F1: Vettel trionfa a Spa



di Piero Ladisa – Una gara da dominatore assoluto. Sebastian Vettel ha vinto il GP del Belgio con una prestazione di forza, maiuscola. Per il tedesco si tratta della quinta vittoria stagionale, la trentunesima in carriera, la seconda su questo circuito. Una gara incanalata subito nel verso giusto dal campione del mondo in carica, che è balzato in testa nel corso della prima tornata (sorpasso ai danni di Hamilton sul rettilineo del Kemmel) lasciando solo le briciole agli avversari. Continuando così l’iride sarà nuovamente suo per il quarto anno consecutivo.
A podio anche Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Lo spagnolo, autore di un’ottima corsa,  è stato cinico e determinato sin dallo spegnimento dei semafori. Partito nono, ha recuperato diverse posizioni già nei primissimi giri riuscendo a terminare la corsa davanti alle due Mercedes. Era veramente difficile, per non dire impossibile, battagliare ad armi pari con il Vettel ammirato quest'oggi in terra belga. Questo secondo posto è un’iniezione di fiducia e di carica importante,  per Alonso e la Ferrari, in vista della corsa "casalinga" di Monza.
Dopo la pole di ieri l’inglese auspicava in un piazzamento migliore rispetto al terzo posto finale ottenuto, forte di una monoposto molto competitiva, accreditata dopo i recenti risultati come rivale numero uno della Red Bull. L’ex McLaren sin dal via non è riuscito a contenere Vettel dovendosi, successivamente, accodare anche ad Alonso. L’inglese però può ritenersi comunque soddisfatto: con il piazzamento odierno eguaglia Niki Lauda come numero di podi (54).
A ridosso dei primi tre l’altra Mercedes guidata da Nico Rosberg. Quinto Mark Webber che ha dovuto rimediare con una serie di sorpassi ad una pessima partenza, complice un problema alla frizione nel giro di ricognizione. Positivo il sesto posto ottenuto da Jenson Button che ha accarezzato l’idea del primo podio stagionale durante la corsa. Gara dopo gara la McLaren si sta ritrovando, lasciando alle spalle un inizio di stagione negativo.
Da dimenticare la prestazione del duo Lotus. Romain Grosjean ha concluso ottavo dietro Felipe Massa. Kimi Raikkonen, invece, ha alzato bandiera bianca per un problema all’impianto frenante. Un ko amaro per "Iceman" che perde così la seconda posizione nella classifica piloti ai danni di Alonso. Completano la zona punti Adrian Sutil e Daniel Ricciardo.



GP BELGIO 2013 - RISULTATI GARA

POS  PILOTA         TEAM 
 1.  Vettel         Red Bull-Renault           
 2.  Alonso         Ferrari                            
 3.  Hamilton       Mercedes                           
 4.  Rosberg        Mercedes                           
 5.  Webber         Red Bull-Renault                   
 6.  Button         McLaren-Mercedes                   
 7.  Massa          Ferrari                            
 8.  Grosjean       Lotus-Renault                      
 9.  Sutil          Force India-Mercedes               
10.  Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari                 
11.  Perez          McLaren-Mercedes                   
12.  Vergne         Toro Rosso-Ferrari                 
13.  Hulkenberg     Sauber-Ferrari                     
14.  Gutierrez      Sauber-Ferrari                     
15.  Bottas         Williams-Renault                   
16.  van der Garde  Caterham-Renault                   
17.  Maldonado      Williams-Renault                   
18.  Bianchi        Marussia-Cosworth                  
19.  Chilton        Marussia-Cosworth                  

RITIRATI
PILOTA        TEAM                        
Di Resta      Force India-Mercedes               
Raikkonen     Lotus-Renault                      
Pic           Caterham-Renault  







CLASSIFICA PILOTI

 1. Sebastian Vettel  197
 2. Fernando Alonso   151
 3. Lewis Hamilton    139
 4. Kimi Räikkönen    134
 5. Mark Webber       115
 6. Nico Rosberg       96
 7. Felipe Massa       67
 8. Romain Grosjean    53
 9. Jenson Button      47
10. Paul di Resta      36
11. Adrian Sutil       25
12. Sergio Perez       18
13. Jean-Eric Vergne   13
14. Daniel Ricciardo   12
15. Nico Hulkenberg     7
16. Pastor Maldonado    1






CLASSIFICA COSTRUTTORI

1. Red Bull-Renault         312
2. Mercedes                 235
3. Ferrari                  218
4. Lotus-Renault            187
5. McLaren-Mercedes          65
6. Force India-Mercedes      61
7. STR-Ferrari               25
8. Sauber-Ferrari             7
9. Williams-Renault           1








0 comments:

Posta un commento