Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post

Italia batte Israele 3-0 a Udine, reti di Retegui e Mancini


UDINE – L’Italia conquista i tre punti contro Israele a Udine, nella gara valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, imponendosi 3-0 grazie alle reti Retegui e Mancini.

Rispetto alla sfida di Tallinn, Gattuso cambia modulo passando dal 4-2-4 al 3-5-2 e tre uomini: in campo Mancini, Locatelli e Cambiaso per lo squalificato Bastoni, l’infortunato Kean e Orsolini. In avanti, accanto a Retegui, spazio per Raspadori. La Nazionale non esercita subito una pressione costante, trovando un avversario più organizzato rispetto all’Estonia. Israele, schierata con un 4-3-1-2 da Ben Shimon, mette in difficoltà gli azzurri soprattutto nella prima frazione: Gloukh si muove liberamente e Solomon e Baribo pungono in ripartenza. Donnarumma salva su Solomon e l’Italia trova pochi spunti offensivi con Cambiaso e Tonali.

Al 45’, rigore per l’Italia per fallo di Baltaxa su Retegui: Mateo trasforma dal dischetto e porta gli azzurri sull’1-0 all’intervallo.

Nella ripresa, Gattuso prova Pio Esposito al posto di Raspadori, ma la vera svolta arriva con il ritorno ai due attaccanti di peso. Retegui raddoppia rubando palla a Toriel e segnando con un tiro a giro dal limite. Poco dopo Mancini chiude la gara di testa su assist di Dimarco. Debuttano in azzurro Cambiaghi e Piccoli.

Con questa vittoria, l’Italia consolida il secondo posto nel girone e guarda ora ai playoff per il Mondiale 2026.

Italia solida a Tallinn: 3-1 all’Estonia e secondo posto nel girone


Kean, Retegui e Pio Esposito firmano la vittoria azzurra. Gattuso: “Contava solo vincere”

Tallinn, 11 ottobre 2025 – L’Italia di Gennaro Gattuso continua la sua corsa verso il Mondiale 2026 con una vittoria convincente a Tallinn. Gli Azzurri superano l’Estonia 3-1 e restano in piena corsa nel gruppo I di qualificazione, al secondo posto con 12 punti, alle spalle della Norvegia.

La partita

Partenza sprint degli Azzurri: al 4’ Moise Kean sfrutta un assist preciso di Raspadori e porta subito avanti l’Italia. Lo stesso attaccante della Fiorentina, però, deve lasciare il campo dopo pochi minuti per un infortunio muscolare, sostituito dal giovane Pio Esposito.

Al 30’ occasione per raddoppiare su rigore, ma Retegui si fa ipnotizzare da Hein, bravo a respingere il penalty. L’attaccante del Genoa si riscatta poco dopo, al 38’, firmando il 2-0 con una conclusione potente dal limite.

Nella ripresa l’Italia gestisce con sicurezza, e al 74’ arriva anche il tris di Pio Esposito, primo gol in Nazionale maggiore per l’attaccante dell’Inter. Due minuti più tardi l’unica sbavatura azzurra: errore di Donnarumma in uscita e Sappinen ne approfitta per il 3-1. Il risultato non cambia più, e la Nazionale chiude con tre punti preziosi.

Gattuso soddisfatto

A fine gara, Gattuso ha elogiato la prova del gruppo:

«Siamo stati concreti e abbiamo saputo reagire alle difficoltà. La squadra ha dimostrato maturità e voglia di vincere. Ora testa alle prossime due partite, che saranno decisive per la qualificazione».

Il tabellino

Estonia-Italia 1-3
Marcatori: 4’ Kean (I), 38’ Retegui (I), 74’ Pio Esposito (I), 76’ Sappinen (E)

Estonia (4-2-3-1): Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk (17’ st Mets), Saliste (1’ st Sinyavskiy); Palumets (1’ st Schjnning Larsen), Shein (38’ st Mustmaa), Kait, Saarma, Soomets; Tamm (17’ st Sappinen). Ct: Henn.

Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Orsolini (17’ st Cambiaso), Barella (32’ st Frattesi), Tonali, Raspadori (17’ st Spinazzola); Kean (15’ pt Esposito), Retegui (33’ st Cristante). Ct: Gattuso.

