Europei: Platini li vuole itineranti, proposta al vaglio dell'Uefa

Andrea Zeni. L'idea e' intrigante quanto economicamente vantaggiosa: evitare di affidare l'organizzazione degli Europei di calcio soltanto ad un Paese (nel 2016 toccherà infatti alla Francia) o 2 al massimo, come si e' verificato nel 2000 per Belgio-Olanda, nel 2008 per Austria-Svizzera e Polonia-Ucraina quest'anno. Se ne discuterà nella giornata di domani nel corso del comitato esecutivo Uefa che si terra' Losanna. La proposta è targata Michel Platini e mira ad economizzare sui costi e ad ottimizzare i benefici derivanti dall'organizzazione, garantendo al contempo un massiccio coinvolgimento dei tifosi che non dovranno cosi' sostenere trasferte impegnative per seguire le rispettive nazionali, unendo le forze e creando così una grande famiglia continentale. Già alcune novità si potranno realizzare per Euro 2016 in Francia: le partecipanti saranno infatti 24 (e non piu' 16 come in passato) ma c'e' da studiare anche su come verranno formati i gironi, dato che un adattamento e' inevitabile. Michel Platini dovra' inoltre affrontare anche la questione dei giudici di porta, una formula contro i gol-non gol che sara' adottata anche alla fase finale dell'Europeo Under 21 nel 2013 in Israele. Ma il presidente della Fifa Blatter intende con ogni probabilità su questa tematica avvalersi del supporto della tecnologia.

0 comments:

Posta un commento