![]() |
(Foto: L.D'Angelo) |
Nel cammino del tricolore Wrc partito il 22 aprile dall’Isola d’Elba e a cui a fatto seguito il Rally Mille Miglia, l’appuntamento con il 49°Rally del Salento rappresenta anche il momento più importante dell’intero campionato non solo per l’elevato coefficiente ma anche perché potrebbe delineare meglio il quadro delle reali forze in campo confermando i valori sin qui emersi o aprendo nuovi scenari per la lotta al titolo. Per Luca Pedersoli, attuale leader del campionato e fresco del trionfo nella sua Brescia, potrebbe essere l’occasione giusta per tentare un importante allungo in classifica ma dovrà anche guardarsi alle spalle. L’empolese Tobia Cavallini lo segue ad una sola lunghezza e mira a scalare la classifica mentre il lariano Paolo Porro, fermo a quota 15, punta a riconquistare la vetta dopo la debacle tecnica subita sulle strade lombarde.
Momento importante nella corsa al titolo anche per Marco Signor che il Salento lo ha vinto nel 2014, che lo scorso anno è stato in testa nelle prime fasi, prima di doversi arrendere a un principio d’incendio. Il trevigiano punta molto sulla gara salentina con cui ha sempre avuto un particolare feeling sia per dimenticare in fretta lo sfortunato round precedente e sia per ribadire che è sua intenzione dare il massimo per mantenersi in lizza per il successo nella serie tricolore che nel 2015 lo ha visto chiudere al secondo posto.
In attesa di vedere confermate le presenze di tutti i big del campionato e degli eventuali outsider attraverso la pubblicazione dell’elenco iscritti che avverrà nei primi giorni della prossima settimana, dopo la chiusura definitiva della finestra iscrizioni, l’organizzazione ha intanto fissato la data della conferenza stampa di presentazione prevista alla presenza delle autorità per sabato 28 maggio alle ore 11.00 presso la Sala “Guglielmo Grassi Orsini” dell’Automobile Club di Lecce.
0 comments:
Posta un commento