Ammoniti: Barella, Bastoni, Cambiaso (I); Kuusk, Palumets, Peetson, Sinyavskiy (E).

Juventus-Milan 0-0: i rossoneri frenano, Allegri con il Milan resta a -2 da Napoli e Roma


PIERO CHIMENTI - Finisce 0-0 il posticipo serale tra Juventus e Milan. Nel primo tempo c'è poco spazio per lo spettacolo, con le due squadre molto bloccate dal punto di vista tattico. Nella ripresa, la partita si anima con i rossoneri che hanno la possibilità di passare in vantaggio per un calcio di rigore concesso per il fallo di Kelly su Gimenez. Dal dischetto si presenta Pulisic che grazia Di Gregorio calciando alto. 

I due allenatori cercano di vincere la partita, cercando di lanciare nella mischia i loro 'pezzi pregiati' con Vlahovic e Leao, ma il risultato non cambia. Finisce 0-0, con il risultato che scontenta tutte e due squadre, che vedono il Napoli riprendere il vertice della classifica, dopo il successo odierno, contro il Genoa.

Inter travolge la Cremonese 4-1 a San Siro: Bonny protagonista


Milano – L’Inter si impone 4-1 sulla Cremonese grazie a una prestazione solida e spettacolare. Protagonista assoluto è Bonny, autore di un gol e tre assist. Gli altri marcatori nerazzurri sono Dimarco, Lautaro e Barella. Per la Cremonese si salvano solo Silvestri e Bonazzoli, che segna il gol della bandiera. La squadra di casa conferma così forza offensiva e solidità difensiva, consolidando la propria posizione in classifica.

Champions League, Villareal-Juventus 2-2: Renato Veiga salva i bianconeri al 90'


Proprio lui, l’ex Renato Veiga, decide la sfida al 90’, regalando alla Juventus un pareggio prezioso ma amaro sul campo del Villareal, nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League. Il 2-2 finale rispecchia quanto visto in campo, in una partita intensa e ricca di emozioni.

A sbloccare il match è stato Mikautadze al 18’, approfittando di un imbucata di Parejo e vincendo il contrasto con Cambiaso per poi battere Perin al volo sul ritorno di Pépé. Il Villareal perde Cabal per infortunio al 15’, ma nonostante ciò si porta avanti rapidamente, con una squadra di Tudor che ha mostrato grande intensità. Pedraza sfiora il raddoppio colpendo un palo, mentre la Juventus reagisce subito trovando davanti a sé un attento Tenas, protagonista su un colpo di testa di McKennie e su un diagonale di Yildiz. Buchanan ha una nuova chance clamorosa prima dell’intervallo, ma Perin salva ancora in tuffo.

La ripresa vede Tudor inserire Conceiçao per Koopmeiners. La Juventus avrebbe subito l’occasione del pari dopo due minuti, ma Jonathan David non riesce a finalizzare un cross perfetto del portoghese. Il pareggio arriva comunque al 49’ grazie a Gatti, che firma una splendida rovesciata sugli sviluppi di una rimessa laterale prolungata da Kelly. Poco dopo, un errore di Dani Parejo regala a Conceiçao l’assist perfetto per il 2-1, superando Tenas in uscita.

Il Villareal non si arrende e sfiora ancora il pari con David, colpendo una traversa, e con Oluwaseyi, ma a decidere definitivamente il match è Renato Veiga, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo firma il 2-2 al 90’.

Con questo risultato, la Juventus sale a quota 2 punti in 2 partite, restando ai margini della zona qualificazione ai playoff, mentre il Villareal rimane fermo a 1 punto, al momento fuori dalla corsa.

Milan di cuore e sofferenza: battuto il Napoli, rossoneri in vetta con Roma e azzurri


Milano, 28 settembre 2025
– Dopo otto minuti di recupero e una gara che ha offerto emozioni e colpi di scena a ripetizione, il Milan conquista tre punti pesantissimi nello scontro diretto contro il Napoli. I rossoneri vincono con le reti, arrivate nel primo tempo, di Saelemaekers e Pulisic, resistendo poi nella ripresa all’assalto partenopeo, nonostante l’espulsione di Estupiñán e il rigore trasformato da De Bruyne che ha riacceso le speranze degli azzurri.


