PUNTO A / Lazio ko, Pescara ok. Il Napoli frena in casa

Nicola Zuccaro. La fine dell'imbattibilità juventina allo "Stadium " di Torino, la conferma dell'Inter al ruolo di anti-Juve, la guarigione di Milan e Roma non rappresentano gli unici temi della tredicesima giornata di Serie A appena celebrata. Da Catania, da Napoli, da Firenze e da Pescara sono giunti dei risultati destinati, con ogni probabilità, a modificare la fisionomia della classifica del massimo torneo. Ai piedi dell'Etna non è più il caso di scrivere : Clamoroso al Cibali, anzi al Massimino ! Il Catania di Maran pur affrontando una Lazio priva del suo terminale offensivo, Klose, continua a regalare, ai palati fini del calcio, un gioco gradevole. A subirlo una Lazio che precipita al quinto posto scavalcata dalla Fiorentina. I Viola sono a ridosso della Zona Champion offrendo l'identico spettacolo dispensato dagli uomini di Maran. Dinnanzi ad essi il Napoli. I Partenopei, al San Paolo, non chiudono la gara a proprio favore e di contro un Torino combattivo pareggia e, clamorosamente, in chiusura per un errore difensivo che consente a Sansone di poter siglare l'1-1. Sorride il Pescara. All'Adriatico Stroppa salva la sua panchina con un secco 2-0 maturato nella ripresa ai danni del Parma. Stato d'animo diametralmente opposto sotto la Lanterna dove il viso cupo di Ciro Ferrara esprime più di qualsiasi dichiarazione la crisi della Sampdoria. I blucerchiati capitolano per 2-1 contro l' Atalanta. Gli orobici salgono così all'ottavo posto. Nella bassa classifica, primo successo casalingo del Siena che per 1-0 regola un Genoa sempre più in crisi. Non da meno Bologna e Palermo. I Felsinei al Dall'Ara non vanno oltre l'1-1 in una gara che ha visto andare a rete le punte di Bologna e Udinese ; Diamanti e Di Natale. Crolla il Palermo in casa di una Roma che alla luce del 4-1 inflitto ai rosaneri conferma il suo buon momento di forma in vista del Derby Capitolino contro la Lazio in programma alle ore 15 di Domenica 11 Novembre.

0 comments:

Posta un commento