ITALIA, SESTA SORELLA OLIMPICA. IL MEDAGLERE SALE A 17.


di Nicola Zuccaro.  
L'Italia, un Paese di Schermidori, Vogatori e Tiratori. Parafrasando il più celebre " Santi, Poeti e Navigatori" vien da scrivere così in apertura della seconda ed ultima settimana olimpica segnata da altre tre medaglie. Dopo l'oro conseguìto da Niccolò Cambriani nella Carabina a tre posizioni 50 metri, è seguito sempre durante il pomeriggio di Lunedì 6 Agosto 2012, l'argento di Massimo Fabbrizi preceduto nel tiro a piattello dal croato Cernograz e a seguire il bronzo giunto dagli Anelli e ottenuto dal Ginnasta Matteo Morandi, il medagliere italiano sale momentaneamente a 17. Suddiviso in 7 ori, 6 Argenti e 4 Bronzi è il frutto dell'incetta di medaglie da parte della Scherma, delle Specialità legate al Canottaggio e di quelle legate al Tiro a volo, con l'arco, al piattello e con la carabina. 
Successi imprevisti alla vigilia di una spedizione olimpica italiana dalla quale si aspettavano le conferme dal Nuoto mentre le altre sorpese giungevano anche dai lottatori come documenta il Bronzo giunto con la Forciniti dalla Lotta Greco-Romana. Per gli Sport di Squadra , delude il Setterosa che si ferma ai Quarti così come il Tennis, Il Ciclismo ed il  Volley Femminile. Aspettando il Settebello e la Pallavolo Maschile, il bilancio provvisorio può ritenersi soddisfacente come in primis confermato dal Presidente del Coni , Gianni Petrucci. Al cospetto di altre potenze olimpiche ( Russia Ex Unione Sovietica) che hanno raccolto poco e della Padrona di Casa, la Gran Bretagna, l'Italia ha i numeri per confermarsi quale Sesta Sorella Olimpionica.

0 comments:

Posta un commento