Primo tempo a tinte rossonere

La squadra di Allegri parte con coraggio e trova subito il vantaggio con Saelemaekers, bravo a inserirsi e a battere Meret. Il raddoppio porta la firma di Pulisic, che con freddezza finalizza una manovra corale in velocità. Napoli sorpreso e in affanno nei primi 45 minuti, con il Milan cinico nello sfruttare le occasioni.


Ripresa di sacrificio

Nella ripresa la gara cambia volto: l’espulsione di Estupiñán lascia il Milan in dieci uomini e il Napoli aumenta la pressione. Il rigore trasformato da De Bruyne accorcia le distanze e accende un finale infuocato, con i rossoneri costretti a difendersi con le unghie e con i denti. Gli ultimi otto minuti di recupero sono un’autentica battaglia, ma la retroguardia di Allegri regge l’urto e porta a casa una vittoria di carattere.


Classifica e prospettive

Con questo successo il Milan aggancia in vetta Napoli e Roma, rilanciando le proprie ambizioni in campionato. Una vittoria che vale doppio, sia per il peso specifico della sfida diretta sia per la prova di maturità offerta nella sofferenza.

Serie A, l’Inter di Chivu supera il Cagliari 2-0: Pio Esposito firma il bis


Cagliari, 27 settembre 2025 – L’Inter guidata da Chivu centra la seconda vittoria consecutiva in campionato battendo 2-0 il Cagliari allo stadio di Cagliari.

Lautaro Martínez torna titolare e apre subito le marcature al 9’, approfittando di un’azione efficace dei nerazzurri. La ripresa regala maggiori emozioni: Calhanoglu colpisce un palo, Thuram sfiora due volte il raddoppio, e Folorunsho vede un suo tiro finire sul legno.

A chiudere definitivamente la contesa ci pensa Pio Esposito, al suo primo gol in Serie A, pochi minuti dopo un palo colpito dal Cagliari. Nel finale anche Mkhitaryan centra il legno, mentre il Cagliari perde Belotti, costretto a uscire per una distorsione al ginocchio.

Con questo successo, l’Inter consolida la sua posizione in classifica e dimostra continuità sotto la guida di Chivu, tra giovani talenti e veterani pronti a trascinare la squadra in alto.

Serie A, Juventus e Atalanta si annullano: 1-1 all’Allianz Stadium


TORINO – Finisce in parità l’anticipo della 5ª giornata di Serie A: Juventus e Atalanta impattano 1-1 in una sfida intensa, equilibrata e combattuta fino al triplice fischio.

La Juventus sblocca il risultato proprio allo scadere del primo tempo: al 46’ Sulemana, al termine di un’azione insistita, trova la deviazione vincente che fa esplodere lo Stadium. Il vantaggio premia la pressione bianconera nella prima frazione, ma non mette al riparo dagli attacchi degli uomini di Juric.

Nella ripresa l’Atalanta cresce di intensità, alza il baricentro e al 78’ trova il meritato pari: Cabal raccoglie un pallone vagante e con un sinistro preciso batte Di Gregorio, gelando il pubblico di casa.

Nel finale entrambe le squadre provano a forzare il risultato, ma le difese tengono e il punteggio non cambia. La Juventus sale così a quota 11 punti, mentre l’Atalanta si porta a 9, confermandosi in piena corsa per le zone alte della classifica.

Un punto a testa che lascia qualche rammarico, ma certifica l’equilibrio tra due formazioni destinate a lottare ai vertici del campionato.

Coppa Italia, Milan-Lecce 3-0: i rossoneri volano agli ottavi

Ac Milan fb

Milano, 24 settembre 2025 – Il Milan domina e liquida il Lecce nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, vincendo 3-0 a San Siro. Il match viene subito indirizzato dai rossoneri: al 20’ Gimenez, servito da Bartesaghi, sblocca il punteggio con un preciso colpo in rete.

