Andrea Stano. Ad aprire la quinta nonché penultima giornata di Champion’s League sono due partite. Alle 18 vengono disputate due sfide: Bate Borisov-Lille e Spartak-Barcellona, entrambe concluse con due vittorie esterne, rispettivamente 0-2 e 0-3.
I francesi vincono la loro prima partita del torneo (erano ancora senza alcun punto come la Dinamo Zagabria) grazie alle reti di Sidibe e Bruno. Con questo successo il Lille mette in serio pericolo la qualificazione della compagine bielorussa.
A Mosca invece va in scena il Messi show, autore di una doppietta (come nella partita di andata) dopo il vantaggio siglato dal brasiliano Daniel Alves. La pulce argentina ora è a quota 80 reti in questo 2012 a -5 dal record di Gerd Muller di gol segnati in un anno solare. Barcellona qualificato agli ottavi.
Chiudono i gironi F e G le gare Benfica-Celtic e Valencia-Bayern. I lusitani vincono 2 a 1 in virtù delle reti di John e del difensore Garay. Del greco Samaras la rete del Celtic. Pareggio invece nella seconda sfida, 1 a 1, marcature di Feghouli per il Valencia (lo scorso match aveva siglato una doppietta contro il Bate Borisov) e di Muller per i tedeschi.
Valencia e Bayern, già qualificati, dovranno contendersi il primo posto nell’ultima giornata della fase a gironi mentre Celtic e Benfica il passaggio del turno alle spalle del Barcellona.
Ma la grande festa è quella nazionale. La Juventus nella prestigiosa gara casalinga con i campioni d’Europa in carica, si sbarazza facilmente del Chelsea per 3 a 0. Di Matteo sempre più verso l’esonero. Segnano Quagliarella, Vidal e Giovinco (i primi due avevano già fatto centro nella gara d’andata). Ai bianconeri ora serve soltanto un pareggio nell’ultimo incontro con lo Shakhtar Donetsk, adesso primo a 10 punti nel girone E in seguito alla fragorosa vittoria in casa del Nordsjaelland che vale la qualificazione agli ottavi. Gli ucraini raggiungono per due volte lo svantaggio per poi dilagare e trionfare per 5 a 2. Le reti del Nordsjaelland sono di Nordstran e Lorentzen mentre per lo Shakhtar vanno a segno Willian, con una doppietta (la seconda di fila dopo quella realizzata al Chelsea) e Luiz Adriano addirittura con una storica tripletta.
Infine il gruppo H. Il Manchester United, unica squadra a punteggio pieno, non riesce nella quarta vittoria di fila contro il Galatasaray. Alla Turk Telekom Arena, infatti, Ylmaz stende i Red Devils nell’unica rete della serata. La squadra allenata da Terim nell’ultimo turno dovrà lottare per il secondo posto assieme al Cluj che conquista tre preziosissimi punti in casa contro lo Sporting Braga. La partita termina 3 a 1. Per i portoghesi (che buttarono fuori l’Udinese nei preliminari) Alan segna la sua quinta rete nel torneo diventando momentaneo capocannoniere assieme a Messi, Ylmaz e Cristiano Ronaldo. Per il Galatasaray fa tutto Rui Pedro con una tripletta, la sesta della manifestazione. A Fargli compagnia ancora Ylmaz e Ronaldo oltre a Soldato, Luiz Adriano e Pizarro.
Qui sotto vengono riportate le classifiche aggiornate dei gironi E, F, G e H.
Gruppo E:
Shakhtar Donetsk 10
Juventus 9
Chelsea 7
Nordsjaellan 1
Gruppo F:
Valencia 10
Bayern Monaco 10
Bate Borisov 6
Lille 3
Gruppo G:
Barcellona 12
Benfica 7
Celtic 7
Spartak Mosca 3
Gruppo H:
Manchester United 12
Cluj 7
Galatasaray 7
Sporting Braga 3
0 comments:
Posta un commento