di Nicola Zuccaro. Quattro. E' il numero perfetto per riepilogare quanto è accaduto durante la trentacinquesima giornata della Serie A 2011-12. Quattro è stato il numero delle reti con le quali Juventus e Milan coi successi sui campi di Novara e Siena rendono avvicente per la volata Scudetto quest'ultimo scorcio di campionato.
Delle due, la vittoria sulla quale non si potrà festeggiare molto è quella della Juventus. Il 4-0 al Novara alla presenza di Platini e Boniperti in tribuna rappresenta quella tappa di ulteriore avvicinamento al traguardo del tricolore poichè la Juventus, già nell'infrasettimanale di Mercoledì 2 Maggio, affronterà, in casa il Lecce. I giallorossi di Cosmi dopo il ko interno contro il Parma cercheranno di rendere la vita difficile alla Signora per un match dove la puntata del 2 a favore dei salentini alletta la voglia di puntare da parte degli scommettori. Per battere il Lecce occorrerà fondamentalmente la stessa concentrazione con la quale i bianconeri hanno espugnato Cesena prima e Novara poi.
Poker anche per il diretto avversario Milan che a Siena ha visto il ritorno a gol di Antonio Cassano in perfetta sincronia con Ibrahimovic. L'abbraccio fra i due passerà fra le immagini più belle di una Domenica che ha riservato ancora veleni e polemiche. A Udine, nel finale di Udinese-Lazio, i biancolesti vengono ingannati dal triplice fischio pervenuto dagli spalti e non dal direttore di gara tanto da consentire a Pereyra di realizzare con un pallonetto in solitudine il 2-0. Puntuali e ineviatabili le polemiche al " vero" triplice fischio a cui hanno fatto da contorno spintoni e urla fra i dirigenti delle due squadre.
Alla luce di questo risultato il numero perfetto di 4 della giornata n.35 c'è per il terzo posto. L'ultimo, utile per accedere ai preliminari della Champions League. La Lazio per la sconfitta di Udine viene raggiunta dall'Inter ( 2-1 in rimonta sul Cesena) e dal Napoli. I partenopei nel posticipo di Sabato sfiorano l'impresa all'Olimpico contro una Roma che pur ottenendo in extremis il 2-2 resta fuori anche dalla corsa per l'Europa League.
Classifica ferma nella parte bassa dove il Genoa perde a Bologna per 3-2 consegnando la salvezza matematica ai felsinei così come l'Atalanta che col 2-0 inflitto alla Fiorentina rende difficile, anche ai Viola, questo finale di campionato lungo il quale dopo l'infrasettimanale del 2 Maggio si guarda già al confronto diretto di Sabato 5 al Via del Mare, fra Lecce e Fiorentina. L'occasione casalinga sciupata contro il Parma renderà dopo la visita alla Juventus ancora più calda questa sfida.
0 comments:
Posta un commento