Nella ripresa il Diavolo dilaga: al 51’ Nkunku fa esplodere lo stadio con una splendida mezza rovesciata, mentre al 64’ Pulisic firma il suo quinto gol stagionale. La squadra di Allegri conquista così con autorevolezza il pass per gli ottavi, dove affronterà la Lazio.

Pallone d’Oro 2025, trionfa Dembélé: “Un sogno diventato realtà”


PARIGI - È Ousmane Dembélé, attaccante del Paris Saint-Germain, il vincitore del Pallone d’Oro 2025. Con questo successo, l’esterno offensivo è il sesto calciatore francese della storia a sollevare il prestigioso trofeo. La cerimonia si è svolta al Théâtre du Châtelet di Parigi, dove a consegnargli il riconoscimento è stato Ronaldinho, leggenda brasiliana e idolo di una generazione.

Il 28enne, al momento della proclamazione, è apparso visibilmente emozionato. “Non ho parole per quello che sto vivendo questa sera – ha dichiarato –. È stato un anno incredibile con il PSG ed essere premiato da una leggenda come Ronaldinho è speciale. Ringrazio i miei compagni, lo staff, Luis Enrique e il presidente Nasser, che per me è come un padre”.

Dembélé ha voluto rivolgere un pensiero anche al suo percorso calcistico: “Dal Rennes, il club che mi ha cresciuto, al Borussia Dortmund e al Barcellona, dove ho condiviso il campo con campioni come Messi e Iniesta. Non dimentico la mia città, Evreux, dove sono cresciuto e ho iniziato a giocare a calcio. Ogni volta che posso ci torno. Ringrazio il mio agente che mi ha sempre detto che un giorno avrei vinto il Pallone d’Oro, e soprattutto mia madre, che mi è sempre stata accanto”.

Sul podio con lui Lamine Yamal e Vitinha, a conferma di un’edizione caratterizzata da talento e giovani protagonisti. Grande soddisfazione anche per Gianluigi Donnarumma, portiere del PSG e della Nazionale italiana, premiato con il Trofeo Yashin come miglior estremo difensore dell’anno.

Serie A: l’Inter torna al successo, 2-1 al Sassuolo a San Siro

Inter fb

Milano – L’Inter ritrova la vittoria a San Siro, battendo 2-1 il Sassuolo nell’ultima sfida della domenica di Serie A. I nerazzurri partono subito con ritmo, e Carlos Augusto si fa subito notare con un’occasione pericolosa. Il vantaggio arriva prima del quarto d’ora grazie a Dimarco, bravo a finalizzare un’azione insistita.

Il Sassuolo risponde con Berardi, Thuram ed Esposito, ma la difesa interista regge. Nella ripresa il Sassuolo si rende nuovamente pericoloso con Pinamonti, ma a spegnere le speranze ospiti ci pensa ancora Carlos Augusto, che firma il 2-0 con un tiro deviato da Muharemovic.

Nel finale Cheddira accorcia le distanze, ma il gol non basta: l’Inter conquista tre punti preziosi e torna a sorridere davanti al proprio pubblico.

Serie A: Milan espugna Udine 3-0, Pulisic protagonista assoluto

Ac Milan fb

UDINE - 
Il Milan conquista la terza vittoria consecutiva in campionato superando l’Udinese per 3-0 allo stadio Friuli di Udine. Decisiva la prestazione di Christian Pulisic, autore di una doppietta e senza dubbio migliore in campo. A completare il tabellino ci ha pensato Fofana. Bene anche Rabiot, Modric, Saelemaekers, Pavlovic e Gabbia, che hanno garantito solidità e qualità al gioco rossonero. L’unico a non convincere è Gimenez, ancora sotto tono.

Nell’Udinese malissimo il portiere Sava, deludono anche Karlstrom e altri elementi della retroguardia. Zaniolo, subentrato nel corso del match, ottiene la sufficienza grazie al suo contributo in campo.

Le pagelle complete della partita, secondo il telecronista di Sky Sport Stefano Borghi, confermano il dominio del Milan e la netta differenza di rendimento tra le due squadre.

Serie A: Verona-Juventus 1-1, bianconeri frenano al Bentegodi

Juventus fb
VERONA - Finisce 1-1 la sfida del Bentegodi tra Verona e Juventus. A sbloccare il match sono i bianconeri con Conceicao, che al 19’ fulmina Montipo. Il pareggio scaligero arriva al 44’ grazie a Orban, abile a trasformare il calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Joao Mario.

