Piero Ladisa. Nell’anticipo serale della diciottesima giornata del Campionato di Serie A la Juventus affronterà in trasferta il Cagliari sul campo neutro di Parma. Il match si disputerà in terra emiliana visto che l’ok per l’agibilità dello stadio “Is Arenas” è arrivato fuori tempo massimo. Il match tra Cagliari e Juventus si disputerà per la seconda volta consecutiva lontano dalla Sardegna, lo scorso 6 maggio si disputò al “Nereo Rocco” di Trieste. La Juventus scenderà in campo con il modulo “classico” del 3-5-2. L’unico assente tra i titolari bianconeri sarà Chiellini (per lui previsto un lungo stop, vista la lesione di secondo grado al polpaccio destro) e al suo posto Conte schiererà Caceres. Per i bianconeri, oltre a Chiellini, gli indisponibili di lungo corso sono Pepe e Bendtner. Per l’allenatore del Cagliari Pulga non ci sono problemi di formazione. I sardi scenderanno in campo con il 4-3-1-2. Gli indisponibili per i rossoblu sono Conti, Eriksson e Ibarbo. Gli incontri disputati tra Cagliari e Juventus nel Campionato di Serie A sono 32. Le vittorie dei sardi sono 9, i pareggi sono 12 e le vittorie dei piemontesi sono 11. Per quel che riguarda i gol vi è parità numerica: sono 28 a testa. L’ultima vittoria del Cagliari risale al 29/11/2009; i rossoblu si imposero per 2-0. L’ultimo pareggio risale al 15/04/2006; il match terminò 1-1. L’ultima vittoria della Juventus risale al 6 maggio scorso; il match terminò 0-2. Con questo successo i bianconeri vinsero lo scudetto ai danni del Milan. La Juventus con la vittoria (per 3-0) ottenuta domenica scorsa contro l’Atalanta si è laureata Campione D’Inverno con due giornate d’anticipo. Un titolo provvisorio, ma molto significativo, in un primo scorcio di stagione da incorniciare. Ad iniziare dai punti conquistati nelle prime 17 giornate di serie A: ben 41, ovvero 4 in più rispetto alla scorsa stagione, nella quale arrivò lo scudetto. La squadra guidata da Antonio Conte possiede il miglior attacco con ben 36 reti realizzate ( la Roma è a quota 38 grazie allo 0-3 a tavolino contro il Cagliari) e la miglior difesa con appena 10 gol al passivo, mentre addirittura 12 sono i calciatori andati a bersaglio nella porta avversaria, vetta della classifica detenuta da 25 gare consecutive: nessuno in Europa ha fatto meglio dei bianconeri. Il tecnico della Juventus Conte, domenica scorsa, è arrivato a 40 gare senza ko da quando siede sulla panchina dei bianconeri, raggiungendo Fulvio Bernardini in questa particolare classifica. Colui che detiene il record di risultati utili consecutivi è Fabio Capello a quota 57. Un ulteriore record che la Juventus di Conte potrebbe far suo è quello di punti ottenuti in un anno solare. Se i bianconeri dovessero vincere contro il Cagliari andrebbero a quota 94 punti superando la Juventus di Capello del 2005 ferma a quota 93.
0 comments:
Posta un commento