Visualizzazione post con etichetta Volley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Volley. Mostra tutti i post

Star Volley Bisceglie-Pallavolo Cerignola: il match program


BISCEGLIE (BT) - Cinque le gare, 15 i punti a disposizione. L’obiettivo della Star Volley Bisceglie è ottenere il massimo da qui al termine della stagione regolare del torneo di Serie B2. Un’annata senza dubbio già molto positiva per il team nerofucsia, alla prima esperienza in un campionato nazionale. Chiudere in bellezza, senza lasciare nulla al caso, significherebbe impreziosire ulteriormente il lavoro svolto e porre le giuste premesse per il futuro. Sabato 1° aprile, con inizio fissato per le ore 19, la squadra allenata da Marcello Sarcinella sfiderà la Pallavolo Cerignola nell’incontro valido per il 22esimo turno del gruppo L.

LE NEROFUCSIA

Stefania Padula e compagne hanno conquistato sei successi in sette gare del girone di ritorno, l’ultimo in ordine di tempo al tie-break sul campo di Isernia. Un match nel quale si è messa in evidenza Irene D’Ambrosio, premiata come mvp a furor di popolo dai tifosi nel sondaggio sull’account Instagram della Star Volley Bisceglie. L’apporto fornito dalla centrale, biscegliese purosangue, è una dimostrazione dei progressi che la squadra ha compiuto nel corso delle settimane, conoscendosi sempre meglio lungo un percorso tortuoso avviato proprio a seguito della partita d’andata sul terreno della Pallavolo Cerignola, persa nettamente (3-0) in ragione di una situazione di emergenza totale fra giocatrici infortunate e indisponibili.

LE AVVERSARIE

La formazione ofantina è affidata al tecnico Michele Valentino. L’organico comprende anche una biscegliese, la palleggiatrice Margaret Altomonte, oltre a giocatrici di categoria come Federica Matrullo e Laura Lussana. Cerignola ha conquistato finora 41 punti in 20 incontri e dovrà ancora osservare un turno di riposo.

GLI ARBITRI

La partita sarà diretta da Fabrizio Peragine sul palchetto e Giuseppe Cinquepalmi sul rettangolo di gioco.

INGRESSO GRATUITO

L’accesso al PalaDolmen in occasione degli incontri casalinghi della Star Volley Bisceglie nel campionato di Serie B2 sarà gratuito per tutta la stagione. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale di pallavolo e sostenere le ragazze nerofucsia con la massima partecipazione.

COPERTURA MEDIA

Aggiornamenti del punteggio al termine di ogni set sui canali social Star Volley Bisceglie (Facebook e Instagram), che riporteranno alcuni contenuti prima, durante e dopo il match.

Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie.

La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente sulla pagina Facebook, preceduta da un’accurata selezione su Instagram.

Star Volley Bisceglie-Futura Teramo, il match program


È trascorso quasi un mese e mezzo dall’ultimo impegno interno della Star Volley Bisceglie. Il successo ottenuto lo scorso 7 gennaio a spese della Flv Cerignola ha preceduto lo stop nel big match di Francavilla e l’affermazione esterna di Pescara alla ripresa del campionato di Serie B2 dopo la sosta invernale. 

La cancellazione dell’appuntamento casalingo previsto per il 4 febbraio con il Nocciano, che ha rinunciato alla prosecuzione della stagione, è alla base del lungo periodo di assenza di incontri casalinghi. Ester Haliti e compagne, a maggior ragione, non vedono l’ora di tornare a giocare davanti al pubblico del PalaDolmen e l’opportunità, finalmente, è rappresentata dalla sfida con la Futura Teramo, in programma sabato 18 febbraio con primo servizio fissato per le ore 19.

LE NEROFUCSIA

L’annata del team affidato al trainer Marcello Sarcinella è stata finora caratterizzata da infortuni e malanni che si sono letteralmente abbattuti su ciascuna giocatrice. Il credito aperto con la fortuna è elevatissimo ma al netto di queste considerazioni l’auspicio dell’ambiente è che il peggio sia alle spalle e il gruppo possa vivere un periodo di maggiore continuità in termini di intensità nel corso degli allenamenti. L’obiettivo primario, in prospettiva Teramo, è il recupero di Silvia Costantini, precauzionalmente non utilizzata a Pescara mentre sono in miglioramento le condizioni di Stefania Padula e Debora Zicari. L’ultimo allenamento di venerdì sera risulterà decisivo. Il gruppo confida in un supporto caloroso dagli spalti per conquistare una vittoria che consentirebbe di conservare la terza posizione in graduatoria nel girone L.

