Visualizzazione post con etichetta Tiro a volo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tiro a volo. Mostra tutti i post

Parigi '24: altro oro per l'Italia nello Skeet misto con Bacosi-Rossetti

Parigi – Nuovo trionfo per l'Italia ai Giochi Olimpici di Parigi. La coppia formata da Diana Bacosi e Gabriele Rossetti ha conquistato la medaglia d'oro nella disciplina del tiro a volo, specialità Skeet misto.

La Finale

Gli azzurri hanno battuto la coppia statunitense composta da Austen Jewell Smith e Vincent Hancock in una finale avvincente. La prestazione impeccabile di Bacosi e Rossetti ha assicurato la vittoria all'Italia, portando a casa un'altra preziosa medaglia d'oro.

Un Trionfo Meritato

Il successo di Bacosi e Rossetti è il risultato di anni di duro lavoro e preparazione. Diana Bacosi, già campionessa olimpica a Rio 2016, e Gabriele Rossetti, anche lui medaglia d'oro a Rio, hanno dimostrato ancora una volta di essere tra i migliori tiratori al mondo.

Un Oro che Fa Sognare

Questo nuovo oro rafforza ulteriormente il medagliere italiano, confermando il ruolo di primo piano dell'Italia nel tiro a volo. La vittoria della coppia Bacosi-Rossetti è un motivo di grande orgoglio per tutto il paese e un'ispirazione per le future generazioni di atleti.

Silvana Maria Stanco conquista la tredicesima medaglia italiana a Parigi: argento storico nel tiro a volo

PARIGI - Silvana Maria Stanco ha regalato all'Italia la tredicesima medaglia ai Giochi Olimpici di Parigi, conquistando un argento storico nel tiro a volo, esattamente dodici anni dopo l’oro di Jessica Rossi a Londra. Un risultato che riporta in auge il tiro a volo italiano, una disciplina in cui l’Italia ha spesso brillato.

Silvana, 31 anni, è nata in Svizzera ma ha trascorso gran parte della sua vita a Sturno, un piccolo comune in provincia di Avellino. La sua passione per il tiro a volo è nata seguendo le orme del padre e si è concretizzata nel campo di Sant’Angelo in Formis, a Caserta, dove ha iniziato a sparare e affinare la sua tecnica.

Il percorso di Silvana verso questa medaglia olimpica è stato caratterizzato da determinazione e voglia di riscatto. Ai Giochi di Tokyo, infatti, Silvana aveva raggiunto la finale, ma si era dovuta accontentare del quinto posto, un risultato che le aveva lasciato un grande rammarico. Da quella delusione, Silvana ha tratto la forza e la motivazione per continuare a lavorare duramente, puntando al podio.

Il suo impegno è stato premiato oggi a Chateauroux, dove ha finalmente raggiunto il traguardo che tanto desiderava. La sua medaglia d'argento non è solo un riconoscimento personale, ma rappresenta anche un grande successo per l'intero movimento sportivo italiano, che può festeggiare un'altra eccellenza in un'edizione dei Giochi ricca di soddisfazioni.

Complimenti a Silvana Maria Stanco, che con il suo argento ha scritto una nuova pagina nella storia del tiro a volo italiano e ha dimostrato che, con passione e dedizione, ogni obiettivo è raggiungibile.

Pisa, si spara per sbaglio durante la caccia: muore campione 19enne di skeet

PISA - Cristian Ghilli, 19 anni, promessa del tiro a volo e campione mondiale juniores, è stato ferito all'addome da un proiettile partito accidentalmente dal suo fucile. Trasportato in ospedale, è deceduto dopo l'operazione.