di Andrea Zeni. Buon esordio per Francesca Schiavone al Roland Garros. L'azzurra, finalista uscente e testa di serie n.14 del torneo parigino dello Slam, si e' qualificata per il 2/o turno battendo 6-3, 6-1 la giapponese Kimiko Date-Krumm, 41 anni e n.76 del ranking. Ex quarta al mondo, l'asiatica e' rientrata nel circuito nel 2008 dopo 12 anni di stop e nei due precedenti con l'azzurra era stata sconfitta. Al prossimo turno la Schiavone incontrera' la belga Yanina Wickmayer o la bulgara Tsvetana Pironkova. Non ha concesso nemmeno un game Maria Sharapova, alla malcapitata Alexandra Cadantu, nel 1/o: la russa testa di serie n.2 ha superato la romena con un doppio 6-0 e si e' confermata tra le favorite per il successo nel torneo parigino. ''Sono ovviamente molto contenta di come sono arrivata a questo torneo. So di avere delle buone possibilita' di vincere, ma non sono l'unica'', ha detto la Sharapova a fine partita, che al 2/o turno affrontera' la giapponese Ayumi Morita. Dopo Volandri e Bolelli anche Paolo Lorenzi lascia il torneo al primo turno. Il senese e' stato sconfitto dallo spagnolo Nicolas Almagro, testa di serie n.12 e recente vincitore del torneo di Nizza, in tre set con il punteggio di 6/3 7/5 6/4. L'incontro e' durato due ore e 32 minuti. Sono solo due gli azzurri che approdano al secondo turno: Andreas Seppi (n.22) affrontera' ora il kazako Mikhail Kukushkin mentre Fabio Fognini sara' opposto al serbo Viktor Troicki (n.28). Volandri e' stato sconfitto dal tedesco Tommy Haas per 6/3 0/6 6/4 6/4. L'incontro era stato sospeso ieri sera per l'oscurita' sul punteggio di 4/2 per Haas nel quarto set. Oggi compito proibitivo per Simone Bolelli che affronta il numero due del mondo Rafael Nadal mentre Paolo Lorenzi se deve vedere con un altro spagnolo, Nicolas Almagro (n.12).
0 comments:
Posta un commento