Fiorentina - Napoli termina 1 a 1, segna ancora Cavani


Andrea Stano. Fiorentina-Napoli è una delle sfide più attese di questa seconda giornata di ritorno. L’anticipo delle 12.30 termina in parità, 1 a 1. All'andata il Napoli aveva sconfitto i gigliati al san Paolo per 2 a 1.
I toscani in casa sono fenomenali, sette vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta rimediata col Pescara due giornate fa, complice anche un po’di sfortuna. Sono tre, invece, le sconfitte del Napoli in trasferta, precisamente con Juventus, Atalanta ed Inter.
Mazzarri conferma la squadra che travolto il Palermo 3 a 0 domenica scorsa mentre Montella è costretto a rinunciare a Pizarro, ancora non pienamente recuperato, ma ritrova Roncaglia dopo la giornata di squalifica.
E’ proprio il difensore argentino a sbloccare una partita noiosetta al 33’, e lo fa senza intenzione.
Il suo lancio lungo da metà campo, alla ricerca della classica sponda di Toni, viene mal interpretato da un assurdo De Sanctis che si esibisce in un’uscita ridicola e rocambolesca facendosi scavalcare dall’innocuo pallone.
Il pareggio arriva nove minuti più tardi. Su punizione (inesistente) di Hamsik, la sua palla tagliata trova la torsione micidiale del solito Cavani che pareggia i conti realizzando il gol numero 17 in campionato, prendendo il largo sui suoi inseguitori.
Il primo tempo termina sull’1 a 1. Al sesto della ripresa Beherami commette fallo su Cuadrado. L’arbitro Bergonzi lo grazia e non estrae il secondo cartellino giallo. Mazzarri sostituisce lo svizzero sommerso dai fischi dell’Artemio Franchi. Beherami era un’ex di questa gara.
Partita brutta e poco avvincente fino a questo punto. Solo qualche flebile tentativo, da una parte e dall’altra, ma nulla che possa impensierire i portieri delle due squadre.
Con l’ingresso di Insigne la partita si fa più vibrante e il Napoli cerca il la vittoria per superare la Lazio in classifica.
Il protagonista sarà Neto che prima vola sulla conclusione dalla distanza di Inler e poi salva i compagni con un’uscita tempestiva su Cavani al limite dell’area di rigore.
Il portierone viola è miracoloso al 38esimo quando dice di no ad un colpo di testa ravvicinato di Pandev con i tifosi napoletani già pronti ad esultare.
L’ultima emozione è tutta per la Fiorentina. Aquilani da posizione favorevole non inquadra la porta divorandosi una ghiotta occasione.

Con questo pareggio il Napoli vede allontanarsi la vetta, la Juventus, infatti, ora è a 5 punti.
La Fiorentina rimane quinta a 36 punti e domenica prossima la attende la trasferta difficile di Catania. Insidioso anche l'impegno del Napoli in casa del Parma dove la squadra di Donadoni non ha mai perso in questo campionato.


0 comments:

Posta un commento