Calcio: Brasile a valanga, Messico in rimonta. Ecco le finaliste

di Luca Losito. Brasile e Messico sabato pomeriggio nello stadio di Wembley disputeranno la finale del torneo olimpico di calcio. Dopo la clamorosa eliminazione della Spagna, questa era la finale prevista. Perché guardando l’albo d’oro delle ultime grandi manifestazioni si nota che negli ultimi dieci anni hanno trionfato solo nazionali latine. Il Brasile ha vinto il Mondiale 2002, la Grecia vinse a sorpresa Euro 2004, due anni dopo l’Italia di Lippi salì sul tetto del mondo, poi ha trionfato sempre la Spagna. In mezzo due vittorie dell’Argentina alle Olimpiadi.

Ieri nella prima semifinale in rimonta il Messico ha piegato il Giappone. I nipponici, che hanno iniziato il torneo sconfiggendo 1-0 la Spagna, passano in vantaggio con Otsu, al 31’ pareggia Fabian. Nella ripresa si pensa che gli asiatici siano i favoriti, in virtù del tempo supplementare giocato dai messicani nei quarti con il Senegal. Invece, Peralta, uno dei migliori giocatori del torneo, porta il Messico sul 2-1. Nei minuti di recupero Cortes rende più rotondo il successo. Il Messico è per la prima volta in finale alle Olimpiadi.

Senza storia l’altra semifinale. Il Brasile di Mano Menezes ha demolito la Corea del Sud, che nei quarti ai rigori aveva sconfitto la Gran Bretagna. I verdeoro che non hanno mai vinto il torneo olimpico, hanno perso due finali negli anni ’80, e sono arrivati due volte terzi (’96 e ’08), hanno chiuso la pratica abbastanza rapidamente. Romulo apre al 37’. Leandro Damiao realizza una doppietta nella ripresa. I coreani si giocheranno il bronzo con il Giappone venerdì. Ma questo Brasile sabato potrebbe fare un sol boccone del Messico e rompere finalmente il digiuno olimpico. La blasonatissima storia verdeoro parla chiaro.

0 comments:

Posta un commento