Nicola Zuccaro. Dover restare per poche ore in testa alla classifica ed essere nuovamente scavalcati. Per averne conferma si può girare la domanda al Napoli che alle 14.20 circa di Domenica 3 Febbraio è tornato ad essere l'unico antagonista della Juventus nella corda per lo Scudetto. In virtù del colpaccio sul difficile campo del Chievo Verona, la Vecchia Signora torna al comando con un vantaggio di 3 punti sui Partenopei. Il 2-1 inflitto ai clivensi consegna alle teche televisive una Juventus rigenerata. Cinica e concreta nelle conclusioni a rete, ovvero, la bella copia della squadra poco gradevole visionata nelle precedenti prestazioni. Di contro c'è da registrare il regresso della Lazio. I Biancocelesti escono sconfitti dal Marassi nei minuti finali non riuscendo a capitalizzare il 2 a 2. Il contropiede del Genoa risulterà fatale agli uomini di Petkovic tanto da consentire ai Grifoni rigenerati dalla "cura Ballardini" di abbandonare la terz'ultima posizione in classifica. Al Genoa subentra il Pescara. Gli Abruzzesi non riescono a sfruttare il fattore campo consegnando al Bologna, fra le mura amiche, i 3 punti per una salvezza quasi matematica. L'altra sconfitta casalinga da registrare nella bassa classifica proviene dal Barbera dove il Palermo solo nel finale riesce a dimezzare il duplice svantaggio contro l'Atalanta. I rosanero vengono raggiunti al penultimo posto dal Siena. Vittima eccellente dei bianconeri è l'Inter che capitola inspiegabilmente al Franchi dopo l' 1 a 1 siglato da Antonio Cassano. La brusca sconfitta dei nerazzurri in quel di Siena apre una crisi tecnica in casa interista con Stramaccioni messo in discussione dopo l'aggancio del Milan. I cugini rossoneri condividono il quarto posto proprio con l'Inter a seguito della vittoria maturata contro l'Udinese. Il 2-1 finale che pur saluta positivamente l'esordio di Mario Balotelli con la maglia rossonera provocherà un rissoso dopo gara per il discutibile rigore concesso ai milanisti. Nelle prossime ore che separano il turno n.23 dall'amichevole Olanda - Italia, dopo quella di Stramaccioni è in discussione anche la panchina di Gasperini in quel di Palermo.
0 comments:
Posta un commento