LE AVVERSARIE

La Futura Teramo è settima in classifica con 27 punti, frutto di nove successi in quindici incontri. Guidata in panchina dal tecnico Luca Nanni, la squadra abruzzese ha fra i punti di forza il martello Monica Lestini (cugina della nerofucsia Silvia Costantini), Alessandra Di Paolo, Marzia Ragnoli e la centrale Joselyn D’Egidio. La gara d’andata, sul parquet del Palacquaviva, è stata vinta per 3-0 dalla Star Volley.

GLI ARBITRI

La partita sarà diretta da due arbitri pugliesi: Antonella Monteleone sul palchetto e Davide Tolomeo sul rettangolo di gioco.

INGRESSO GRATUITO

L’accesso al PalaDolmen in occasione degli incontri casalinghi della Star Volley Bisceglie nel campionato di Serie B2 sarà gratuito per tutta la stagione. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale di pallavolo e sostenere le ragazze nerofucsia con la massima partecipazione.

COPERTURA MEDIA

Aggiornamenti del punteggio al termine di ogni set sui canali social Star Volley Bisceglie (Facebook e Instagram), che riporteranno alcuni contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie. La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente sulla pagina Facebook, preceduta da un’accurata selezione su Instagram.

La Star Volley Bisceglie prosegue il lavoro in vista del rientro in campo


BISCEGLIE - Il test sostenuto venerdì sera al PalaDolmen con Castellana Grotte, formazione di B1, ha chiuso la seconda settimana di allenamenti nel corso della pausa invernale del torneo di Serie B2 per la Star Volley Bisceglie. 

Ce ne sarà anche una terza: il team nerofucsia, contrariamente alle altre protagoniste del gruppo L, non tornerà in campo fra sabato 4 e domenica 5 febbraio perché il previsto incontro casalingo con il Nocciano Chieti è stato cancellato a seguito del ritiro della società abruzzese dal campionato. 

Il tecnico Marcello Sarcinella avrà perciò un periodo supplementare a disposizione per preparare il rientro di Todisco e compagne alle competizioni ufficiali. Un gran da fare l’ha avuto, in particolare, lo staff sanitario della Star Volley: diverse, purtroppo, le atlete alle prese con acciacchi di vario tipo. 

L’obiettivo è rimetterle tutte in sesto entro l’inizio della seconda settimana di febbraio, che precederà la sfida di sabato 11 sul rettangolo di Pescara.

Star Volley Bisceglie, il cuore non basta per espugnare Francavilla


BISCEGLIE (BT) - Una prova tenace ma insufficiente per sbancare il parquet di Francavilla Fontana. La Star Volley Bisceglie, pur giocando alla pari sul campo della seconda forza del girone L di B2, non è riuscita a centrare quel successo che ne avrebbe rilanciato ulteriormente le quotazioni. Un vero peccato perché come minimo le nerofucsia avrebbero meritato di tornare a casa con un punto.

Avvio di partita biscegliese (2-4). Meglio, però, le padrone di casa nella fase centrale della frazione d’apertura (16-8). La Star Volley, senza darsi per vinta, ha ricucito (17- 12) ma ancora una volta Francavilla si è rivelata solida, siglando quattro punti consecutivi (21-12) e ipotecando la conquista del set.

Equilibrio nella fase iniziale del secondo periodo (4-4), rotto subito dal team messapico (10-5) che ha allungato senza esitazioni (17-10). Reazione perentoria di Bacchi e compagne, che si sono portate in parità a quota 20 e con un ulteriore colpo di reni hanno preso le redini, ristabilendo la parità (22-25) e dimostrando parte del loro potenziale.

Star Volley in vantaggio all’alba della terza frazione (4-5): replica di Francavilla (12-5) che ha messo le mani sul parziale (17-9). Mileno e socie hanno ricucito orgogliosamente (19-15) ma il team allenato da Giunta non si è scomposto e l’ha spuntata 25-20.

Decise a portare la contesa al tie-break, le biscegliesi hanno dato l’anima nel quarto set: l’ace della subentrata Cacciapaglia è valso il 9-12 e la squadra di Sarcinella ha mantenuto il vantaggio fino al 12-14, accusando il colpo della reazione avversaria (17- 15) con il piglio del team di vertice (18-20) ma quando si è trattato di concretizzare il momento favorevole (20-22) è mancato quel pizzico di lucidità necessaria. Bottino pieno per Francavilla e tanta amarezza fra le nerofucsia per l’opportunità sfuggita.