Nel primo tempo le squadre giocano a buon ritmo, con una partita a tratti spigolosa. Nella ripresa il risultato resta invariato, nonostante il Verona si avvicini più volte al colpo grosso, con Orban protagonista e il più pericoloso in campo.

Il pareggio frena la Juventus, che non riesce a centrare la vittoria esterna, mentre il Verona conquista un punto prezioso davanti al proprio pubblico.

L’Inter trionfa ad Amsterdam: Thuram guida i nerazzurri alla vittoria

AMSTERDAM - L’Inter conquista tre punti preziosi in trasferta, espugnando l’Amsterdam Arena grazie a una prestazione concreta e incisiva. Protagonista assoluto della serata è l’attaccante francese Marcus Thuram, autore di una prova maiuscola e vero trascinatore dei nerazzurri.

La partita inizia in equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi e poche occasioni degne di nota. Thuram rompe però gli indugi: prima sfiora il gol, poi si procura un rigore che, dopo l’intervento del VAR, viene annullato. L’episodio non scoraggia l’attaccante, che al 38’ trova la rete del vantaggio con un preciso colpo sotto misura, sbloccando la partita a favore dell’Inter.

Nella ripresa, i nerazzurri gestiscono con intelligenza il ritmo della gara. Thuram cala il tris personale con una splendida rete di testa, rendendo vana ogni velleità di rimonta dell’Ajax. I padroni di casa provano a reagire, ma non riescono mai a impensierire seriamente la difesa interista.

Con questo successo, l’Inter consolida la propria posizione nel girone, grazie a una prova di grande carattere e alla prestazione magistrale di Marcus Thuram, autentico mattatore ad Amsterdam.

Champions League: Juve-Dortmund 4-4, spettacolo allo Stadium

Juventus fb

TORINO – Un debutto in Champions League da cuore in gola e adrenalina pura per la Juventus, che allo Stadium pareggia 4-4 contro il Borussia Dortmund in una gara spettacolare.

Dopo un primo tempo privo di grandi occasioni, la partita si accende nella ripresa. Il Dortmund passa in vantaggio con Adeyemi, ma la Juve risponde immediatamente con Yildiz. Passano soli 30 secondi e il Dortmund torna avanti con Nmecha, prima del nuovo pareggio bianconero firmato da Vlahovic.

Gli ospiti non mollano e con Couto segnano il 3-2 e poi il 4-2 su rigore con Bensebaini. Quando la partita sembrava ormai compromessa, la Juve trova il coraggio per un recupero incredibile: Vlahovic e Kelly firmano il definitivo 4-4.

Un match che conferma la forza spettacolare della Champions League e regala alla Juve un punto dopo una rimonta memorabile. 

Il Milan batte il Bologna grazie al primo gol in rossonero di Luka Modric

Ac Milan fb

Milano, 14 settembre 2025 – Il Milan conquista tre punti preziosi nella sfida casalinga contro il Bologna, vincendo di misura grazie alla prima rete in rossonero di Luka Modric.

La rete decisiva arriva al 61’. Loftus-Cheek recupera palla a centrocampo e avanza verso la trequarti, poi scarica lateralmente per Saelemaekers. L’ex Bologna e Roma crossa basso al centro dell’area, dove Modric, puntuale sul dischetto del rigore, insacca di destro, firmando il gol che regala la vittoria ai rossoneri.

Il finale di gara è segnato dalla tensione: l’allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, viene espulso per proteste dopo che il VAR ha annullato un calcio di rigore assegnato inizialmente alla squadra di casa.

Con questa vittoria, il Milan sale a quota sei punti, occupando la quarta posizione in classifica insieme a Cremonese e Roma, a tre lunghezze dalla vetta attualmente difesa da Napoli e Juventus.

