con la finale di Supercoppa italiana fra Napoli e Juventus ossia fra 2 compagini che che nel complesso hanno fornito alla Nazionale per gli Europei ben 10 calciatori.

Per Prandelli, il 15 Agosto sarà una giornata lavorativa al contrario degli italiani che si godranno il solleone perchè Italia - Inghilterra rappresenterà quel banco di prova per il primo e doppio turno di qualificazione ai Mondiali del 2014 in Brasile, il 7 Settembre in Bulgaria, l'11 in Italia contro Malta in una sede da scegliere fra Parma e Catania.

Si riprenderà la via per quel sogno che per Buffon va ancora avanti puntando di staccare al più presto il biglietto con destinazione Rio de Janeiro 2014. Ma nel Paese delle favelas l'Italia già ci sarà nel 2013 dove parteciperà dal 15 Giugno al 30 Giugno alla Confederation Cup. Meglio nota come la Coppa delle Confederazioni l'Italia vi parteciperà per il posto lasciato libero dalla Spagna che già campione del mondo e regina d'Europa per la seconda volta cederà come da regolamento la rappresentanza Uefa alla seconda classificata; in questo caso l'Italia.

Una consolazione, giusta alla luce di quanto fatto vedere a Euro 2012, ma sulla quale si dovrà lavorare per sperare di fare bene a distanza di un anno, nella Coppa del Mondo che si disputerà sempre in Brasile per la seconda volta 64 anni dopo la prima edizione del dopoguerra.

0 comments:

Posta un commento