Francavilla Fontana-Star Volley Bisceglie 3-1

Francavilla Fontana: Kostadinova, D’Onofrio, Tornesello, Di Paola, Mercanti, Labianca, Quarto (libero), Cristofaro, Lapenna, Fanigliulo, Caforio, Morone. All.: Giunta.

Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Bacchi, Costantini, Padula, Cacciapaglia, Todisco (libero), Zicari, Telesca, Gambacorta, Losavio, Volpe. All.: Sarcinella.

Arbitri: Ingrosso, Filomeno.

Parziali: 25-13; 22-25; 25-20; 25-23.

F- Zero5 Castellana Grotte: occasione sprecata contro VolleyRò


CASTELLANA GROTTE (BA) - Avanti 2-0 con merito, la Zero5 Castellana Grotte subisce il solito calo e infine perde al tiebreak (25-19, 27-25, 19-25, 14-25, 10-15) con la VolleyRò Casal dei Pazzi nell’ottava giornata del campionato di serie B1 di pallavolo femminile. La giovanissima squadra romana (composta da tutte under18) attacca e mura bene, ma commette anche tanti errori.

Per batterla bisogna esercitare una pressione continua e questo compito è stato ben eseguito dalle ragazze della Grotte Volley, ma solo per i primi due set e poi solo a sprazzi. Le ragazze della capitale hanno saputo ribaltare la gara grazie al proprio indiscutibile valore, ma anche grazie alla (purtroppo) solita involuzione della squadra castellanese. Andrea Ebana per il Casal dei Pazzi schiera Ndoye (14 punti) opposta a Allaoui (5), Atamah (12) e Franceschini (12) al centro, Esposito (15, top scorer con Avellini) e Del Freo (11) in banda, Cavallieri libero. Entrate Camerini (3), Antonucci, Farelli, Cherubini e Salas Moreno, non entrate Ribechi e Martinelli.

Massimiliano Ciliberti risponde con Bazzani (9) opposta a Gulino (2), Avellini (15, top scorer con Esposito) e Belotti (11) centrali, Kohler (7) e Soleti (14) schiacciatrici, Recchia Stefania libero. Entrate Rossi (6), Penna, Caffò e Recchia Alessandra, non entrate Fino, Equatore e la tredicenne Nicole Polignano al suo esordio assoluto in B1.

Il primo set è caratterizzato da numerosi errori, da una parte e dall’altra, ma la Zero5 ne commette meno e batte meglio. Si porta subito in vantaggio (8-4) e lo mantiene per l’intero parziale (16-12, poi 21-17 ed infine 25-19).

Equilibrio nelle fasi iniziali del secondo set (7-5), poi VolleyRò allunga (7-10), ma subisce il successivo recupero (15- 13). Da qui alla fine della gara si assisterà spesso a poderosi allunghi, ma anche ottimi recuperi, contribuendo allo spettacolo che, indipendentemente dai tanti, troppi, errori, non è mancato. E così dopo il 15-13, arriva il 15-19 ed il successivo 20-19. Il finale è punto a punto e termina 27-25 con uno dei tanti punti personali di Alessia Avellini.

Il terzo set parte con la squadra romana molto presente a muro (2-9). Poi nuova altalena: 10-11, 13-17 e successivo 18-17. Nel finale prevalgono le ospiti che, cresciute anche in attacco, imbroccano la fuga finale: 19-25. Nel quarto parziale, la squadra romana mostra di aver acquisito certezze, mentre la Zero5 ricade nella solita spirale di errori e così si passa dal 4-8 al 9-16 ed al crollo finale fino al 14-25.

Anche il tiebreak non è esente dall’alternanza nel punteggio. Dal 3-6 all’8-7, poi lo straordinario finale romano con due ace di Ndoye e tre punti consecutivi di Esposito. Finisce 10-15 con il VolleyRò ancora imbattuto in trasferta. 

Sentiamo a fine gara il commento della centrale della Zero5 Alessia Avellini che, ancora una volta, è risultata una delle migliori: “Lo diciamo dall’inizio dell’anno, vince chi fa meno errori, ma si vede che è un concetto difficile da apprendere. Loro a un certo punto hanno cominciato a giocare e noi abbiamo subìto anziché metterci più impegno” Questo il commento a caldo dei tecnici Ebana e Ciliberti e del preparatore atletico Zero5, Walter Vivian.

