Euro 2012: Abete, quante emozioni contro gli inglesi. Ma club siano più vicini a Nazionale

di Antonio Gianseni. Italia-Inghilterra: tante emozioni anche per i dirigenti Federcalcio in tribuna allo stadio di Kiev. ''Ho sperato di arrivare ai supplementari perche' sarebbe stata una beffa prendere gol a pochi minuti dalla fine senza poi avere la possibilita' di recuperare. La sensazione che eravamo superiori era netta.

Nei supplementari e ai rigori le scelte di Prandelli si sono rivelate esatte''.

Il presidente della Figc Giancarlo Abete ha raccontato le indescrivibili sensazioni di ieri sera allo stadio Olimpico di Kiev intervenendo ai microfoni di Radio Anch'io lo sport.

''Anche Platini che era seduto accanto a me - ha rivelato il presidente della Figc - ha detto che il cambio dei centrocampisti era giusto perche' era importante continuare a fare gioco, e questo lo si e' visto poi nel secondo supplementare. Non sono un tecnico, al di la' del gol o della beffa e' da considerare la mole di gioco e la nostra capacita' di provare a fare gol''.

Il presidente federale ha poi sottolineato come questa Nazionale abbia bisogno del sostegno delle squadre di club: ''La Federazione dovrebbe sentire maggiormente la vicinanza dei grandi club, e' un dato di fatto, non vogliamo fare polemiche ma solo far capire che una grande nazionale e' interesse di tutti e che una maggiore partecipazione sarebbe gradita ma anche dovuta. Il calendario internazionale limita tutti. Prandelli aveva necessita' di un periodo continuativo di lavoro, una difficolta' che riguarda tutti i Paesi. Noi abbiamo dimostrato che nel tempo che ci e' dato siamo riusciti a esprimere un gioco positivo, non solo motivazione ma belle partite. Abbiamo sempre cercato di vincere attraverso il gioco''.

Cresce intanto l'attesa per il match contro i 'cugini' tedeschi. Sarà il francese Stephane Lannoy l'arbitro della sfida. Il direttore di gara sara' coadiuvato dai connazionali Fre'de'ric Cano e Michael Annonier, arbitri di porta Fredy Fautrel e Ruddy Buquet.

Quarto uomo l'inglese Howard Webb.

0 comments:

Posta un commento