Andrea Stano. Tantissimi gol in questa meravigliosa serata di Champion’s League, uno più spettacolare dell’altro.
Si comincia alle 18 per evitare le rigidi temperature notturne di San Pietroburgo. Allo stadio Petrovskij si consuma un match al cardiopalmo tra il Milan e la squadra di Spalletti, probabile futuro allenatore dei rossoneri. Il Diavolo vince 3 a 2 grazie alla rocambolesca autorete di Hubocan e ad uno strepitoso Abbiati, colpevole si sul secondo gol dei russi ma strepitoso per il resto della partita. Fulmineo il vantaggio del Milan su punizione di Emaneulson deviata dalla barriera. Raddoppio di El Sharaawy che sigla una rete eccezionale alla Lionel Messi. Hulk, che deve conquistare tifosi e compagni (in subbuglio per il maxistipendio del brasiliano), accorcia le distanze prima del pareggio di Shirokov su punizione. Ancora un gol subito da calcio da fermo per la squadra di mister Allegri.
Nello stesso girone vola a punteggio pieno un super Malaga, 3 a 0 (come contro lo Zenit nella prima giornata) in trasferta contro l’Anderlecht. Straordinarie le marcature di Eliseu, una sassata al volo da 30 metri e un lob delizioso dopo l’assist di Isco. Nel mezzo il rigore di Joaquin.
Nel girone A il Porto guida solitario a sei punti la classifica in virtù del successo casalingo contro il PSG di Ancelotti. Terribile tonfo quello dei francesi che si arrendono alla prodezza micidiale di Rodriguez. Sinistro a giro dopo l’insistita azione di Moutinho sull’out di sinistra. Da registrare l’infortunio di Lavezzi, entrato al 28’ del secondo tempo ma costretto alla sostituzione dopo appena sei minuti. PSG quindi a 3 punti assieme alla Dinamo Kiev che vince con tranquillità lo scontro con la Dinamo Zagabria grazie alla rete messa a segno da Gusev e l’autogol di Pivaric impacciato sul cross dell’ex milanista Taiwo.
Nel gruppo B l’Arsenal conquista la vetta della classifica superando in scioltezza l’Olympiakos di Leonardo Jarim. L’1 a 0 è di Gervinho (già in rete col Montpellier), l’illusorio pareggio è invece di Kostas Mitroglu. Nel secondo tempo Podolsi e Ramsey (bellissimo il suo gol) chiudono i conti una volta per tutte, 3 a 1 e l’Emirates esplode di gioia.
L’altra sfida del girone è tra Schalke 04 e Montpellier. Finisce 2 a 2 con reti di Draxler e del cacciatore Huntelaar (su rigore) per i tedeschi e di Ait Fana e Camara per i campioni di Francia in carica.
Infine il gruppo D, il girone d’acciaio dove brilla la stella di Cristiano Ronaldo, oggi autore di un’indimenticabile tripletta contro l’Ajax. La splendida cornice dell’Amsterdam Arena ospita un gradevolissimo match che si sblocca con la rete facile facile del portoghese a pochi centimetri dalla riga di porta. Il raddoppio non è un gol qualsiasi, né di un attaccante qualunque: Benzema. Servito da Kakà, oggi in campo con Modric a riposo, il franco-algerino si esibisce in una spettacolare rovesciata che lascia di stucco il pubblico pagante. Moisander dimezza il punteggio a favore dei Lancieri che nulla possono contro lo tsunami Cristiano Ronaldo. Prima un missile da fuori aria e poi un morbidissimo pallonetto per il 4 a 1 finale. Real a 6 punti e CR9 capocannoniere della Champions con quattro reti.
La sfida più attesa, quella tra City e Borussia Dortmund non è delle più scoppiettanti. Finisce in parità, 1 a 1. Al gol del giovane gioiellino Reus risponde Balotelli su calcio di rigore. Provocato da Weindenfeller l’irriverente ragazzaccio di Palermo è freddissimo dal dischetto e lo spiazza per poi vendicarsi rendendoli pan per focaccia gol gesto della paperella. Borussia tutto sommato superiore, avrebbe meritato i tre punti ma vuoi la scarsa concretezza di Lewandowsi vuoi un insuperabile Hart impediscono ai tedeschi di guadagnare il secondo successo consecutivo.
Qui sotto le classifiche aggiornate dei gironi A, B, C e D.
Gruppo A:
FC Porto 6
Paris Saint Germain 3
Dinamo Kiev 3
Dinamo Zagabria 0
Gruppo B:
Arsenal 6
Schalke 04 4
Montpellier 1
Olympiakos 0
Gruppo C:
Malaga 6
Milan 4
Anderlecht 1
Zenit San Pietroburgo 0
Gruppo D:
Real Madrid 6
Borussia Dortmund 4
Manchester City 1
Ajax 0
0 comments:
Posta un commento