Ebana: “Mi piacerebbe dire che siamo quelli dal terzo set in poi, ma noi siamo anche quelli dei primi due set. Bisogna scegliere se guardare il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, ma la reazione che la squadra ha avuto, mi fa pensare al bicchiere mezzo pieno. E’ difficile per squadre così giovani mantenere la concentrazione per l’intera gara”.

Ciliberti: “Nei primi due set abbiamo fatto quello che avremmo dovuto, ovvero sbagliare poco e tenere la palleggiatrice lontano dalla ricezione e questo ci ha consentito di prevalere. Poi abbiamo avuto difficoltà in battuta, loro hanno ricevuto meglio e noi siamo ritornati a fare tanti errori”.

Vivian: “Siamo partiti molto bene, limitando gli errori, ma poi siamo crollati. Abbiamo avuto un’ulteriore dimostrazione che se facciamo pochi errori, ce la possiamo giocare con tutti”.

Sportilia, derby intrigante al PalaDolmen con la Pallavolo Cerignola


BISCEGLIE (BT) – Tornare subito in carreggiata dopo lo stop di Isernia. E’ il naturale proposito di Sportilia nel derby del terzo turno contro la Pallavolo Cerignola, in programma domani al Paladolmen (ore 19.00, con ingresso gratuito). In settimana le biancazzurre di coach Nuzzi si sono allenate con grande scrupolo e concentrazione, determinate a preservare l’imbattibilità tra le mura amiche al cospetto di un’avversaria di spessore, reduce a sua volta da due successi (a spese di Primadonna Bari e Cutrofiano) in altrettante sfide.

“Faccio anzitutto un passo indietro rimarcando che sabato scorso, al di là del risultato avverso, abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari per lunghi tratti contro una squadra ambiziosa e con un ottimo roster per la categoria – commenta il vice allenatore biscegliese Fabio Addati - . Mi è piaciuto lo spirito di sacrificio evidenziato dalle nostre ragazze, a riprova che questo è un grande gruppo in grado di anteporre sempre il collettivo al singolo. Insomma, la sconfitta di Isernia non ha prodotto contraccolpi psicologici, da lunedì siamo tornati in palestra con la determinazione necessaria per riprendere il percorso”. All’orizzonte l’incontro con la neopromossa Pallavolo Cerignola, tornata in B2 dopo quattro stagioni e scattata bene dai blocchi di partenza.

“E’ un’avversaria ostica e con molte giocatrici di livello – aggiunge Addati - . Non mancano gli spunti di interesse e di curiosità, a partire dalla presenza tra le ofantine di Margaret Altomonte, palleggiatrice e capitana, ma soprattutto biscegliese doc cresciuta proprio nel vivaio di Sportilia prima di spiccare il volo in serie superiori. Proveremo in ogni caso a capitalizzare il fattore campo, consapevoli che davanti al nostro pubblico abbiamo una marcia in più. Dobbiamo rendere il PalaDolmen un autentico fortino sfoderando la miglior prestazione possibile sul piano del gioco e del temperamento. Sappiamo bene che il Cerignola si presenta all’appuntamento con 5 punti all’attivo, può contare su interpreti offensive importanti come Matrullo e Novia, senza tralasciare l’efficacia del loro muro e lo spessore appunto delle centrali, fra cui spicca un’altra “vecchia conoscenza” di Sportilia come Antonella Piarulli (sorella della laterale biancazzurra Miriana, nda), che proprio qui a Bisceglie ha vissuto una tappa fondamentale della propria crescita fra il 2013 e il 2016 che l’ha proiettata da tempo sui palcoscenici della B1 e della B2. Sono convinto che potremo avvalerci del calore di un pubblico numeroso come nel match d’esordio sperando di poter divertire e di divertirci”. 

Anche in casa Sportilia figura una “ex”, vale a dire l’opposto Carmen Bellapianta, cerignolana. L’incontro sarà diretto dalla coppia campana formata da Anna D’Aniello e Ilaria Reynaud.

B1F- Zero5 Castellana Grotte: nuova trasferta a Pomezia

CASTELLANA GROTTE (BA) - Seconda trasferta consecutiva per la Zero5 Castellana Grotte che deve recarsi a Pomezia (Roma) per la terza giornata del campionato nazionale di serie B1 femminile. Ambedue le formazioni sono alla ricerca dei primi punti in campionato.

