Stella Dibenedetto. Nella seconda semifinale di Coppa Italia sarà ancora Roma-Inter. Una sfida dal sapore antico che vedrà contrapposte le due squadre che dal 2000 ad oggi si sono affrontate per ben 5 volte in finale - 3 le vittorie dell'Inter, 2 quelle della Roma - e che, viste le premesse, regalerà gol e spettacolo. Dopo il pareggio in campionato, le due formazioni cercano la vittoria nel primo round della semifinale della Coppa Nazionale. Inutile sottolineare che sia Inter che Roma cercano la finale dove incontreranno la vincente tra Lazio e Juventus. Per la squadra di Zeman, la Coppa Italia, rappresenta, forse, l’ultima chance per salvare la stagione. Settima in campionato, a dieci punti dalla zona Champions, la conquista della finale di Coppa Italia potrebbe rappresentare il treno sicuro per accedere almeno in Europa League. Per i giallorossi, però, non sarà facile. Tante assenze pesanti per Zeman sia per squalifica che per infortunio: da De Rossi (out 15 giorni per una lesione muscolare) fino a Pjanic e Osvaldo (squalificati). In porta dovrebbe tornare Stekelenburg, sugli esterni Piris e Balzaretti mentre la coppia centrale sarà formata da Marquinhos e Burdisso. Tachtsidis vertice basso con Florenzi e Bradley mezze ale. In attacco Mattia Destro supportato da Totti e Lamela. Anche Stramaccioni dovrà rinunciare ancora a Milito e Cassano. Guarin agirà alle spalle di Palacio, ma la novità più rilevante dovrebbe essere l’impiego di Tommaso Rocchi dal primo minuto. A centrocampo si fa strada l’ipotesi di Cambiasso, mentre in difesa Chivu, Ranocchia e Juan Jesus formeranno il trio. Il ritorno, Inter-Roma si sarebbe dovuto giocare mercoledì prossimo, 30 gennaio, ma è slittato al 17 aprile per evitare la sostanziale ’sovrapposizione’ con Roma-Cagliari, valida per la quarta giornata di ritorno di serie A in calendario il 1° febbraio alle ore 20.45.
0 comments:
Posta un commento