Lazio-Napoli: un 1 a 1 spettacolare!

Andrea Stano. Lazio-Napoli è una delle sfide più interessanti della 24esima giornata di campionato (seguita in 193 paesi) alla pari dell'anticipo delle 18 tra Juventus e Fiorentina vinto 2 a 0 dalla squadra di Antonio Conte.
Nel Napoli ancora fuori Maggio, benchè recuperato, con Mazzarri che ripropone Pandev al fianco del matador Cavani.
Nella Lazio torna Hernanes, con caschetto protettivo in seguito alla botta rimediata nel match di Coppa Italia contro la Juve. Presente anche Gonzalez nonostante i fastidi allo zigamo, stascichi dell'amichevole con la nazionale.
All'Olimpico la compagine di Petkovic è uno schiacciasassi: nove vittorie, un pareggio e solamente due sconfitte. Sono sei, invece, i successi del Napoli in trasferta.
Floccari parte dal primo minuto. Sarà lui in questi due mesi a raccogliere la pesante eredità di Klose, fermo per infortunio.
Lo Stesso ex Atalanta porta in vantaggio la squadra di casa al decimo del primo tempo. Konko dalla destra lo serve in aria, Floccari stoppa di petto e di sinistro al volo impallina De Sanctis. Bellissimo gol della punta laziale che matura, così, una media reti superiore a quella di Miroslav Klose.
Il primo tempo è vibrante, i ritmi sono altissimi ed è la Lazio a fare la partita contro un attonito ed irriconoscibile Napoli che rischia il secondo gol quando al 33' uno scatenato Floccari colpisce il palo interno dalla distanza.
Nella Lazio si fa male Mauri, sostituito da Lulic che giocherà sulla destra, non proprio il suo ruolo prediletto.
Sul finire di uno splendido primo tempo, Cavani (all'andata tripletta per lui) colpisce la traversa con un poderoso colpo di testa dopo l'assist del colombiano Zuniga.
La ripresa non è avvincente come il primo tempo. Nonostante un Inler ispirato e un Insigne versione Maradona, il Napoli non riesce a graffiare anzi, è la squadra biancoazzurra a sfiorare il raddoppio in ben due occasioni. Prima con Hernanes su punizione e poi con Lulic che approfitta dell'incomprensione tra Campagnaro e De Sanctis (oggi per niente irresistibile) ma la sua flebile conclusione a porta vuota viene sventata dal difensore italoargentino.
Un quasi noioso secondo tempo, però, si trasforma magicamente in un match spettacolare. Succede tutto negli ultimi otto minuti.La partita si infiamma e diventa divertentissima. Prima Lulic si copre di ridicolo cercando un improbabile pallonetto in volata a tu per tu con De Sanctis, poi è Inler che sfiora il gol con la consueta fucilata da fuori aria. Marchetti, ultimamente insuperabile, devia il pallone sulla traversa. Dal corner successivo nasce il pareggio degli ospiti. El Kaddouri scodella in aria pescando Campagnaro. Fantastica la sua sforbiciata che gonfia la rete alle spalle del portiere della nazionale. Ma non è finita qui. Lo stesso Marchetti impedisce il vantaggio partenopeo spedendo in corner il sinistro angolato di Pandev mentre Floccari, nel corso dell'azione successiva, colpisce la traversa su colpo di testa, proprio come Cavani (oggi evanescente, forse la sua peggiore partita dell'anno) nel primo tempo.
Finisce 1 a 1 con un punto a testa che tuttavia non serve a nessuno. Solo tanto spettacolo per gli spettatori allo stadio e i tifosi seduti sulle poltrone comodamente da casa loro. Il Napoli non rimane in scia Juve, ora distante cinque punti, mentre la Lazio avrebbe potuto amministrare meglio il risultato. Nel caso di vittorie delle milanesi, il terzo posto rimarrebbe si, nelle proprie mani, ma con un solo punto di vantaggio rispetto le inseguitrici.

0 comments:

Posta un commento