Il Pomezia ha riposato nella prima giornata e nella seconda ha perso per 3-1 a Santa Teresa di Riva, nostra avversaria nella prima giornata. La squadra romana, dopo aver perso abbastanza nettamente i primi due set (25-15 e 25-20), si è aggiudicata il terzo set 22-25 ed ha perso solo ai vantaggi il quarto set 27-25. A giudicare dal risultato ottenuto in casa di un’avversaria ben dotata, è facile desumere la qualità della squadra laziale che ha dimostrato una reattività non comune. E’ al suo secondo anno in B1 e nello scorso campionato ha sfiorato i playoff. La squadra dello scorso anno è stata confermata quasi in blocco, ben otto atlete, ed il nuovo tecnico è Gianluca Lacasella, promosso primo allenatore dopo un anno da vice. Delle otto atlete confermate, ben cinque giocano insieme da quattro anni, quindi un gruppo già rodato e composto da giocatrici molto esperte. Tra queste emerge sicuramente Viviana Corvese con i suoi 8 anni in serie A. La centrale romana, a dispetto di un’età non più giovanissima, tiene magnificamente il campo ed a Santa Teresa ha realizzato ben 21 punti, un bottino molto consistente per il ruolo. Nell’unica gara giocata, la regia è stata affidata a Carlotta Oggioni, nel ruolo di opposto si sono alternate Carlotta Frasca e Alice Grossi, centrali Viviana Corvese e Alessia Viglietti, in banda Elena Bigioni e Deborah Liguori, uno dei nuovi arrivi, per il ruolo di libero Silvia Lanzi e Caterina Zannoni. Completano il gruppo la palleggiatrice Sara Voci, la schiacciatrice Arianna Prati e le centrali Flavia Prete e Valeria Marcelli.

Dobbiamo quindi aspettarci una squadra determinata, combattiva e reattiva, sicuramente un osso duro per la Grotte Volley, ma non per questo deve essere considerata insuperabile.

Questa giovane Zero5, sia come individualità che come squadra, ha già dimostrato di saper reggere la categoria nel secondo set contro Santa Teresa e nel primo a Baronissi. Deve acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità, dare maggiore continuità ai momenti positivi ed archiviare immediatamente gli errori commessi, concentrandosi sulla palla successiva.

Questi i risultati della seconda giornata di campionato: Catania-Casal dei Pazzi 0-3; Santa Teresa-Pomezia 3-1; Arzano-Marsala 2-3; Torrese-San Salvatore 0-3. Hanno riposato Terrasini e Melendugno. La classifica inevitabilmente risente dei doppi turni di riposo settimanali ed è la seguente: Casal dei Pazzi e Santa Teresa 6, Baronissi ed Arzano 5, San Salvatore 4, Melendugno 3, Marsala 1, Terrasini, Pomezia, Torrese, Zero5 e Catania 0. Terrasini non ha ancora giocato, Pomezia e Melendugno hanno disputato una sola gara.

Volley, Italia di bronzo: 3-0 agli Usa

via Federazione italiana pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
L'Italvolley di Mazzanti vince 3-0 contro gli Usa e si aggiudica la medaglia di bronzo nei mondiali coi parziali 25-20, 25-15, 27-25. Le azzurre partono bene ma subiscono il ritorno statunitense. Nonostante ciò portano a casa il primo set per 25-20. 

Nel secondo set non c'è storia, con un'evidente superiore tecnica dell'Italia che chiudono il set per 25-15. Più sofferto il terzo e definitivo set che le ragazze di Mazzanti riescono a raddrizzare dopo essere andate sotto di 4 punti.

Volley: l'Italia cade contro il Brasile

via Federazione italiana pallavolo fb

PIERO CHIMENTI
- L'Italia deve dire addio ai sogni mondiali, uscendo sconfitta 3-1 contro il Brasile coi parziali 25-23, 22-25, 26-25, 25-19. Il primo set è combattuto con il Brasile che sorprende l'Italia con l'inserimento nel sestetto di Rosemaria e Lorenne, ma gli errori di battuta regalano il primo set alle sudamericane. Nel secondo set le ragazze di Mazzanti rialzano la testa, portandosi in parità di set. 

