![]() |
La nuova monoposto Williams |
Tra l’1 e il 5 Febbraio le scuderie “cadette” della F1 hanno tolto i veli alle loro monoposto.
L’ultima scuderia del lotto che presenterà la monoposto sarà la Williams, il 19 Febbraio a Barcelona.
La Force India ha presentato la vettura il 1 Febbraio a Silverstone.
La monoposto è stata denominata VJM06. La scuderia di Vijay Mallya, per il quinto anno consecutivo, sarà equipaggiata da motori Mercedes.
Durante la presentazione Andrew Green, direttore tecnico del team, ha ammesso: “Tutte le novità di questa vettura sono sotto la carrozzeria e da qui non è possibile vederle. Dalle sospensioni all’aerodinamica, è tutto molto più spinto. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro durante l’inverno e la macchina è un miglioramento rispetto lo scorso anno”.
Al momento non è stato ufficializzato il pilota che affiancherà Paul Di Resta, in Force India dal 2010.
Durante i test che si stanno svolgendo a Jerez il secondo sedile,della monoposto indiana, è stato affidato a Jules Bianchi.
La Sauber ha presentato la vettura il 2 Febbraio a Hinwil, dove la scuderia svizzera ha sede. La monoposto è stata denominata C32. Hulkenberg e Gutierrez sono i piloti scelti per gareggiare nel Mondiale 2013.
La Sauber sarà equipaggiata da motore,cambio e kers Ferrari.
La livrea della vettura è cambiata rispetto agli anni precedenti. Attualmente è grigia con rifiniture bianche e rosse.
La C32 ha il “vanity panel” per coprire lo scalino sul muso.
La parte anteriore della monoposto, specie nella parte delle sospensioni, risulta pressoché simile allo scorso anno. Lo schema è principalmente lo stesso, ma con qualche miglioria.
Le fiancate della C32 sono piu’ strette rispetto a quelle dello scorso anno.
Il retrotreno della vettura è completamente nuovo. Le sospensioni posteriori sono di tipo “pull-rod”. La struttura è stata progettata per interagire meglio con il flusso d’aria intorno alla parte posteriore della vettura, migliorando anche la gestione degli pneumatici. Gli scarichi presenti sono ad effetto “Coanda”.
La Toro Rosso ha presentato la vettura il 4 Febbraio a Jerez. La monoposto è stata denominata STR8. Per il secondo anno consecutivo sono stati confermati, i piloti, Ricciardo e Vergne.
La monoposto non presenta il muso sullo scalino adottando il “vanity panel”.
La STR8 non avrà più il doppio fondo, questo è il cambiamento più significativo. Le sospensioni anteriori sono di tipo “push-rod”. Le sospensioni posteriori sono di tipo “pull rod”. Le sospensioni posteriori sono leggermente rialzate per consentire un migliore flusso d’aria. Presenta nel retrotreno scarichi ad effetto “Coanda”.
La Caterham ha presentato la vettura il 5 Febbraio a Jerez.
La monoposto è stata denominata CT03.
Pic e Van Der Garde sono i piloti scelti per gareggiare nel Mondiale 2013.
La CT03 si presenta come evoluzione della vettura dello scorso anno. Rinuncia al “vanity panel” presentando lo scalino sul muso.
Le sospensioni anteriori presentano un “push rod” atipico. Il braccio dello sterzo è parallelo al triangolo inferiore in modo da poter abbassare il baricentro della vettura.
La monoposto presenta un retrotreno ridotto dotato di scarichi ad effetto “Coanda”.
La Marussia ha presentato la vettura il 5 Febbraio a Jerez.
La monoposto è stata denominata MR02.
Chilton e Razia sono i piloti che scenderanno in pista al volante delle Marussia.
La vettura sarà dotata, per la prima volta, del Kers.
E’ stata progetta, per la prima volta, attorno ad una galleria del vento grazie alla collaborazione della McLaren Applied Technologies.
“La MR02 è un passo avanti enorme, tecnicamente parlando. Quanto a prestazioni dovremo solo aspettare”.
L’obiettivo della Marussia resta quello mancato l’anno scorso: scalare la metà classifica. In questo modo eviterà l’ultimo posto nella classifica costruttori lasciato libero dall’HRT.
Il muso basso mantiene un accenno di scalino. Le pance, rispetto a quelle degli altri team, sono voluminose. Gli scarichi sono di tipo “Coanda”.
0 comments:
Posta un commento