F1: conclusi test Barcellona, ok Ferrari

Piero Ladisa. Si sono conclusi, nella giornata di oggi, i test di F1 sul circuito di Montmelò, nei pressi di Barcellona. I test hanno avuto inizio Martedì 19. Nella prima giornata di test, il 19, il più veloce è stato Rosberg. Il tedesco, che corre su Mercedes, ha fatto realizzare il miglior tempo in 1:22.616 usando gomme a mescola media. Rosberg ha effettuato 54 giri. Nonostante il miglior tempo, la sessione del tedesco è stata tribolata. La sua W04 ha avuto problemi alla trasmissione. Completano il podio Raikkonen e Alonso. Il finlandese ha realizzato il suo miglior tempo, a pochi millesimi da Rosberg, in 1:22.623 effettuando 44 giri. Lo spagnolo, al debutto nei test del 2013, ha segnato il tempo di 1:22.952 effettuando 110 giri. Alonso è stato lo stakanovista di giornata. Il campione del 2012, Vettel, ha concluso la sessione al quarto posto. Il pilota Red Bull ha fatto segnare il suo miglior tempo in 1:22.965. Ha percorso 66 giri. Da segnalare, in ottica top team, il settimo tempo ottenuto da Perez su Mclaren. Il messicano ha fatto segnare il tempo di 1:24.124 completando 77 giri. Ottima prova della Williams, al debutto, con il quinto tempo ottenuto da Maldonado. Il pilota venezuelano, primo tra i piloti delle scuderie “cadette”, ha fatto segnare il tempo di 1:23.733 completando 86 giri. Nella seconda giornata di test, il 20, il più veloce è stato Perez. Il pilota della McLaren ha effettuato il miglior giro in 1:21.848 con gomme a mescola morbida. Ha percorso 97 giri. Completano il podio Vettel e Raikkonen. Il tedesco, campione nel 2012, ha realizzato il suo miglior giro in 1:22.197. Il pilota Red Bull ha percorso 84 giri. Il finlandese ha realizzato il suo miglior tempo in 1:22.697. Il pilota della Lotus ha completato 43 giri. Il campione del mondo 2007 ha dovuto dare forfait al mattino, per via di problemi legati al cambio. Lo stakanovista di giornata è stato Lewis Hamilton. Il pilota della Mercedes ha effettuato 121 giri. L’inglese, autore del quarto tempo, ha siglato il suo miglior tempo in 1:22.726. Fernando Alonso ha portato a termine dei long run. Lo spagnolo ha effettuato 76 giri. Ha siglato il suo miglior tempo, che gli è valso il quinto posto, in 1:23.247. Il migliore, tra i piloti delle scuderie “cadette” è stato Bottas. Il pilota della Williams ha ottenuto la sesta posizione. Ha percorso 98 giri, effettuando il suo miglior giro in 1:23.561. Nella terza giornata di test, il 21, il più veloce è stato Alonso. Il pilota della Ferrari ha effettuato il miglior giro in 1:21.875 utilizzando gomme a mescola morbida. L’asturiano ha percorso 97. Completano il podio Hulkenberg e Grosjean. Il pilota della Sauber, migliore tra i piloti delle scuderie “cadette”, ha realizzato il suo miglior tempo in 1:22.160 percorrendo 91 giri. Il pilota della Lotus ha messo a segno il suo miglior tempo in 1:22.188 percorrendo 119. Il francese è stato lo stakanovista di giornata. Tra i top team da segnalare il quarto tempo di Rosberg, il settimo di Button e il nono di Webber. Il pilota della Mercedes ha realizzato il suo miglior tempo in 1:22.611. Il tedesco ha percorso 108 giri. Il pilota della McLaren ha messo a segno il suo miglior tempo in 1:22.840. L’inglese ha percorso 71 giri. Il pilota della Red Bull ha realizzato il suo miglior tempo in 1:23.024. L’australiano ha percorso 108 giri. Giornata da ricordare per Adrian Sutil. Il pilota, alla guida della Force India, ha fatto segnare il suo miglior tempo in 1:22.877. Il tedesco ha percorso 78 giri. La scuderia indiana, però, non ha ancora scelto il pilota che affiancherà Paul Di Resta nel campionato 2013. Nella quarta giornata di test, oggi, la vera protagonista è la stata la pioggia. I tempi, naturalmente più alti rispetto ai giorni precedenti, sono stati influenzati da questa variante e quindi sono poco indicativi. Il più veloce è stato Hamilton. L’inglese ha realizzato il miglior tempo 1:23.282. Il pilota Mercedes ha percorso 52 giri. Nonostante il miglior tempo di giornata, l’inglese ha frenato gli entusiasmi: “Niente titolo, l’obiettivo è la top ten”. Completano il podio Button e Vergne. Il pilota della McLaren ha fatto segnare il suo miglior tempo in 1:23.633. L’inglese ha percorso 70 giri. Il pilota della Toro Rosso, il migliore tra i piloti delle scuderie “cadette”, ha siglato in 1:24.071 il suo miglior tempo. Il francese ha percorso 80 giri. Lo stakanovista di giornata, nonostante la presenza della pioggia, è stato Gutierrez, autore di 96 giri. Il pilota, alla guida della Sauber, ha ottenuto il quarto posto con il tempo di 1:25.239. Da segnalare, in chiave top team, il settimo posto di Massa, l’ottavo di Webber e il decimo di Grosjean. I tempi di questi piloti sono molti alti e distaccati di parecchi secondi dai primi, complice la pioggia caduta sul circuito. Anche questa sessione di test va in archivio. Le scuderie si ritroveranno, dal 28 Febbraio al 3 Marzo, nuovamente sul circuito di Montmelò. Sicuramente i team proporranno nuovi aggiornamenti sulle monoposto. L’inizio del Mondiale si avvicina, sono vietati passi falsi.

0 comments:

Posta un commento