Nel terzo set l'Italia riesce a tenere testa al Brasile ed ha addirittura la palla set ma la spreca con la Egonu e la nazionale verdeoro conquista il set e si porta sul 2-1. Il quarto set è l'epilogo dell'incontro con le azzurre che non riescono a reagire agli attacchi verdeoro e perdono senza storia per 25-19. Le azzurre dovranno giocarsi il bronzo contro gli Usa, mentre il Brasile troverà in finale la Serbia.

Volley: l'Italia schianta ancora la Cina

via Federazione italiana di pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
L'Italvolley concede il bis contro la Cina, battendo la nazionale orientale anche ai quarti. Mazzanti conferma il sestetto che aveva già battuto la Cina nei gironi ed i risultati sono gli stessi con la vittoria del primo set, con facilità. Nel secondo set le cinesi cercano di rispondere punto su punto alle azzurre e riducono il passivo con Gong. 

Nel terzo set la Cina, dopo il parziale 11-6, compie il sorpasso approfittando degli errori azzurri, conquistando il terzo set sul 2-1. Il quarto e decisivo set torna ad essere azzurro con la Egonu che, insieme alle compagne, macina gioco e schiacciate non lasciando speranze alla Cina. L'Italia stacca il pass per le semifinali e giovedì dovrà vedersela contro il Brasile, unica nazionale ad aver regalato la delusione alle azzurre.

Mondiali di pallavolo: l'Italvolley vola ai quarti

via Federazione Italiana Pallavolo fb
PIERO CHIMENTI - L'Italia di Mazzanti vince 3-0 contro la Cina (26-24, 25-16 e 25-20). Le azzurre partono bene con Egonu quasi infallibile con le schiacciate, ma al 24-21 sprecano tre set point e portano le cinesi ai vantaggi fino al 26-24. Nel secondo set non c'è storia con Mazzanti che ripropone la staffetta Orro-Malinov. Nel terzo set l'Italia subisce il ritorno delle cinesi, ma è brava a non scomporsi fino al punto decisivo del 25-20.

B1, Grotte Volley: parte il campionato 22-23

Isabella Rossi
CASTELLANA GROTTE (BA) - Dopo una preparazione travagliata ed amichevoli saltate per traversie mediche, parte il campionato nazionale di serie B1 della Grotte Volley targata Zero5. Il primo avversario è uno squadrone siciliano, il Santa Teresa di Riva. Prima battuta sabato 8 alle ore 16 al Palagrotte. Ingresso libero.

Prima di parlare della gara, c’è da registrare il ritiro dal campionato del Terrasini, per cui il campionato sarà ad 11 squadre, ed un avvicendamento nella formazione. Partita Noemi Palmieri con una risoluzione consensuale, arriva a sostituirla nello stesso ruolo di martello-ricettore la milanese Isabella Rossi.

La schiacciatrice alta 179 cm, dopo un brillante inizio nelle giovanili locali, ha esordito in B1 col Casale Monferrato. Successivamente varie partecipazioni a campionati di B2 e B1 per approdare lo scorso anno a Castelbellino in B1 dove ha sfiorato l’accesso ai playoff. “Sono diplomata perito turistico”, ci informa direttamente, “attualmente studio scienze motorie e sono abituata a girare per l’Italia fin da quando avevo 17 anni. Mi adatto facilmente ai cambiamenti e per carattere non mi tiro mai indietro davanti alle nuove esperienze. Mi mancava farne una al sud, in particolare in Puglia che mi ha sempre affascinata ed ho quindi accettato volentieri di venire a Castellana perché società seria e ben organizzata. Il gruppo nel complesso è giovane e quindi il lavoro durante la settimana con le compagne è tutto per poter affrontare un campionato non facile. Non conosco la realtà dei gironi del sud, ma questo crea nuovi stimoli”.

La prima avversaria di stagione sarà la Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva di mister Antonio Jimenez (ex nazionale spagnolo ed ex allenatore della Florens Castellana in B1 nel 2004-05) che dispone di una formazione dall’alto potenziale che sicuramente lotterà per la promozione. Jimenez, in una intervista pre- campionato, ha dichiarato di non sottovalutare la Zero5, ma di essere ottimista sull’esito dell’incontro.

La squadra messinese nelle amichevoli disputate ha mostrato un’ottima compattezza. Nell’ultimo incontro amichevole contro l’Accademia di Messina di serie A, ha vinto 4 set su 4. La probabile formazione titolare dovrebbe essere: Benny Bertiglia opposta all’argentina Romina Courroux, Barbara Murri e Chiara Cecchini centrali, Marcela Nielsen ed Erica Giacomel in banda, Francesca Galuppi libero. Indubbiamente, un’ottima squadra. Completano il roster la palleggiatrice Anna Amaturo, le schiacciatrici Sara Gervasi e Giulia Santoro, la centrale Alessia De Candia ed il libero Maria Chiara Spitaleri.

