Punto A / Bologna a forza 9, Inter e Novara risorgono


di Nicola Zuccaro. La ventisettesima giornata di Serie A passerà agli archivi non solo per la prova di fuga del Milan che incrementa di 4 punti il suo vantaggio sull' inseguitrice Juventus, ma anche per i successi di Bologna e Inter.

I rossoblu espugnano l'Olimpico in casa Lazio con un insapettato 3-1. Un successo da ritenersi ancor più sorpendente considerata l'assenza del capitano, nonchè ex di turno Marco Di Vaio tenuto tenuto inizialmente in panchina da Pioli a seguito del tour de force contro Novara e Juventus e schierato poi nell'ultimo quarto d'ora con il vantaggio ormai consolidato. In virtù di questa vittoria il Bologna 0sale al nono posto nella graduatoria alle spalle di Catania e Inter mostrando di essere al momento una delle provinciali dal nobile passato, capace di regalare il bel gioco in una Serie A mediocre e nervosa sino a
questa giornata del girone di ritorno.

L'altra nota lieta giunge da Chievo, dove nell'anticipo di Venerdì 9 l'Inter torna a vincere. Il 2-0 firmato da Milito e da Cambiasso oltre a far commuovere Claudio Ranieri dà
all'Inter il titolo di settima sorella della A 2011-12. Movimenti anche nella bassa classifica dove il Siena, sbancando a Cesena per 2-0, con 32 punti ipoteca la salvezza superando di una lunghezza il Cagliari che a seguito del sonoro 6-3 inflitto dal Napoli nell'altro anticipo del 9 Marzo esonera Ballardini rilevato da Ficcadenti.
Se il Cesena viaggia verso la B, il Novara lotta ancora. Il ritorno sulla panchina di Attilio Tesser coincide con quello alla vittoria. A farne le spese è l'Udinese che subendo l'1-0 firmato dalla testa di Jeda viene agganciato dal Napoli al quarto posto con 46 punti.
Entrambe dopo il passo falso della Lazio sono chiamate a contendersi l'accesso in Europa League nel posticipo fissato per le 20.45 di Domenica 18 Marzo. Non demorde il Lecce che pur sconfitto onorevolmente dal Milan completa quel terzetto della bassa classifica che, a detta di molti, corrisponderà, al termine del torneo, all'elenco delle retrocesse. Una mini graduatoria che prescinde dagli sviluppi legati all'inchiesta della Procura federale su scommessopoli.

0 comments:

Posta un commento