Italia da brividi, batte Israele 5-4 a Debrecen e resta in corsa per il girone


Debrecen, 8 settembre 2025 – Una partita folle e piena di emozioni ha visto l’Italia superare Israele per 5-4 a Debrecen, mantenendo vive le speranze di conquistare il primo posto nel girone. Nonostante un approccio iniziale sbagliato e una difesa colabrodo che ha concesso due autoreti e altri due gol agli avversari, gli azzurri sono riusciti a ribaltare la situazione grazie a Kean, autore di una doppietta, Politano, Raspadori e al gol decisivo di Tonali nel recupero.

Con questa vittoria, l’Italia raggiunge i sei punti nelle prime due gare, rimanendo seconda a pari merito con Israele. Domani sera la Norvegia, affrontando la Moldova, potrebbe allungare in classifica, ma la Nazionale di Gattuso ha dimostrato cuore e determinazione, lottando fino all’ultimo minuto in uno stadio semi deserto e con una partita da cardiopalma.

Italia travolgente a Bergamo: 5-0 all’Estonia


Bergamo – L’Italia di Rino Gattuso non si ferma più e al Gewiss Stadium cala la manita contro l’Estonia. Una prestazione autoritaria, impreziosita dal ritorno al 4-2-4, con cui gli azzurri hanno dominato la partita sin dalle prime battute, pur trovando sulla loro strada l’ottimo portiere estone Hein, protagonista nel primo tempo.

La gara si sblocca solo al 58’ grazie a Moise Kean, che rompe l’equilibrio con un preciso colpo di testa. L’Italia, sciolta dalla rete, dilaga: al 69’ Retegui firma il raddoppio con un destro chirurgico dal limite dopo una bella combinazione con Raspadori. Passano due minuti e arriva anche il tris, firmato proprio da Raspadori al 71’, che segna la sua decima rete in azzurro con un colpo di testa in tuffo su assist di Politano.

Nel finale c’è spazio per altre due reti di testa: all’89’ ancora Retegui, imbeccato da Cambiano, cala il poker, mentre al 91’ è Bastoni a fissare il risultato sul 5-0 sfruttando un corner perfetto.

L’Italia archivia così la pratica Estonia con una vittoria netta e guarda già alla prossima sfida: contro Israele a Debrecen, in campo neutro, gli uomini di Gattuso si giocano punti pesanti per il sorpasso al secondo posto nel girone I delle qualificazioni mondiali.

Juve a punteggio pieno, Vlahovic decisivo anche a Marassi

Juventus fb

TORINO – La Juventus resta tra le prime della classe a punteggio pieno dopo due giornate di campionato. A Marassi i bianconeri hanno superato il Genoa 1-0 grazie a Dusan Vlahovic, ancora una volta decisivo da subentrato: al 73’ il serbo ha staccato più in alto di tutti e di testa ha battuto Leali, firmando il secondo gol consecutivo.

Per il tecnico Igor Tudor, Vlahovic si conferma un’arma in più, cinico e determinante al di là delle voci di mercato che lo hanno accompagnato durante l’estate.

Serie A, Lecce-Milan 0-2: decidono Loftus-Cheek e Pulisic


LECCE - Il Milan torna da Lecce con tre punti preziosi, imponendosi 2-0 al Via del Mare nella seconda giornata di campionato.

Primo tempo equilibrato: al 4’ Gabbia trova la rete sugli sviluppi di un corner, ma il VAR annulla per un fallo su Coulibaly. I rossoneri crescono col passare dei minuti e al 36’ Loftus-Cheek impegna Falcone di testa. Sul fronte opposto, al 42’ Kaba sfiora il vantaggio con un destro potente che lambisce il palo.

Nella ripresa altra rete annullata al Milan: Gimenez segna al 60’, ma la posizione irregolare è evidente. La partita si sblocca al 66’: Modric disegna un cross perfetto e Loftus-Cheek, ancora lui, incorna in rete l’1-0. Il Lecce prova a reagire e al 77’ Stulic mette i brividi a Maignan, ma all’81’ Pulisic chiude i giochi con un destro preciso in area che vale il 2-0. Nel finale Balentien sfiora il tris, ma il risultato non cambia.

Il Lecce resta a secco davanti ai propri tifosi, mentre il Milan prosegue a punteggio pieno. Dopo la sosta per le nazionali, i giallorossi torneranno in campo il 14 settembre contro l’Atalanta al Gewiss Stadium.