Delle cinque gare disputate finora con il Santa Teresa di Riva (dispari per il blocco del campionato 19-20), quattro vittorie per le siciliane e solo una al tiebreak per la Zero5. Lo scorso anno ambedue le gare si sono concluse 0-3 per loro. Pronostico chiuso? Non è detto finchè non cade l’ultima palla! Le altre gare saranno: Casal dei Pazzi Roma-Gesan Marsala; Narconon Melendugno-Hub Ambiente Catania; Forex San Salvatore Telesino-Baronissi; Lu.Vo Barattoli Arzano-Givova Fiamma Torrese; riposa Pomezia.

Volley: l'Italia cade al tie break

via Federazione Italiana Pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
Prima sconfitta delle azzurre nei mondiali di volley, sconfitte per 3-2 dal Brasile in una partita tirata fino all'ultimo punto. I parziali sono (21-25, 25-22, 25-22, 21-25, 15-17). Mazzanti conferma il sestetto che ha sconfitto l'Olanda, ma questo non basta per avere la meglio nel primo set contro le brasiliane. 

Nel secondo set, le azzurre riescono a resistere agli attacchi delle avversarie, anche grazie all'ingresso di Sylla, conquistando il set e portandosi in parità. Il copione si ripete nel terzo set e le azzurre si portano in vantaggio. 

Nel quarto set l'Italia esce pian piano dalla partita e sbaglia troppe conclusioni, soprattutto con la Egonu poco micidiale rispetto alle sue solite prestazioni. Si va al tie break. Brasile e Italia si sfidano punto su punto nella prima parte del set ma poi sono le sudamericane ad avere più fame di vittoria, portando a casa set e partita.

L'Italvolley fa 5 su 5: battuta anche l'Olanda per 3-1

via Federazione italiana pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
L'Italvolley fa cinquina nei mondiali di volley battendo anche l'Olanda per 3-1 (13-25, 25-22, 16-25, 21-25). Nel primo set l'Italia ha in mano il gioco con Mazzanti che mischia le carte lanciando Pietrini-Bossetti come schiacciatrici. Nel secondo set c'è il ritorno orange con Daalderop che trascina le sue e rimette al pari il numero dei set vinti. 

Nel terzo set le azzurre riprendono in mano la partita riuscendo ad andare facilmente sul 2-1. Il quarto e decisivo set partita, invece, è più tirato con l'Olanda che cerca di rimanere in partita fino all'ultimo ma le italiane sono determinate a vincere il match e staccare il pass come prima in classifica per i successivi gironi dove se la vedrà anche con l'Argentina.

Volley: l'Italia batte il Kenya 3-0

via Federazione Italiana Pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
Le ragazze di Mazzanti battono il Kenya 3-0 (25-15, 25-23, 25-17). Il tecnico azzurro attua un ampio turnover con la presenza in campo di Pietrini che torna a giocare dopo l'infortunio alla schiena, Fersini e Nwankalor. Dopo un primo set dominato dalle azzurro, il secondo vede le africane combattive con Kiprono che cerca di mantenere a galla le sue con un set combattuto.

Volley femminile: l'Italia vince contro il Belgio

via Federazione italiana pallavolo fb
PIERO CHIMENTI - La Nazionale soffre ma vince contro il Belgio nel mondiale di volley. Le ragazze di Mazzanti perdono il primo set per 21-25, dominato interamente dal Belgio. L'Italia, che ha dominato il secondo set, va in blackout andando ai vantaggi con le belghe rischiando di compromettere il set che le azzurre riescono a vincere per 30-28. 

Si va al terzo set sull'1-1, con il Belgio che è ad un passo dalla vittoria ma l'orgoglio azzurro ha la meglio con Egonu e Bosetti che, punto su punto, portano sul 2-1 l'Italia. Il quarto set è solo un assolo italico con un inappellabile 25-9.

Buoni spunti per la Star Volley Bisceglie dall’amichevole di Trani

BISCEGLIE (BT) - Quasi tre set giocati a buon ritmo, fino all'inevitabile sospensione per un improvviso ma graduale guasto all'impianto elettrico. L'unica nota stonata dell'amichevole del PalaAssi con l'Adriatica Trani è rappresentata dal fatto di non aver potuto concludere l'allenamento congiunto.

