Volley: Serie A1 maschile, Trento conquista il big match e scavalca Macerata in classifica. Vincono anche Cuneo, Vibo Valentia, Castellana Grotte e Ravenna

Andrea Gerardi. Nel big match della 7ª  giornata di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Banca Marche si arrende all’Itas Diatec Trentino, che per 3-1 (25-22, 25-21, 19-25, 18-25) espugnando il Fontescodella esaurito in ogni ordine di posto, infligge ai Campioni d’Italia la seconda sconfitta casalinga della stagione, e che, come capitò in occasione della prima (ad opera di Modena, lo scorso 2 dicembre), costa ai Campioni d’Italia anche il primo posto in classifica. Da stasera sulla poltrona più alta siede nuovamente Trento, che vanta ora due lunghezze di vantaggio sulla squadra di Giuliani.

Al PalaBreBanca va in scena la sfida tra la Bre Banca Lannutti Cuneo e la Marmi Lanza Verona. La sfida va alla squadra di casa che, dopo un primo set sofferto, porta a casa i 3 punti.

Serve il poker Castellana Grotte al cospetto di una grande come Piacenza; un altra prova di forza e di maturità per la squadra di Gulinelli brava a mettere subito pressione agli avversari con un ritmo di gioco e grande presenza in campo, le stesse qualità mancate forse oggi alla squadra dell’ex Luca Monti, in difficoltà in ricezione, specie nei primi due set, e con grande fatica in attacco ben contenuti dalla solita grande prestazione castellanese nella correlazione muro/difesa. Piacenza ha forse pagato un approccio meno aggressivo alla partita con Papi non al meglio e De Cecco ben sostituito dall'altro ex della gara Corvetta.

La CMC Ravenna espugna il PalaBianchini e lascia a Verona l’ultimo posto della classifica. L’Andreoli, forse troppo concentrata sulla semifinale di mercoledì alle 20.30 contro il MMP Ankara, gioca una delle gare più incolori della stagione in un impianto semivuoto.

Spettacolo e divertimento al PalaKemon per la 7ª Giornata di ritorno che ha visto San Giustino affrontare la Tonno Callipo Vibo Valentia dell'ex Tine Urnaut. Due formazioni che si sono affrontate a viso aperto per la gioia del folto pubblico presente. Gara vinta, con merito, dalla formazione ospite, che torna al successo dopo la sconfitta interna contro Castellana Grotte.

Nell'anticipo di Sabato la Sir Safety Perugia si è imposta per 3-1 su Casa Modena.

Ecco tutti i risultati:

Cucine Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 18-25); Bre Banca Lannutti Cuneo-Marmi Lanza Verona 3-0 (28-26, 25-20, 25-17); BCC-NEP Castellana Grotte-Copra Elior Piacenza 3-1 (25-23, 25-23, 25-27, 25-21); Casa Modena-Sir Safety Perugia 1-3 (19-25, 25-17, 21-25, 15-25); Andreoli Latina-CMC Ravenna 1-3 (22-25, 24-26, 25-23, 22-25); Altotevere San Giustino-Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3 (19-25, 25-19, 21-25, 21-25)

Classifica

Itas Diatec Trentino 43, Cucine Lube Banca Marche Macerata 41, Copra Elior Piacenza 37, Bre Banca Lannutti Cuneo 35, Casa Modena 30, Sir Safety Perugia 30, Tonno Callipo Vibo Valentia 26, Andreoli Latina 25, BCC-NEP Castellana Grotte 23, Altotevere San Giustino 16, CMC Ravenna 10, Marmi Lanza Verona 8

Prossimo turno

8a giornata di ritorno Serie A1

Sabato 16 febbraio 2013, ore 18.00

CMC Ravenna - Altotevere San Giustino

Domenica 17 febbraio 2013, ore 17.30

Itas Diatec Trentino – BCC-NEP Castellana Grotte

Domenica 17 febbraio 2013, ore 18.00

Bre Banca Lannutti Cuneo - Casa Modena

Sir Safety Perugia - Copra Elior Piacenza

Cucine Lube Banca Marche Macerata - Marmi Lanza Verona

Tonno Callipo Vibo Valentia - Andreoli Latina

Serie A2 – 7a giornata di ritorno

Città di Castello allunga e continua la marcia promozione. Vittorie anche per Padova, Reggio Emilia, Potenza Picena e Atripalda. Matera,

Risultati 7a giornata ritorno Serie A2

Tonazzo Padova-Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-17, 26-24); Sidigas HS Atripalda-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-2 (22-25, 27-25, 25-22, 26-28, 15-8); Conad Reggio Emilia-Caffè Aiello Corigliano 3-0 (25-19, 25-16, 25-20); Gherardi SVI Città di Castello-Elettrosud Brolo 3-0 (31-29, 28-26, 25-18); Coserplast Matera-Pallavolo Loreto 3-1 (14-25, 25-22, 25-22, 31-29); B-Chem Golden Plast Potenza Picena-Sieco Service Ortona 3-1 (25-18, 25-17, 25-27, 25-21)

Ha riposato: Exprivia Molfetta

Classifica

Gherardi SVI Città di Castello 50, Sidigas HS Atripalda 37, Exprivia Molfetta 37, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 37, Tonazzo Padova 31, Vero Volley Monza 29, Caffè Aiello Corigliano 29, Sieco Service Ortona 27, Conad Reggio Emilia 26, B-Chem Golden Plast Potenza Picena 17, Elettrosud Brolo 16, Coserplast Matera 15, Pallavolo Loreto 9

1 incontro in più: Sidigas HS Atripalda, Tonazzo Padova, Sieco Service Ortona, Conad Reggio Emilia, B-Chem Golden Plast Potenza Picena, Coserplast Matera

Prossimo turno

8a giornata di ritorno Serie A2

Domenica 17 febbraio 2013, ore 18.00

B-Chem Golden Plast Potenza Picena - Gherardi SVI Città di Castello

Caffè Aiello Corigliano - Tonazzo Padova

Sieco Service Ortona - Pallavolo Loreto

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Coserplast Matera

Vero Volley Monza - Exprivia Molfetta

Elettrosud Brolo - Sidigas HS Atripalda

Turno di riposo: Conad Reggio Emilia

0 comments:

Posta un commento