Andrea Stano. Sono due tra le squadre più attive in questa sessione di calciomercato: la Fiorentina di Vincenzo Montella e il Napoli del nuovo corso targato Rafa Benitez, entrambe protagoniste sia per il mercato in entrata che per quello di uscita.
Le stelle più rappresentative delle due formazioni, Edinson Cavani e Stephan Jovetic, sono ormai pronte all'addio. In verità per il passaggio del matador al Psg manca solo l'annuncio ufficiale (sono in corso in queste ore le visite mediche a Parigi) mentre voci sempre più insistenti dall'Inghilterra danno in dirittura d'arrivo l'acquisto del Manchester City per il fenomeno serbo classe 89'.
I tifosi però sanno già come consolarsi, grazie agli acquisti che i Della Valle e De Laurentiis hanno già realizzato e quelli che verranno ultimati fino al termine del mercato previsto quest'anno per il 3 settembre.
L'attacco partenopeo sarà completamente ridisegnato dal nuovo allenatore Benitez. In attesa del bomber che andrà a sostituire Cavani, gli arrivi di Mertens e Callejon soddisfano non poco i supporters campani.
L'esterno ex Psv, uno dei più brillanti talenti del calcio belga, agirà sull'out di sinistra dove dovrà vedersela con lo scalpitante Insigne. Rapido e tecnico, Mertens fa già sognare, promettendo di siglare trai 10 e 20 gol stagionali. Josè Maria Callejon, invece, è l'altro attaccante esterno comprato dal Napoli per una cifra intorno ai 10 milioni di euro.
Lo spagnolo, lanciato prepotentemente da Mourinho la scorsa stagione al Real, è uno degli acquisti più entusiasmanti di questo mercato estivo.
Entrambi, assieme alla certezza Hamsik, agiranno, nel 4-2-3-1 di Benitez, alle spalle dell'attaccante che verrà. Nonostante il sogno Higuain, molto probabilmente sarà Leandro Damiao la prossima punta del Napoli. Nato il 22 luglio del 1989, il mago della "lambreta", è un punto fermo dell'International e della nazionale brasiliana, malgrado notevoli guai muscolari ne hanno rallentato la definitiva consacrazione. Successivamente si penserà alla retroguardia. Dopo l'arrivo di Julio Cesar trai pali (con De Sanctis destinato alla Roma), l'obiettivo numero uno risponde al nome di Adil Rami, esperto difensore francese del Valencia.
Qualche chilometro più a nord, altri tifosi sognano una squadra da scudetto. La nuova Fiorentina sta prendendo forma e preoccupa considerevolmente le avversarie più accreditate al titolo nazionale.
L'acquisto più eclatante è sicuramente quello di Mario Gomez, un top player vero e proprio, senza dimenticare la lungimirante mossa di comprare a gennaio Pepito Rossi. I due formerebbero una coppia da urlo. Giunti anche Joaquin, già da qualche settimana, e Massimo Ambrosini, svincolatosi dal Milan, si attende ora l'arrivo di Ilicic dal Palermo (accordo fatto per 8 milioni più due di bonus).
Lo sloveno va ad arricchire il parco attaccanti di una squadra dall'elevatissimo tasso tecnico. Ci sarà solo da capire se oltre a Jovetic, anche il suo amico serbo lascerà Firenze, Adem Ljajic.
Il ragazzo di Novi Pazar, è appetito dal Milan che però, dopo la clamorosa mancata cessione di Robinho, non può permettersi il suo ingaggio, nonostante il costo del cartellino, in scadenza il prossimo anno, non sia per niente proibitivo. Spetterà a Pradè decidere se rinnovare il contratto, alle cifre imposte dal procuratore (quasi due milioni a stagione) o trovare alternative ai rossoneri per un eventuale cessione, malgrado lo stesso Ljaijc abbia già palesato il forte desiderio di vestire la maglia pluridecorata del Milan.
Montella avrà, quindi, un attacco formidabile a disposizione così come il centrocampo che però difficilmente verrà puntellato ulteriormente, sebbene bisognerà risolvere la grana Pizarro, ancora indeciso se rimanere in viola o approdare verso altri lidi. L'ultimo tassello per il tecnico napoletano sarà molto probabilmente il portiere.
Il sogno è Agazzi del Cagliari ma le rischieste di Cellino potrebbero far rivolgere l'attenzione verso altri estremi difensori.
0 comments:
Posta un commento