F1: scattano i test a Jerez

Partenza positiva per la nuova Ferrari F138 a Jerez
Piero Ladisa. Si sono conclusi, nella giornata di oggi, i primi test del 2013 per le scuderie di F1 sul circuito di Jerez. I test hanno avuto inizio martedì mattina. I piloti sono ritornati in pista dopo un “digiuno” che durava dal 25 Novembre, eventi pubblicitari a parte. Nella prima giornata di test, il 5 Febbraio, il più veloce è stato Jenson Button. Il pilota della McLaren ha fatto registrare il tempo di 1:18.861 nonostante i problemi alla pompa della benzina. L’inglese ha percorso 37 giri. A completare il podio ci sono Mark Webber e Romain Grosjean. Il pilota della Red Bull ha percorso 73 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:19.709. Il pilota della Lotus ha percorso 54 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:19.796 e vicinissimo al pilota australiano. In casa Ferrari, Massa ha portato a termine 64 giri senza nessun problema. Il brasiliano si è piazzato al sesto tempo con 1:20.536. Il pilota che ha percorso più chilometri è stato Paul Di Resta della Force India. La VJM06 è passata sotto il traguardo per ben 89 volte chiudendo in quarta piazza con il tempo di 1:20.343. Da archiviare il primo giorno di test per la Mercedes. Nico Rosberg ha percorso solo 11 giri per via di un problema elettrico. Si è posizionato in ottava posizione con il tempo di 1:20.846. Nella seconda giornata di test, il 6 Febbraio, il più veloce è stato Romain Grosjean. Il pilota della Lotus ha fatto registrare il miglior tempo in 1:18.218 percorrendo 95 giri. A completare il podio ci sono Paul Di Resta e Daniel Ricciardo. Il pilota della Force India ha percorso 95 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:19.003. Il pilota della Toro Rosso ha percorso 83 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:19.134. Il pilota che ha percorso più giri, ben 101, è stato Mark Webber. L’australiano ha realizzato il suo miglior tempo in 1:19.338 che gli è valso la quarta piazza. In questa seconda giornata ancora test aerodinamici comparati per la Ferrari di Massa. Il brasiliano ha chiuso in ottava piazza dopo aver percorso 78 giri. Giornata nuovamente negativa per la Mercedes. Lewis Hamilton, per via di una perdita di pressione ai freni posteriori, è uscito alla “Dry Sar” danneggiando la sua monoposto. Complessivamente l’inglese ha percorso solo 15 giri posizionandosi al sesto posto. Da registrare il settimo tempo ottenuto da Sergio Perez , al volante della McLaren, in sostituzione di Button. Il messicano ha percorso 81 giri. Nella terza giornata di test, il 7 Febbraio, il più veloce è stato Felipe Massa. Il pilota della Ferrari ha fatto registrare il miglior tempo in 1:17.879 percorrendo 85 giri. Nonostante i piazzamenti dei giorni precedenti, non tra i primi, il brasiliano aveva dichiarato: “ La F138 è di un altro pianeta rispetto alla monoposto del 2012”. A completare il podio ci sono Nico Rosberg e Sebastian Vettel. Il pilota della Mercedes, dopo i guai patiti il primo giorno, ha percorso ben 148 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:18.766. Il pilota della Red Bull, al primo giorno di test, ha percorso 102 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:19.052. Giornata positiva anche per il finlandese della Lotus Kimi Raikkonen. Al termine della sessione ha fatto registrare il quarto tempo, percorrendo 40 giri, a pochi decimi dal pilota della Red Bull. Tra i big, da registrare, il settimo tempo di Button. L’inglese ha percorso 83 giri facendo registrare il suo miglior tempo in 1:19.603. Nella quarta e ultima giornata di test, disputata oggi, il più veloce è stato Kimi Raikkonen. Il pilota della Lotus ha fatto registrare il miglior tempo in 1:18.148 percorrendo 83 giri. A completare il podio ci sono Jules Bianchi e Sebastian Vettel. Il pilota della Force India ha percorso 56 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:18.175. Il pilota della Red Bull ha percorso 96 giri realizzando il suo miglior tempo in 1:18.565. Da segnalare il positivo “long run” del pilota della Sauber Esteban Gutierrez. Il messicano ha percorso 142 giri posizionandosi al quarto posto. Sesto tempo per Lewis Hamilton. L’inglese ha percorso 145 giri e pian piano sta trovando “confidenza” con la nuova monoposto. L’unico pilota McLaren sceso in pista quest’oggi è stato Sergio Perez. Il messicano ha fatto segnare il settimo tempo in 1:18.944. Giornata da dimenticare per la Ferrari. Pedro De La Rosa, che ha sostituito Massa nel test odierno, in mattinata ha percorso solo due giri per via di un guasto non ancora chiaro. Lo spagnolo è rientrato in pista solo nel pomeriggio. Ha percorso 51 giri chiudendo al nono posto. Archiviati questi primi test stagionali, le scuderie si ritroveranno a Barcellona dal 19 al 22 Febbraio. Sicuramente i team proveranno nuove soluzioni tecniche in vista dell’inizio del Mondiale che scatterà in Australia a metà Marzo.

0 comments:

Posta un commento