Cause di forza maggiore hanno perciò impedito alla Star Volley Bisceglie (e alle avversarie) di sostenere il test fino in fondo. Restano due set vinti autorevolmente e un terzo giocato - al netto della scarsa visibilità - sotto le legittime aspettative.

Martedì, intanto, Todisco e compagne hanno ricominciato ad allenarsi nel corso della mattinata: una nuova e intensa settimana di lavoro attende la squadra di coach Sarcinella, sempre più vicina alla data dello storico esordio nel campionato nazionale di Serie B2, previsto sul campo del Nocciano Chieti sabato 8 ottobre.

Le nerofucsia si alleneranno per due volte al giorno anche mercoledì 28 e giovedì 29 mentre venerdì 30 è prevista un'amichevole a Talsano contro la Leonessa Altamura.

Volley: l'Italia travolge il Camerun

via Federazione Italiana di Pallavolo fb
PIERO CHIMENTI - L'Italvolley femminile travolge 3-0 (25-10, 25-12, 25-16) il Camerun nel match d'esordio dei mondiali. L'incontro, mai in discussione, non ha nulla da raccontare con le africane troppo giovani per avere la meglio sulle donne di Mazzanti.

Volley, azzurri nella storia: campioni del mondo dopo 24 anni

via Federazione Italiana Pallavolo fb
KATOWICE - Ventiquattro anni dopo il titolo mondiale con De Giorgi in campo, la sua squadra già campione d’Europa, torna sul tetto del mondo. Contro ogni pronostico gli azzurri tornano in vetta al Mondo dopo l’oro Europeo con un finale di 3-1 sulla Polonia. 22-25, 25-21, 25-18, 25-20 i parziali con i quali gli azzurri sono riusciti a piegare le resistenze della nazionale bi-campione in carica.

Asd Grotte di Castellana Volley: Jaqueline Kohler capitano


CASTELLANA GROTTE (BA) - E’ in corso la terza settimana di preparazione al prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1 per la Zero5 Castellana Grotte. Affidati i gradi di capitano a Jaqueline Kohler, mentre la giovane Stefania Recchia è stata nominata vice-capitano.

L’esperta giocatrice brasiliana (al suo attivo college americani e serie A italiana) era ferma da ben dieci anni ma, “avevo tanta voglia di ritornare a giocare”, dice in perfetto italiano ma con il suo esotico accento brasiliano, “questo è un gruppo molto giovane con tanta energia ed entusiasmo e questo vale anche per me. Anch’io sono entusiasta e molto carica e sono molto contenta di essere ritornata sul campo, è come se iniziassi nuovamente”. 

Un ruolo molto impegnativo il suo che dovrà mettere al servizio della squadra l’esperienza di cui è dotata e la saggezza data dalle sue 39 primavere. Ma a queste responsabilità si è aggiunta anche quella di capitano della squadra. “Faremo anche questa nuova esperienza e lo faccio con molto piacere perché è la prima volta che mi capita nella mia carriera”, e così conclude, “la squadra sta crescendo, stiamo lavorando tanto e stiamo cominciando anche a costruire il nostro gioco di squadra, siamo a buon punto”.

Chiediamo al secondo allenatore Danilo Milano notizie sull’andamento della preparazione. “Abbiamo iniziato in maniera graduale. Ora stiamo incrementando il lavoro fisico ma al contempo stiamo impostando il lavoro tecnico, del gioco. Le atlete sono molto giovani e quindi è indispensabile la gradualità per la creazione del gruppo squadra. Molti dicono che puntare sui giovani è una scommessa ed è vero, ma questo comporta anche l’innegabile vantaggio di poter assistere giorno dopo giorno alla loro crescita e questo contribuisce a dare a noi tecnici le giuste informazioni per incanalarla correttamente. Nel gruppo c’è un clima molto positivo, le ragazze hanno molta voglia di lavorare, sono propositive, seguono con attenzione i nostri consigli e non si risparmiano. Tutto questo fa ben sperare per il futuro”.

Intanto procede a buon ritmo la fase di iscrizione ai corsi di avviamento alla pallavolo, a partire dai 5 anni di età e tenuti da istruttori federali. Sono previste le partecipazioni ai tornei ufficiali under 19, 18, 16, 14, 13 ed S3, ma saranno anche predisposti corsi amatoriali per tutte le età e corsi di Spikeball.