Coppa Italia: la Roma non si ferma più, tre gol all’Atalanta e passaggio ai quarti di finale

Stella Dibenedetto. Cambia la competizione ma la Roma continua a vincere. Ingrana la quinta e conquista i quarti di finale di Coppa Italia, dove affronterà la vincente di Udinese-Fiorentina. 3-0 all’Atalanta con reti di Pjanic, Osvaldo e Destro e tutti a casa. Dopo il poker servito in campionato alla Fiorentina, Zeman cambia uomini: a centrocampo torna De Rossi come centrale mentre per la prima volta dall’inizio della stagione Totti siede in panchina. Al suo posto un giovanissimo Nico Lopez. In difesa, concesso un turno di riposo alla coppia Marquinhos-Burdisso e debutto assoluto per Romagnoli accanto al veterano Burdisso. Tra i pali torna Stekelenburg che risponde con una prova sontuosa alle critiche delle ultime settimane. L’Atalanta mette in campo la formazione migliore ma cambiando cinque uomini rispetto alla squadra che gioca abitualmente in campionato fatica sin dalle prime battute di gioco. Capitan Futuro si cala nuovamente nei panni del regista e guida i compagni da leader vero in entrambe le fasi. I giallorossi mettono subito sotto assedio l’area nerazzurra e passano con Pjanic su cui Consigli ha più di una responsabilità. Idem per il raddoppio di Osvaldo. Nella ripresa, gli uomini di Colantuono cercano di accorciare le distanze ma la Roma ha in mano le redini del gioco e scrive la parola “over” con il terzo gol, firmato da Destro. Ottima prova di De Rossi che torna leader del centrocampo in una serata in cui Zeman dà spazio alle riserve. Capitan Futuro abbassa la testa e guida la squadra verso la conquista dei quarti di finale soprattutto quando Osvaldo si fa espellere dall’arbitro Russo per una gomitata in area a Matheu. Zeman può sorridere: la Roma due funziona e senza troppi sforzi conquista il passaggio del turno di Coppa Italia, competizione cui il boemo tiene molto. In attesa della trasferta di campionato contro il Chievo, i giallorossi possono godersi il ritorno di De Rossi, tornato re per una notte e le prestazioni sublimi di Pjanic che ha fatto rivedere i piedi buoni visti con il Lione che hanno incantato i maggiori club europei. Zeman si conferma amante dei giovani talenti e sponsorizza in vista del futuro anche il giovane difensore Romagnoli. Per lui un ottimo esordio. Colantuono, invece, paga la serata negativa del portiere Consigli e la scarsa attenzione difensiva dei suoi.

0 comments:

Posta un commento