Nicola Zuccaro. Il sogno della Fiorentina di poter apporodare al terzo posto della graduatoria è durato nel canonico lasso di tempo dei 90'. I Viola privi di Jovetic, loro uomo chiave, pur espugnando San Siro - sponda Milan - vengono retrocessi in quarta posizione dal Napoli e in virtù della vittoria, ottenuta dalla Lazio nel Derby Capitolino, precedono di soli 2 punti le aquile di Petkovic. In attesa di Atalanta - Inter (mentre si va in scrittura è in corso il posticipo della dodicesima giornata) i Partenopei confermano di essere la terza forza del massimo torneo. La vittoria di rimonta ottenuta in casa del Genoa dopo essere passati per 2 volte in svantaggio, rappresenta l'inconfutabile prova di una squadra mai doma e solida sul piano tattico. E' ancora 4-2 dopo quello casalingo rifilato al Dnipro in Europa League nella serata dell'8 Novembre. Dal terzetto di testa a quello di coda il passo, relativamente al blocco pomeridiano di Domenica 11 Novembre, è breve. Pur considerato il rilevante divario numerico, in coda il terzetto di chiusura, è altrettanto ben decifrato. A guidarlo è il Genoa, che vedendo svanire la prima vittoria della gestione Del Neri, non riesce a scavalcare coi potenziali 12 punti il terzetto composto da Palermo, Chievo e Pescara appaiate a 11 punti Codeste precedono la Sampdoria (10) prossima avversaria nella stracittadina in programma alle 20.45 del 18 Novembre. Segue il Bologna con 8 punti che cade in casa del Torino. I Granata superano la 'pareggite' casalinga e non. A chiudere il terzetto di bassa classifica è il Siena che ottiene un sorprendente pareggio a reti bianche al Tardini contro il Parma.
0 comments:
Posta un commento