Serie B a 22 squadre? La proposta per evitare contenziosi dopo il caso Brescia


Il campionato di Serie B potrebbe vedere un’importante novità nella prossima stagione: l’allargamento a 22 squadre. Questa ipotesi è emersa come proposta delle società di Serie B per scongiurare una lunga serie di contenziosi e ricorsi che potrebbero arrivare fino alla Corte Federale, al Collegio di Garanzia del Coni, al Consiglio di Stato e persino ai tribunali ordinari, in seguito al caso Brescia.

La decisione finale sulla possibilità di un campionato a 22 squadre dovrà però passare attraverso diversi livelli decisionali. In primo luogo, sarà necessario il via libera del presidente della Lega di Serie B, Gianfranco Bedin, che dovrà valutare e approvare la proposta. Successivamente, la decisione definitiva spetterà al Consiglio Federale della FIGC, presieduto da Gabriele Gravina, che si riunirà nei prossimi mesi per esaminare la questione.

Il caso che ha scatenato questa situazione riguarda proprio il Brescia, che dopo i controlli della Covisoc ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini dalla Procura Federale. La società lombarda è accusata di aver pagato gli stipendi di febbraio e aprile ai calciatori e ai propri tesserati utilizzando crediti di imposta che l’Agenzia delle Entrate ha giudicato inesistenti. Per questo motivo, il Brescia sarà ascoltato in udienza dalla Procura Federale il 22 maggio. Se ritenuto responsabile, la società sarà deferita al Tribunale Federale Nazionale (TFN), con il rischio di una penalizzazione di 4 punti e della retrocessione in Serie C, nonostante la salvezza sportiva conquistata sul campo.

Questa situazione ha già avuto ripercussioni sul calendario: la Lega di Serie B ha rinviato a data da destinarsi i Play Out, che avrebbero dovuto vedere sfidarsi in due gare Salernitana e Frosinone. L’andata era prevista per il 19 maggio allo stadio “Arechi” di Salerno, mentre il ritorno era in programma per il 26 maggio allo stadio “Stirpe” di Frosinone. Nel caso in cui il Brescia venisse retrocesso, il Frosinone sarebbe salvo e la Sampdoria, anch’essa retrocessa in Serie C, affronterebbe la Salernitana nei Play Out.

La vicenda, però, resta complessa e ancora tutta da definire. Il presidente del Brescia, Massimo Cellino, ha annunciato che farà ricorso contro qualsiasi penalizzazione o retrocessione. Dall’altro lato, sia la Salernitana che la Sampdoria si sono espresse contro l’ipotesi di disputare i Play Out.

In sintesi, la proposta di un campionato di Serie B a 22 squadre potrebbe rappresentare una soluzione condivisa per evitare ulteriori ricorsi e complicazioni legali, ma per il momento la situazione rimane in forte evoluzione e lontana da una definizione definitiva.

0 comments:

Posta un commento