Londra 2012: meno uno al via. Si punta sulle azzurre per il medagliere

di Andrea Zeni. Meno uno al via alla trentesima olimpiade dell'era moderna. Domani finalmente la partenza. E' la terza volta che la capitale inglese, unica al mondo, ospita i giochi dopo le edizioni del 1908 e del 1948.
Ma sara' tutt'altra Londra, gia' in pieno secondo millennio: con la City che inesorabilmente sta per lasciare spazio alla ''tech City''.

Nella capitale londinese ecco 10.500 atleti in rappresentanza di 205 nazioni che si contenderanno le 959 medaglie in palio. Vedremo le 32 discipline olimpiche in tv per 2.000 ore su Sky e per 200 sulla Rai che trasmettera' le gare piu' importanti che riguarderanno gli azzurri. I nostri atleti sono 291, 56 in meno di Pechino 2008, 76 di Atene 2004.

4 anni fa nel medagliere ci siamo classificati al nono posto con 27 medaglie complessive, di cui 8 d'oro, 9 d'argento e 10 di bronzo. Oggi non sara' facile ripetere quel risultato, comunque lontano dalle 34 medaglie di Sydney 2000 e dalle 35 di Atlanta '96 (in entrambe le edizioni 13 del metallo piu' pregiato). Anche se i bookmaker ci vedono abbastanza in alto.

Ma impazza anche il toto-medaglie azzurro: secondo Iziplay.it, l'Italia si piazzera' all'ottavo o al nono posto del medagliere, quotando a 4 questa ipotesi mentre vengono date a 3 sia la conquista di 26-28 medaglie, sia di 29-31. Con le donne che dovrebbero essere il nostro pezzo forte. In particolare, Federica Pellegrini (nuoto) e Valentina Vezzali (scherma) ma anche Alessia Filippi (nuoto), Tania Cagnotto (tuffi), Elisa Rigaudo (marcia) e il setterosa.

Saranno Olimpiadi stellari, quindi, che proietteranno lo sport in un futuro dai limiti non piu' invalicabili. Unico è il grido per gli azzurri: rimanere nella top ten mondiale.

0 comments:

Posta un commento