Punto A / Una domenica corsara. Il Napoli resta l'anti-Juve

Nicola Zuccaro. Le 5 vittorie esterne (nella domenica delle sviste arbitrali in Catania- Juventus e Fiorentina-Lazio) e registratesi nel Turno n.10 hanno rallegrato la Statistica. Due i 3-1. Il primo è dell'Inter che per tre ore è stata seconda in classifica. I nerazzurri espugnando Bologna hanno espresso una prova di forza candidandosi momentaneamente al ruolo di Anti-Juve in vista del big match di Sabato 3 Novembre a Torino contro la Vecchia Signora. Una permanenza cancellata dalla faticosa vittoria del Napoli che, privo di Cavani, è riuscito solo nella ripresa a prevalere per 1-0 sul Chievo. Il Napoli si conferma così l'Anti-Juve. L'altro 3-1 esterno è del Parma che passando a Torino raggiunge un onorevole settimo posto puntando alla Zona Europa League. I Ducali in serata sono stati raggiunti dall'Udinese che ha ottenuto un insperato 3-2 in casa della Roma. Per dovere di cronaca c'è da sottolineare l'esecuzione del penalty da parte di Di Natale che emula il più celebre cucchiaio di capitan Totti. Guadagna punti anche il Cagliari che passando, sorprendentemente al Marassi in casa Samp, compromette la permanenza di Ciro Ferrara sulla panchina blucerchiata. I sardi in virtù di questo successo salgono al tredicesimo posto in coabitazione con il Catania. L'altra panchina che traballa è a Pescara dove Giovanni Stroppa rischia a seguito dello 0-0 casalingo rimediato contro l'Atalanta. I fischi a fine gara sono in controtendenza rispetto alle rassicurazioni espresse in serata dal Patron Sebastiani per la rinnovata fiducia al tecnico. Il Trittico dell'Infrasettimanale spalmato dal 30 Ottobre al 1 Novembre indicherà meglio il futuro di alcune delle panchine bollenti nella A 2012-13.

0 comments:

Posta un commento