Andrea Stano. Si è disputata questa sera la prima parte della quarta giornata di Champion’s League. Nottata calcistica che ha anche aperto il girone di ritorno.
Il Milan, galvanizzato dal 5-1 inflitto al Chievo sabato scorso, scende in campo grintoso con una delle squadre rivelazioni del torneo, il Malaga dell’ing. Pellegrini. Finisce 1 a 1 con gli spagnoli, vincenti coi rossoneri alla Rosaleda, che passano in vantaggio con Eliseu (al terzo gol in Champions). Al ragazzo scartato da Reja ai tempi della Lazio risponde nel secondo tempo Pato su traversone di Constant, schierato nuovamente terzino sinistro. Primo gol stagionale per il papero che salva i compagni da torbide e cattive acque.
Milan a 5 punti, uno in più dell’Anderlecht, il suo prossimo avversario. La compagine belga ottiene il primo successo stagionale in Europa segnando anche la prima marcatura col congolese Mbokani. Il risultato finale è 1 a 0 (lo stesso dell’andata che fu, però, appannaggio del team di Spalletti).
Arrivano dunque i primi verdetti. Il Malaga ha già timbrato il biglietto per gli ottavi di finale con i suoi 10 punti esattamente come il Porto, capolista nel gruppo A. Basta un solo pareggio per i Dragoes ospiti della Dinamo Kiev per acciuffare la qualificazione. Lo 0-0 consumatosi in Ucraina è anche la prima X del girone. A una lunghezza dai portoghesi il PSG di Carletto Ancelotti si gode un meritato secondo posto. Al Parco dei Principi i padroni di casa rovinano a valanga sulla Dinamo Zagabria servendo uno spettacolare poker con reti di Alex, Matuidi, Menez ed Hoarau tutti e quattro serviti a turno da un meraviglioso Ibrahimovic. Sono complessivamente sei le reti subite dalla Dinamo dal Paris Saint Germain, tenendo conto della partita d’andata. La squadra croata, assieme al Lille che gioca domani sera, è l’unica squadra ancora senza punti in questa manifestazione.
Nel girone B tanti gol e tanto spettacolo nelle due partite: Schalke 04-Arsenal (terminata 2 a 2) e Olympiakos-Montpellier (conclusa col punteggio di 3 a 1).
Alla Veltins Arena di Gelsenkirchen l’Arsenal passa in vantaggio al 18’ con Walcott e raddoppia otto minuti più tardi col francese Giroud. Allo scadere del primo tempo lo Schalke accorcia le distanze col solito Huntelaar, alla quarta rete consecutiva in Champion’s League, ad un passo dal capocannoniere Cristiano Ronaldo, oggi rimasto all’asciutto. Il pareggio giunge a metà ripresa con Farfan.
L’Olympiakos di Leonardo Jardim, invece, trionfa con i campioni di Francia in carica con reti di Machado, Leandro Greco (proprio lui, l’ex romanista) e Mitroglu, alla terza rete di fila in questa edizione.
Di Belhanda su rigore la rete per la squadra di Yanga-Mbiwa, sogno nel cassetto di Adriano Galliani.
Un’altra tedesca, il Borussia Dortmund, domina anche il gruppo D dove è stato giocato uno degli incontri più belli della stagione, quello fra Real Madrid e la ciurma di Jurgen Klopp. Al Santiago Bernabeu i Blancos di Mourinho fanno 2 a 2 raggiungendo il pareggio solo nel finale con Ozil, esattamente al 44’. Nel primo tempo Reus, Pepe e il gioiellino Gotze avevano segnato le prime tre reti. Stesso risultato tra Manchester City e Ajax. Si è complicata sensibilmente la posizione degli inglesi in questo torneo. Solo tre punti, infatti, dopo la batosta inflitta proprio dall’Ajax nella partita d’andata. Nel pareggio dell’Etihad Stadium vanno a segno Siem De Jong, con una doppietta (terzo gol in due partite contro i citizen), Toure e Aguero.
Vengono riportate qui sotto le classifiche aggiornate dei gironi A, B, C e D.
GRUPPO A:
Porto 10
Paris Saint Germain 9
Dinamo Kiev 4
Dinamo Zagabria 0
GRUPPO B:
Schalke 04 8
Arsenal 7
Olympiakos 6
Montpellier 1
GRUPPO C:
Malaga 10
Milan 5
Anderlecht 4
Zenit di San Pietroburgo 3
GRUPPO D:
Borussia Dortmund 8
Real Madrid 7
Ajax 5
Manchester City 3
0 comments:
Posta un commento